Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] brevi di microtubuli aventi una lunghezza media ben definita.
Secondo il meccanismo precedente, i microtubuli vengono organizzati in un si rinnovano con un'emivita compresa tra pochi secondi e un minuto. Per lungo tempo si è ritenuto che l ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lunga la gestazione del mezzo televisivo, e per certi versi entusiasmante. La radio [...] della storia della tv mondiale. Viene inquadrato per un minuto un orologio Bulova: la società versa nelle casse del sul rapporto fra intellettuali e tv o sulla consolidata tesi secondo cui la tv deprime la cultura dei colti ma innalza quella ...
Leggi Tutto
CANDELABRO
C. Barsanti
Il termine c. (lat. medievale candelabrum, cereostata, cerostatum) designa un sostegno di grandi dimensioni per candele o ceri, la cui tipologia veniva di norma adottata - sia [...] disporre nei pressi dell'altare o sulla mensa stessa (in questo secondo caso si parla generalmente di candeliere), il c. a sette bracci quattro aquile sorregge l'ampio fusto, dove una minuta decorazione figurata dà vita a un ciclo cristologico assai ...
Leggi Tutto
ANTONIONI, Michelangelo
Sandro Bernardi
Carlo di Carlo
Nacque il 29 settembre 1912 a Ferrara da Ismaele ed Elisabetta Roncaglia, appartenenti a una famiglia della media borghesia. Due anni prima era [...] del cinema, famoso anche per la sequenza finale di sette minuti girata con una macchina da presa montata su una serie Rome 1992; G. De Vincenti, M. A. e la pittura del secondo dopoguerra, in Id., Il concetto di modernità nel cinema, Parma 1993; A. ...
Leggi Tutto
Sistemi riproduttivi
John D. Reynolds
(School of Biological Sciences, University of East Anglia Norwich, Gran Bretagna)
I sistemi riproduttivi sono caratterizzati dai comportamenti riguardanti le relazioni [...] schiusa che avviene dopo 1 ÷ 3 settimane, a seconda della temperatura dell'acqua. E. Forsgren e collaboratori (1996) hanno confrontato il comportamento riproduttivo del ghiozzetto minuto in due popolazioni che differivano per disponibilità di gusci ...
Leggi Tutto
BANDINI, Sallustio Antonio
Mario Mirri
Nacque a Siena il 19 apr. 1677, terzogenito di Patrizio e di Caterina Piccolomini.
I Bandini, in realtà, signori di Castiglioncello, originari di Massa Marittima, [...] di aumentarne la ricchezza), "quando vi manchino le miniere"; ma insisteva sulla maggiore utilità dei favori accordati pp. 123-136; A. Anzilotti, Le riforme in Toscana nella seconda metà del sec. XVIII. Il nuovo ceto dirigente e la sua preparazzione ...
Leggi Tutto
Robert A. Freitas
Nanotecnologie
Nell'infinitamente piccolo la nuova sfida scientifica e tecnologica
I progressi dell'elettronica molecolare
di Robert A. Freitas
21 dicembre 2001
La rivista Science (vol. [...] memoria sono in grado di immagazzinare informazioni per 10 minuti o anche più, intrappolando cariche all'interfaccia tra leggere a un ritmo di 1000 paia di basi al secondo. Tale dispositivo potrebbe decodificare la sequenza dell'intero genoma umano ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] essere prevalentemente informativo e statistico oppure emotivo, a seconda delle propensioni intellettuali o sentimentali di ciascuno. molteplici manifestazioni locali di vita modulare nel giro di minuti e può, se lo gradisce, fermarsi a quelle ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con il romanticismo nascono la moderna cultura di massa e una letteratura commerciale [...] del Sol: così i pittori saldano l’arte alla vita, secondo un canone civile di testimonianza della storia del proprio tempo. la luce del lampione era troppo debole.
Dopo essere stato qualche minuto immobile, lo Chourineur mosse le gambe, le braccia, e ...
Leggi Tutto
Torace
Il torace è la parte del corpo compresa fra il collo e l'addome. Comunica con il collo per mezzo dell'apertura superiore, delimitata in senso anteroposteriore dal margine superiore del manubrio [...] punto, le valvole semilunari si chiudono, producendo il secondo tono cardiaco, cui fa seguito l'inizio del rilasciamento non avvenga per la sistole. In effetti, alla frequenza di 200 battiti/min l'intero ciclo cardiaco dura 0,3 s e in esso la fase ...
Leggi Tutto
minuto2
minuto2 s. m. [dal lat. tardo minutum «particella», neutro sostantivato dell’agg. minutus: v. la voce prec.]. – 1. a. Unità di misura di tempo e di angoli, pari alla 60a parte dell’ora o, rispettivam., del grado sessagesimale; è detto...
secondo1
secóndo1 agg. e s. m. [lat. secŭndus, der. di sequi «seguire»; propr. «che segue, che non offre resistenza», detto dapprima della corrente e del vento, quindi, per contrapp. ad adversus, «favorevole, conforme»; con diverso sviluppo...