Premessa. - L'a. è la branca della moderna ingegneria che si occupa della risoluzione dei problemi che hanno la finalità di sostituire, nei diversi campi applicativi, l'opera dell'uomo con congegni suscettibili [...] un solo stadio, destinate cioè a compiere una sola operazione principale, ed esaminare le modalità con cui tale operazione viene eseguita. , che sono ovviamente maggiori per le soluzioni con minor grado di sicurezza funzionale, nonché delle spese per ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] un titolo; quanto più un mercato è efficiente, tanto minore sarà l'effetto sul prezzo determinato dalla vendita di un scrutinio i propri progetti (Campbell 1979). Tra i principali e più investigati benefici della quotazione si trovano invece: ...
Leggi Tutto
ZECCA (fr. hôtel de la Monnaie; sp. casa de moneda; ted. Münze; ingl. mint)
Mario Levi Malvano
L'emissione della moneta essendo sempre stata monopolio dello stato (v. moneta, XXIII, p. 637), fin dall'epoca [...] il cui esempio fu seguito da Pompeo, da Cesare e dai minori gerarchi, nella guerra civile. Quando Cesare si fu impadronito della . Il fregio circolare che circonda e racchiude l'impronta principale, si otteneva con una punta, o con un punzoncino ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] la tendenza a far sviluppare nuove industrie in centri minori, Budapest mantiene un ruolo preminente con 655.000 Korniss, E. Bálint, M. Anna, mentre il rappresentante principale della tendenza costruttivista è J. Barcsay. L'attività di Barcsay ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] ), cui seguono la patata (8,5 milioni di q), componente principale dell'alimento locale, il frumento, la segale, mentre limitatissima è stabilimenti di Rjukan, Notadden, Odda e negli altri minori, sempre localizzati lungo la costa o presso il corso ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] F-27 e 16 bireattori DC-9/S.
Il panorama delle compagnie aeree italiane va completato con alcune compagnie minori, tra cui principale l'Itavia, società a capitale interamente privato, e l'Alisarda, al cui capitale partecipa la Regione Sardegna.
L ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO
Alessandro Turrini
(v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376)
L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] 12.700 t e in immersione di 14.200 t, e dotate come armamento principale di 16 missili balistici M 4 (ciascun missile ha un peso di 36 t In base a questi concetti l'interesse delle marine minori per i sommergibili è fortemente cresciuto nell'ultimo ...
Leggi Tutto
VETRO
Liberto Massarelli
Eugenio Mariani
(XXXV, p. 260; App. II, II, p. 1106; III, II, p. 1086; IV, III, p. 820)
La corrente classificazione dei processi di fabbricazione del v. comprende le seguenti [...] , sono costituiti da film sottili di metalli nobili (principalmente argento e oro) protetti sia dal vetro che dall di carbonato di calcio, 8 di dolomite, oltre a quantità minori di solfato sodico, ossido di cromo). La sostituzione non è priva ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO (XXIII, p. 692; App. III, 11, p. 154)
Carlo Pace
Franco Gallo
Economia. - Gli sviluppi teorici. - La tendenza a conseguire una più accentuata capacità di comprensione dei fenomeni reali, che [...] ulteriori sviluppi dell'analisi possono essere ricondotti ad alcune principali direttrici di ricerca. In primo luogo, si è essendovi soggette le isole maggiori (Sicilia e Sardegna) e quelle minori a esse adiacenti; sono esclusi dal m. anche i comuni ...
Leggi Tutto
TESSILE, INDUSTRIA
Michele D'Ercole-Giuseppe Rosa
L'industria tessile in Italia. - I primi segni di un'organizzazione delle attività del settore tessile italiano su scala industriale − identificabile [...] e contando tra i propri azionisti anche alcune banche locali minori, non coinvolte dalla crisi bancaria di fine Ottocento − nel corso del biennio 1992-93, a seguito di due principali eventi. In primo luogo, la consistente svalutazione dei cambi ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
non autosufficiente
s. m. e f. e agg. Chi o che non è in grado di badare a sé stesso. ◆ Il concetto di ricongiungimento familiare va esteso oltre i figli minori e gli ascendenti non autosufficienti, fino a ricomprendere anche i figli minori...