(XII, p. 437; App. II, I, p. 759; III, I, p. 468; IV, I, p. 577)
Il problema del d. e del disavanzo p. di un aggregato convenzionale di istituzioni pubbliche operanti fuori mercato, denominato Pubblica [...] nominale del PIL. Se il tasso di interesse nominale è minore di quello di crescita nominale, allora l'accumulo di d diverse nozioni, tutte variamente significative. Ne menzioniamo due delle principali. La prima, che abbiamo già toccato, fa riferimento ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
Nuovo stato indipendente dell'Indocina, costituitosi nel 1949, in seguito alle vicende politiche e militari [...] l'85% da Vietnamiti; un abbondante 10% è dato dai minori gruppi etnici locali, il 4% è costituito da Cinesi ed il km al nord. Le vie d'acqua interne fanno capo ai porti principali: Saigon e Haiphong nei quali si concentra la navigazione oceanica e il ...
Leggi Tutto
L'uso dei f. agricoli nel mondo è cresciuto considerevolmente, da 13,5 milioni di t di unità fertilizzanti nel 1950 a 81,5 nel 1974; particolarmente rilevante l'aumentato uso di f. azotati.
La produzione [...] particolare acquista importanza crescente tra i f. solidi, sia per il minor costo (per unità di azoto) sia perché meno igroscopica ed esplosiva del nitrato.
Uno dei principali problemi della fertilizzazione azotata è posto dalle perdite di azoto: si ...
Leggi Tutto
Il termine contraffazione ha sfumature semantiche controverse, più o meno estese secondo le nazioni e le rispettive legislazioni. Tuttavia, in linea generale, vi è da differenziare innanzi tutto la contraffazione, [...] si poteva indicare il Sud-Est asiatico come la fonte principale delle contraffazioni in quanto titolare del 70% della produzione mondiale Internet, negozi. Il costo di gran lunga minore rispetto al prodotto originale offre una fortissima spinta ...
Leggi Tutto
Due esposizioni di speciale ampiezza e importanza si sono svolte in questi ultimi anni: la prima, dai risultati assai felici, fu organizzata a Bruxelles nel 1935 a seguito dell'esposizione di Barcellona [...] fiera internazionale, si accedeva direttamente dall'ingresso principale, di modernissima struttura, attraverso un lungo viale in quanto il numero dei paesi che l'hanno sottoscritta è minore di quello degli stati che non l'hanno accettata, sicché ...
Leggi Tutto
(XI, p. 639; App. I, p. 482; II, I, p. 707; III, I, p. 447; IV, I, p. 540)
L'accrescimento demografico prosegue, sia pure con ritmo meno veloce. Tra i due ultimi censimenti (1973 e 1984) la popolazione [...]
L'attrazione di San José e anche quella, peraltro assai minore, di altri centri urbani stanno trasformando la C.R. in all'esportazione; una lieve flessione si avverte nell'altra coltura principale, quella del banano (1.050.000 q di banane nel ...
Leggi Tutto
L'aggettivo 'convenzionale' ha, tra le varie accezioni, quella derivante dall'inglese conventional, riferita a ciò che presenta le forme usuali, ordinarie, come sinonimo di tradizionale, in contrapposizione [...] un a. in senso stretto, era rivolta a un suo componente principale (le proteine) che alla fine degli anni Sessanta sembravano costituire sostanze antinutritive, sempre presenti, in maggiore o minore quantità, anche nelle foglie edibili. Da quando ...
Leggi Tutto
INDOCINA (XIX, p. 112; App. I, p. 727)
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
Indocina francese. - Popolazione. - Dal censimento 1936 risultavano 23.030.000 ab. (densità: 31,1 ab. per kmq.), e cioè: [...] . dei quali 43.000 francesi.
Condizioni economiche. - Risorsa principale dell'economia indocinese è tuttora il riso (5-6 milioni q. all'anno), il tabacco (100-130.000 q. annui). Minore importanza hanno il caffè (nel Tonchino e nell'Annam), la canna ( ...
Leggi Tutto
Il principio di a. costituisce una delle basi su cui si fondano le moderne teorie non monetarie del ciclo economico; i primi a formularlo furono, indipendentemente l'uno dall'altro, A. Aftalion e J. M. [...] lunga è la vita tecnica degli impianti, ossia quanto minore è il saggio di ammortamento.
Appare evidente quanto importante sia e livello di reddito - e la sua proprietà principale - fluttuazioni dell'investimento più violente delle fluttuazioni dei ...
Leggi Tutto
LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, 11, p. 195)
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
La Repubblica di Liberia ospita 1.250.000 ab. (nel 1955) nella quasi totalità Negri autoctoni, solo in parte [...] Guinea si servono della nuova strada Monrovia-N'zérékoré. Porto minore è Harper, che serve all'esportazione dei prodotti delle pregiati prevale il mogano. Il caffè ha costituito il principale prodotto dell'esportazione sino al 1880 circa, sino a ...
Leggi Tutto
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...