STOMACO (gr. στόμαχος "stomaco" [anche γαστήρ]; lat. stomachus [lat. sc. ventriculus]; fr. estomac; sp. estómago; ted. Magen; ingl. stomach)
Carlo FOA'
Enrico Emilio FRANCO
Mario DONATI
È la sezione [...] contenuto gastrico che sopravvengono quasi a ogni poppata qualche minuto dopo la fine, di rado più tardi; i vomiti asse del legamento gastroepatico, si ha il volvolo trasversale; a seconda infine che il volvolo interessa tutto l'organo o soltanto una ...
Leggi Tutto
Per cavo s'intende, genericamente, qualunque tipo di grossa corda, che si adopera per lo più sulle navi. Per la fabbricazione e i principali usi dei cavi, v. canapa e corda. Degli usi navali si tratta [...] . I grappini, destinati ad afferrare il cavo, sonn di vario tipo a seconda del fondo su cui devono essere usati.
Posa dei cavi di approdo o unità di tempo. La velocità v in lettere al minuto sarà data da:
Per cavi che utilizzano apparati sensibili ...
Leggi Tutto
MANZONI, Alessandro
Attilio Momigliano
Alessandro M. nacque a Milano il 7 marzo 1785 da Pietro e da Giulia Beccaria. Studiò, non in casa, dove i genitori vivevano in disaccordo, ma nei collegi di Merate [...] anche il terzo libro manca, ed è sostituito, con il secondo, dalle dissertazioni sopraccennate: Sulla lingua italiana (lettera a G. manzoniana, non la sua sintesi artistica.
In molte parti della minuta non c'era uno stile né buono né cattivo, un ...
Leggi Tutto
Nel senso più stretto significa la parte muscolare del corpo dell'animale; in senso più lato l'insieme dei muscoli e annessi (tendini e aponeurosi), del grasso intra e perimuscolare. Per rendimento di [...] e il grasso: la prima può variare dal 45 all'80%; il secondo dà tracce al 40%. A parità di condizioni, la carne di maiale strutto, ecc., in imballaggi speciali per la vendita al minuto, ha cominciato a vendere in imballaggi analoghi, sotto la ...
Leggi Tutto
TERRENO (XXXIII, p. 644)
Valentino MORANI
Francesco PENTA
Luigi TOCCHETTI
L'ammontare delle dotazioni assimilabili esistenti o di pronta elaborazione, e le condizioni di reazione, esprimono nel loro [...] un solco inciso nella pasta si chiude prima di 1/2 minuto senza ricorso a scuotimenti. Limite di fluidità (di liquidità, di τ = c + σ tang ϕ assumono significati alquanto diversi a seconda del contenuto di sostanza argillosa e di acqua. La fig. 10 ...
Leggi Tutto
Sommario. - Tenore alimentare ed equilibrio negli approvvigionamenti (p. 216); L'intervento dello Stato (p. 216); Disponibilità dei generi alimentari (p. 216); Consumi e razioni alimentari (p. 217); Processo [...] v. la legge 6 maggio 1940, n. 577, il decr. min. 12 settembre 1940 ed i successivi decreti emanati dal Ministero dell'agricoltura come si è detto, gli alimenti del mercato libero. Secondo gli autori suddetti, durante la guerra, il razionamento in ...
Leggi Tutto
PIOMBO (fr. plomb; sp. plomo; ted. Blei; ingl. lead)
Gioacchino MANCINI
Alfredo QUARTAROLI
Livio CAMBI
Carlo RODANO
Alberico BENEDICENTI
*
Elemento chimico di peso at. 207,2, numero at. 82, simbolo [...] accumula disponendosi in forma d'imbuto, mentre i pezzi grossi, ruzzolando sul minuto, si raccolgono verso il centro dell'imbuto stesso. Secondo un perfezionamento di W. W. Norton, si ottiene una distribuzione ancora migliore della carica, praticando ...
Leggi Tutto
Ogni amministrazione economica presuppone un'organizzazione di persone e di beni economici che la costituiscono. "Questa organizzazione di persone e di beni economici ehe è indispensabile per il raggiungimento [...] la venderanno, e sempre a scopo di guadagno, a negozianti al minuto. Questi ultimi infine venderanno, sempre a scopo di lucro, il principalmente da merci e da altre cose corporali; il secondo, perché l'azienda non è costituita soltanto da cose ...
Leggi Tutto
INCENERIMENTO
Eugenio Mariani
Processo di distruzione dei rifiuti di diverso tipo e natura (solidi, liquidi, pastosi, gassosi, urbani, industriali, tossici, nocivi) mediante combustione controllata [...] che ruota lentamente intorno al proprio asse (1÷2 giri/minuto).
Il materiale da bruciare viene immesso dall'alto e si sui diversi piani dal centro alla periferia, o viceversa, a seconda che le aperture per la caduta al piano sottostante siano ...
Leggi Tutto
Aviazione militare. - La comparsa della bomba atomica costituisce l'avvenimento più importante nel campo bellico e, mentre ha segnato la fine della seconda guerra mondiale, ha dato inizio alla maggiore [...] aeroporto di maggior traffico, quello di ChicagoMidway, si sono registrati 431.600 movimenti (in media un aereo ogni minuto e 12 secondi).
I dati relativi al traffico aereo sugli aeroporti italiani, riferiti all'anno 1959, sono i seguenti: aeromobili ...
Leggi Tutto
minuto2
minuto2 s. m. [dal lat. tardo minutum «particella», neutro sostantivato dell’agg. minutus: v. la voce prec.]. – 1. a. Unità di misura di tempo e di angoli, pari alla 60a parte dell’ora o, rispettivam., del grado sessagesimale; è detto...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...