Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] , ci appare diretta a sanare il dissidio interno che minava l'unità creando un grande centro latino al punto d Cesarea, che illustra in otto libri il regno di Giustiniano: di essi i primi due contengono la storia della guerra persiana, il 3° e il 4° ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI La vita. - Condizione sociale e prima educazione. - Nacque in Firenze nel maggio del 1265, di famiglia che si teneva derivata dal gentil seme dei Romani fondatori della città (Inf., XV, 73-78) [...] di chiose di lui). Iniziatesi nella seconda metà del secolo le pubbliche letture del poema, ne uscirono commenti più minuti e continui; e primo quello del Boccaccio (sino al c. XVII dell'Inferno); poi quello di Benvenuto Rambaldi da Imola, lettore di ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] è che la parte del mondo greco ove esso apparve per la prima volta è l'Asia Minore, donde poi - in ispecie dal tempo 000 nel 1850 a 450.000 nel 1920.
La scoperta di miniere d'oro nella California e nell'Alaska fa ingigantire rapidamente dei piccoli ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] s'intende va fatto prima di applicarvi sopra la carta spalmata di gesso. Trascorso qualche minuto si ritira la 1471 al 1478 e poi a Pinerolo e a Milano, 1479-81). Fatte le prime armi a Chablis, dal 1478, venne a Parigi forse nel 1484, e nel 1487 ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] ceppi di legno per le gambe e per il collo. Quelli della prima forma consistevano in una specie di doppio anello, le cui estremità erano a morte infamante, o ad metalla (lavori forzati nelle miniere).
Lo stato servile cessa o con la morte o con ...
Leggi Tutto
TOSSICODIPENDENZA
Vittorino Andreoli
Maria Cristina Giannini
(v. tossicomania, App. IV, III, p. 661)
La t. è l'insieme di tre fattori che si mescolano dinamicamente: sostanza, consumatore, ambiente [...] per via orale; l'effetto incomincia già dopo 5-10 minuti e raggiunge il massimo dopo mezz'ora, ma dura in .P.R. 9 ottobre 1990 n. 309), che sembrava ''definitiva'' prima dell'abrogazione parziale a seguito del referendum popolare 18-19 aprile 1993 ( ...
Leggi Tutto
Con la creazione della Camera dei fasci e delle corporazioni (1938-39) ebbe compimento la "fascistizzazione" dello stato italiano: struttura e organi del partito coincisero con struttura e organi dello [...] .
Sanzioni amministrative e disciplinari. - Anche l'epurazione ha avuta una legislazione minuta e laboriosa. Al r. decr. legge 28 dicembre 1943, n. 29/B (che dispose, per primo, la "defascistizzazione" entro tre mesi, con la rimozione dall'impiego di ...
Leggi Tutto
di Luisa Torchia
La scienza giuridica italiana si è interessata alla d. sin dagli anni Sessanta del 20° sec., nel quadro del rinnovato interesse per l'assetto delle fonti di produzione del diritto conseguente [...] oggetti di scarsa importanza. Il fenomeno della d. assumeva per la prima volta dimensioni significative dopo circa un lustro, quando, con la l determinati, hanno sostituito un'estesa, uniforme e minuta legislazione statale. Si è resa possibile, così, ...
Leggi Tutto
MOMMSEN, Theodor
Plinio Fraccaro
Giurista, filologo, sommo epigrafista tedesco e uno dei maggiori storici di Roma antica. Nacque a Garding (Schleswig) il 30 novembre 1817 e morì a Charlottenburg il [...] cattedra di storia antica all'università.
Nel 1863 uscì il primo volume del Corpus (iscrizioni repubblicane da lui redatto in logico, con sicuro dominio della vasta materia fino nei minuti particolari: l'apparato erudito è completo. Il M. stesso ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] , in fatto di indipendenza e di elasticità. Diventa inutile prendere un treno che parte mezz'ora prima perché il seguente arriva quattro minuti dopo; diventa inutile correre quando si è in ritardo; diventa inutile la richiesta di autorizzazioni ad ...
Leggi Tutto
minuto2
minuto2 s. m. [dal lat. tardo minutum «particella», neutro sostantivato dell’agg. minutus: v. la voce prec.]. – 1. a. Unità di misura di tempo e di angoli, pari alla 60a parte dell’ora o, rispettivam., del grado sessagesimale; è detto...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...