Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] sue funzioni collettive. L'amministrazione della giustizia è la principale di queste istituzioni, essendo quel "complesso di strutture, minore rilievo a modalità alternative di risoluzione dei conflitti, caratterizzate da minori formalità e da minori ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXII, papa
Christian Trottmann
Jacques Duèse (Jacme Duesa), figlio di Arnaud, nacque a Cahors nel Sudovest della Francia, intorno al 1244 da una famiglia molto abbiente della borghesia cittadina.
Minuto [...] di mira gli scritti di Pietro di Giovanni Olivi, principale fonte di ispirazione dei discorsi con cui gli spirituali dall'imperatore depose il papa e lo sostituì con il frate minore Pietro Rainalducci di Corvara, che assunse il nome di Niccolò V ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] poteri nelle loro mani, ma li dividono in misura maggiore o minore con altri organi. Esistono in questi casi il Parlamento, il Nata alla fine della Seconda guerra mondiale, ha come scopo principale quello di mantenere la pace nel mondo e di favorire ...
Leggi Tutto
Giacomo Di Federico
Abstract
Viene esaminata la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, le sue origini, la sua struttura, la sua natura giuridica nonché la funzione centrale che svolge [...] 37), protezione dei consumatori (art. 38). Tra le principali novità introdotte, occorre segnalare, da un lato, il riconoscimento cui non ha tenuto nella debita considerazione l’interesse del minore ai sensi dell’art. 24); in altri le disposizioni ...
Leggi Tutto
La procedura di negoziazione assistita
Domenico Dalfino
Il nuovo istituto della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, introdotto dal d.l. n. 132/2014, convertito con modificazioni [...] con figure già disciplinate nel nostro ordinamento, tra le quali principalmente la transazione. La sua finalità, come quella della mediazione dell’avvertimento, sia chiamato ad applicare con minore rigore la norma, facendo leva anche sulla ...
Leggi Tutto
Claudio Papagno
Abstract
Scevro da rigidi automatismi, il sistema cautelare propone la tipizzazione di un “ventaglio” di misure, di gravità crescente (artt. 281-285), la cui scelta è condotta sulla base [...] libertà sessuale, fatte salve, relativamente a questi ultimi, le ipotesi attenuate di minore gravità di cui agli artt. 609 bis, co. 3, e 609 quater anche, nell’ipotesi in cui il procedimento principale sia già approdato ad un momento successivo alla ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA
MMario Caravale
Numerosi sono i passi del Liber Constitutionum Regni Siciliae in cui Federico II definisce l'amministrazione della giustizia il principale [...] di prolungare i tempi del processo promossi dagli avvocati del convenuto o dell'accusato (II, 49). Particolari norme tutelavano donne e minori dalla cattiva difesa dei loro diritti da parte di procuratori e tutori (II, 41; II, 42; II, 43; II, 44). L ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] 4 l. 8.8.1985, n. 443.
Riveste, infine, una minore valenza di chiarimento di tipo interpretativo la disposizione34, dettata dall’art. 1 formula del «contratto unico», diffusa in Italia principalmente sulla scia del successo del pamphlet di Boeri, ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] , ma è utile per verificare la maggiore o minore corrispondenza delle prassi attuative con le indicazioni del legislatore soggetti chiamati ad attivarsi nella ricerca di impiego.
La novità principale del d.lgs. è la istituzione dell’Agenzia nazionale ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
L’evoluzione storica del regolamento di giurisdizione viene tracciata attraverso l’analisi della dottrina e della giurisprudenza: dalla genesi dello strumento processuale del [...] . civ., XVI, Torino, 1997, 532).
2. Funzione
La principale funzione del regolamento di giurisdizione è di economia processuale (v. Cass instaurato per disporre circa l’esercizio della potestà sul figlio minore riconosciuto), in Giur. it., 1995, I, 1 ...
Leggi Tutto
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...