Nullità del contratto e impugnative negoziali
Sergio Menchini
È esaminata la disciplina della nullità del contratto in presenza di azioni di impugnativa negoziale. In particolare, sono analizzati i [...] e attribuisce valore esclusivamente alla maggiore o minore liquidità della questione.
Da ciò derivano alcune in quello stesso processo, una domanda di accertamento, in via principale o incidentale, della nullità rilevata dal giudice.
25 La stessa ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] è stato di 3688.
Per il primo semestre del 2009 il numero dei minori denunciati è stato di 11.874, di cui a piede libero 9438 ( recepita nei primi decenni del secolo seguente dai principali ordinamenti giuridici europei.
In Italia il primo intervento ...
Leggi Tutto
Marina Castellaneta
Abstract
L’Unione europea svolge, da tempo, un ruolo centrale nell’ambito della tutela dell’ambiente, che è diventata una politica e un obiettivo inserito nei Trattati. Gli interventi [...] il Trattato aveva una finalità prettamente economica, con il principale obiettivo di realizzare il mercato interno, e che diffusione dell’etichetta “verde” «per promuovere prodotti con minore impatto sull’ambiente durante l’intero ciclo di vita e ...
Leggi Tutto
Fabio Toriello
Abstract
Premessi alcuni cenni storici sull’evoluzione della nozione di adempimento delle obbligazioni, viene trattato il rapporto tra adempimento, pagamento ed interesse del creditore [...] cfr. Bianca, C.M., op. cit., 274), ravvisabile principalmente in capo al debitore (salvo che sia dichiarato fallito, ex di garanzia, reale o personale, o caratterizzato da un grado di prelazione minore v. Cass., 30.5.1993, n. 3708; per una nozione ...
Leggi Tutto
Presupposti e motivazione del sequestro probatorio
Alessio Scarcella
Il sequestro probatorio, tipico mezzo di ricerca della prova nel processo penale, sin dagli albori dell’entrata in vigore del vigente [...] . 354 c.p.p. può efficacemente assolvere la sua funzione principale, cioè, di preservare le fonti suscettibili di dispersione od alterazione procedimentale (nel senso che lo stesso sarebbe minore all’inizio delle indagini, quando il quadro probatorio ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] efficiente degli elaboratori (Giannini, M.S., Rapporto sui principali problemi dell'Amministrazione dello Stato, in Riv. trim. creano. Tutto ciò si accompagna alla richiesta di minore burocrazia, maggiore trasparenza, partecipazione, e impone che ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale alla luce del caso ThyssenKrupp
Alberto Aimi
Il presente contributo rappresenta un primo commento alla sentenza delle Sezioni Unite concernente la tragica vicenda dell’incendio dell’acciaieria [...] verso il cuore del problema, passando in rassegna le principali tesi emerse «nell’elaborazione teorica e nella prassi» , impulsivo» accredita l’ipotesi della colpa cosciente.
Non minore rilevanza viene assegnata, poi, alla «condotta successiva al ...
Leggi Tutto
Nullità della notifica e costituzione sanante
Maria Alessandra Sandulli
Flaminia Aperio Bella
La dichiarazione dell’illegittimità costituzionale dell’art. 44, co. 3, c.p.a. per la parte in cui limitava [...] dell’art. 164 e si caratterizza per una minore gravità, sicché la costituzione del convenuto (spontanea o , Milano, 2013, II, 95 ss.; Tropea, G., Ricorso principale, ricorso incidentale e costituzione delle parti, in Villata, R.-Sassani, ...
Leggi Tutto
URBANO V, beato
Michel Hayez
Guillaume Grimoard nacque a Grizac (Francia, Lozère) intorno al 1310 da Guillaume, signore locale - il papa accolse il padre ad Avignone, dove morì quasi centenario il 13 [...] popolare a partire da S. Maria in Aracoeli. Ma la principale minaccia proveniva dalla famiglia dei Prefetti di Vico (diocesi di lotta contro l'eresia valdese nelle valli alpine (frate minore Jean Richard) e nelle provincie di Lione, Vienne, Embrun ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di interdizione e inabilitazione presenta aspetti di spiccata specialità che riguardano soprattutto la fase istruttoria, le impugnazioni e la possibilità che il provvedimento [...] c., mentre ai fini della competenza per territorio si guarda al luogo dove il minore ha il domicilio ex art. 45, co. 2, c.c., e quindi giudice può fondarsi su varie fonti, la principale è certamente rappresentata dall’esame diretto dell’incapacitando ...
Leggi Tutto
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...