REATTORE NUCLEARE
Maurizio Cumo
(v. pila atomica, App. II, II, p. 548; reattore nucleare, App. III, II, p. 583; IV, III, p. 156)
Nel 1994, 415 unità elettronucleari di potenza superiore a 30 MWe erano [...] nocciolo in caso di perdita dei sistemi di refrigerazione principali (per es., per rottura della barriera di pressione e rilasciata per singolo evento di fusione è tipicamente 10 volte minore di quella corrispondente a un singolo evento di fissione, ...
Leggi Tutto
FLUIDODINAMICA
Carlo FERRARI
(v. Aerodinamica, I, p. 569; App. I, p. 27; App. II, 1, p. 29). -È quella parte della meccanica che studia le leggi del moto di un fluido qualunque in relazione alle cause [...] si ha uno stallo d'urto).
Gli inconvenienti principali nascono quando, crescendo M∞, anche la corrente sulla βc, ed il fattore di similitudine locale K = M∞ β è minore di 1. In queste condizioni, assumendo quale legge di variazione della viscosità ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, FISICA
Franco Mariani
. Sotto questa denominazione s'individua un vastissimo campo di ricerca fisica che ha assunto una sua vasta e più precisa fisionomia con l'avvento dei satelliti artificiali, [...] elio), presenti in ragione di qualche percento del massimo principale dovuto a protoni. Sono anche stati individuati in piccole campo vengono accelerate (ed espulse) lungo le linee di minore resistenza, cioè lungo le linee del campo, verso ...
Leggi Tutto
VENTO
Giorgio RONCALI
Giulio GIANNELLI
Cause del vento. - Le cause principali che dànno origine ai venti sono tre: squilibrî termici fra le varie parti della atmosfera, rotazione della terra e instabilità [...] addensamento o meno delle tacche indicherà la maggiore o minore velocità del vento; questo sistema è usato sugli raccolti in ogni stazione deve essere ottenuta la frequenza dei venti per le 8 principali dírezioni (N., NE., E., SE., S., SO., O., NO.) ...
Leggi Tutto
SINCROTRONE, Luce di
Adalberto Balzarotti
Radiazione elettromagnetica emessa da particelle subatomiche cariche che si muovono con velocità relativistica in un campo magnetico.
I primi studi sull'irraggiamento [...] 2,38. Per y≫1, cioè per lunghezze d'onda molto minori della lunghezza d'onda critica, G3(y) diminuisce quasi esponenzialmente, mentre caratteristiche di alcune di queste macchine acceleratrici.
La richiesta principale nell'uso della l. di s. è quella ...
Leggi Tutto
LEPTONE
Guido Martinelli
Generalità. - I l. (dal greco λεπτόν=leggero, minuto) sono particelle elementari di spin semi-intero soggette alle interazioni elettromagnetiche deboli, quelle cioè che intervengono [...] tutto simile a quello elettromagnetico in fig. 1. La differenza principale è che il fotone è una particella a massa nulla, fatto che la distanza tra i nuclei nella molecola è molto minore che nel caso degli atomi usuali semplicemente perché la massa ...
Leggi Tutto
FOTOVOLTAICA, CELLA
Francesco Califano
Si ricorda che in elettrologia l'effetto fotovoltaico è la generazione, a causa della radiazione luminosa incidente, di una forza elettromotrice. I dispositivi [...] coppia elettrone-lacuna (fotoni utili). I fotoni con energia minore di Eg non vengono assorbiti e attraversano il semiconduttore, che , mentre alle lunghezze d'onda maggiori contribuisce principalmente la regione inferiore detta anche base.
La ...
Leggi Tutto
IPERNUCLEI
Daniele Prosperi
Introduzione. - La materia ordinaria è costituita da atomi neutri. Questi, a loro volta, sono formati da Z elettroni e da un nucleo costituito da A nucleoni (v. nucleo, XXV, [...] ma non in quelli dovuti alle interazioni deboli.
Le principali proprietà degli iperoni con S=−1 sono riportate, come anche i. Σ indicati con AXS. È inoltre possibile, anche se con minore probabilità, formare i. con più di un iperone; il primo caso di ...
Leggi Tutto
METALLOGRAFIA (XXII, p. 33)
Leno MATTEOLI
Daremo qui di seguito notizie sulle più recenti tecniche metallografiche rese possibili dallo sviluppo della microscopia ottica (microscopia a contrasto di fase [...] a grana eccezionalmente fine il che implica una minore sensibilità e perciò tempi di esposizione relativamente elevati. Kα pura si adottano cristalli monocromatori.
La principale applicazione della microradiografia consiste nello studio e nell ...
Leggi Tutto
MÖSSBAUER, Rudolf
Ida Ortelli
Fisico, nato a Monaco di Baviera il 31 gennaio 1929. Addottoratosi in fisica al politecnico di Monaco, vi rimase come ricercatore; nel 1960 passò al politecnico della California, [...] .
Non tutte le sostanze possono essere utilizzate come sorgenti M.; tra le principali caratteristiche, cui debbono soddisfare le sorgenti, vi è quella che hν sia minore di 150 keV. Infatti la probabilità che il reticolo del cristallo non modifichi ...
Leggi Tutto
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...