REFRIGERAZIONE
Carlo RODANO
Filiberto DONDONA
. È il raffreddamento artificiale di un corpo, per portarlo e mantenerlo a temperatura inferiore a quella dell'ambiente nel quale si trova o anche per [...] in pianta. Un tempo questi compressori facevano 40-60 giri al minuto; attualmente i compressori grandi e medî fanno 130-190 giri, cm. di spessore.
Ha avuto larga applicazione un processo secondo il quale le cellule del sughero vengono fatte espandere ...
Leggi Tutto
Mente e cervello
Pietro Calissano
Il cervello
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la parte più consistente, ha la funzione di ricevere informazioni dal mondo esterno, elaborare queste [...] embrione e nel feto al ritmo di 250.000 neuroni al minuto. Alla nascita questa crescita numerica è quasi completa; l' funzione è simile in ogni animale nel quale essa venga analizzata, secondo l'affermazione di J. Monod che ciò che vale per un ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si sono straordinariamente diffuse calcolatrici elettroniche di piccolissime dimensioni e di grandi prestazioni, le cosiddette calcolatrici tascabili o da tavolo. Queste macchine, la [...] istruzioni a velocità certamente inferiori a un'istruzione al minuto, come si fa a sfruttare tutta la velocità di da scheda nel registro di memoria d'indirizzo 00324 e la seconda di sommare il contenuto di tale registro a quello dell'accumulatore ...
Leggi Tutto
Preparazione alla filatura. - Nel ciclo di lavorazione cardata delle fibre a taglio laniero si sono realizzati negli anni Sessanta e Settanta vistosi progressi nella preparazione delle miste e negli assorbimenti [...] la frequenza di rotazione del rotore può raggiungere i 70.000 ÷ 90.000 giri al minuto, a cui corrispondono velocità d'uscita del filato dell'ordine di 120 ÷ 150 m/min a seconda del titolo e del coefficiente di torsione, contro i 25 ÷ 30 di un ring ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA
Roberto ALMAGIA
Raffaele ISSEL
Giuseppe MORANDINI
Raffaele ISSEL
. È in senso stretto la descrizione e lo studio degli oceani, ma nel significato più generale lo studio di tutti gli [...] strumenti e di metodi di osservazione e di misura, in secondo luogo ai grandi progressi della nautica e della navigazione, infine concerne la distribuzione qualitativa e quantitativa del plancton più minuto in relazione con una serie di fattori e sino ...
Leggi Tutto
Magnetismo
Pietro Dominici
(XXI, p. 922; App. II, ii, p. 243; III, ii, p. 7)
Magnetismo terrestre
Attualmente questo settore della geofisica è chiamato anche, e spesso a preferenza, geomagnetismo. La [...] di precessione dei protoni si mantiene come moto d'insieme per pochi secondi (poi le collisioni per agitazione termica fanno venire meno la coerenza) una frequenza di circa 4 cicli completi al minuto, ampiamente adeguata per le procedure di routine.
...
Leggi Tutto
MICROSCOPIO (dal gr. μικρός, "piccolo", e σκοπέω, "osservare")
Vasco Ronchi
La stima ad occhio nudo della grandezza degli oggetti è la conclusione di un processo molto complicato, per quanto quasi istantaneo, [...] dell'oggetto, quando la loro distanza apparente supera un minuto primo.
Dunque per vedere più e meglio i particolari r del dischetto, come si è riferito sopra (fig. 6).
Secondo le leggi della formazione delle immagini, la distanza Σ dei due punti ...
Leggi Tutto
Popolazione (V, p. 409). - L'ultimo censimento australiano risale al 1933, poiché a causa della seconda Guerra mondiale non poté essere effettuato il censimento stabilito per il 1943. Secondo valutazioni [...] i prezzi all'ingrosso sono saliti solo del 40% e quelli al minuto del 30%, mentre i salarî sono aumentati del 35%. Gli operai 1945).
Le perdite subite dalle forze australiane durante la seconda Guerra mondiale ammontarono a 92.200 uomini, fra cui 21 ...
Leggi Tutto
I procedimenti atti ad ottenere industrialmente il ferro dai minerali si possono suddividere in due grandi categorie: a) produzione del ferro allo stato pastoso (ferro puddellato, saldato, a pacchetti, [...] suola semovente. La sinterizzazione si compie lasciando i pezzi alla temperatura di 1100° - 1220° C dai 30 minuti alle 2 ore, a seconda del loro tipo. Essi vengono quindi riportati alla temperatura ambiente in un adatta porzione del forno. In queste ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827)
Marco Pieri
Gian Luigi Chierici
In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti [...] da archi di meridiano e parallelo di lunghezza pari a un minuto primo o multipli di esso; lo stesso soggetto può detenere di coltivazione in mare e quello per i titoli in terra.
Secondo quanto disposto dalla legge, tra il 1967 e il 1969 venivano ...
Leggi Tutto
minuto2
minuto2 s. m. [dal lat. tardo minutum «particella», neutro sostantivato dell’agg. minutus: v. la voce prec.]. – 1. a. Unità di misura di tempo e di angoli, pari alla 60a parte dell’ora o, rispettivam., del grado sessagesimale; è detto...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...