solare
solare [agg. Der. del lat. solaris, da sol solis "Sole"] [ASF] Attività s.: locuz. con cui s'indica il complesso dei fenomeni dinamici dell'atmosfera s., quali macchie, facole, protuberanze, brillamenti, [...] massima di 0.4 T (contro l'induzione massima di 60 μT del campo geomagnetico sulla superficie terrestre). Le misure con magnetografi mostrano l'esistenza, oltre 55° di latitudine, di polarità magnetiche di segno opposto nelle due calotte polari ...
Leggi Tutto
menopausa
Giuseppe Benagiano
Cessazione dei flussi mestruali. Da un punto di vista biologico la m. corrisponde all’esaurimento completo del pool di follicoli ovarici. Poiché con la progressiva diminuzione [...] vi è anche un aumento della secrezione di ormone luteinizzante ipofisario (LH); questo è tuttavia più tardivo ed è ben misurabile solo dopo che siano cessate le ovulazioni. Con la diminuzione del numero di follicoli, si ha anche una diminuzione della ...
Leggi Tutto
incertezza
Impossibilità di conoscere in anticipo il verificarsi di eventi futuri o, più in generale, la mancanza di conoscenza che permetta di stabilire quale di una serie di possibili evenienze sia [...] risultato l’unità. La condizione di i. debole viene anche chiamata condizione di rischio, in quanto l’i. è misurabile e quantificabile. L’i. forte si definisce invece quando il decisore non conosce la distribuzione di probabilità degli eventi futuri ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici
Franco Magri
Dmitrij Anosov
Il concetto di sistema è presente nel dibattito scientifico degli ultimi decenni nelle più diverse discipline: dall'idea di sistema fisico a quella di ecosistema, [...] che la chiusura di ogni traiettoria di tale flusso è un sottospazio omogeneo di volume finito; la seconda che qualsiasi misura ergodica per questo flusso (la quale sia finita sui compatti) è concentrata su qualche sottospazio di quel tipo e ammette ...
Leggi Tutto
TURBINA (dal lat. turbo, nel significato di vortice, movimento vorticoso)
Pericle FERRETTI
Giovanni Busnelli
Si dice genericamente turbina (fr. turbo-machine; ted. Kreiselmaschine) una macchina a fluido [...] al diagramma λS della fig. 18. Da tale diagramma risulta che l'effettiva caduta di calore disponibile nella turbina anziché essere misurata da Λα = 4-5 (come nel caso di espansione adiabatica) è rappresentata dalla sommatoria Σλα = 4 A + A′ B + B′ C ...
Leggi Tutto
SERIE (XXXI, p. 435; App. III, 11, p. 699)
Tullio Viola
1. Serie numeriche. - Sia
una serie a termini reali e positivi, le cui successive somme parziali indichiamo con
Ai criteri di convergenza e divergenza [...] se la serie converge in quasi tutto I, cioè in tutti i punti x di I fatta (al più) eccezione di quelli contenuti in un insieme di misura nulla N ⊂ I, a una funzione f (x), se inoltre esiste una funziorie g(x), sommabile in I, tale che sia
≤ g(x) in I ...
Leggi Tutto
GRAVITÀ
Giovanni LAMPARIELLO
*
. Ogni corpo, abbandonato a sé stesso in prossimità della Terra, cade al suolo e, se vogliamo impedire che ciò avvenga, dobbiamo sostenere il corpo, esercitando su esso [...] il corpo si dice omogeneo, la massa totale è data, in forza della seconda delle (3), da M = ρS, dove S è la misura (lunghezza o area o volume) del corpo; e le (2′) si riducono alle
sicché il baricentro assume un senso esclusivamente geometrico, e si ...
Leggi Tutto
di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] a un bilanciamento della Cina. Si può pensare che il rapporto fra re-balancing geopolitico e individuale si giochi nella misura e nei modi in cui vengono usate e prescritte le diverse risorse di potere. Nella sua definizione strategica, infatti, il ...
Leggi Tutto
suscettività magnetica
Mauro Cappelli
Grandezza adimensionale (generalmente denotata con il simbolo χ), che descrive la capacità di una sostanza di magnetizzarsi in presenza di un campo magnetico. Per [...] esistono numerose varianti. Per es., per sostanze liquide può essere usato il metodo di Quincke, in cui la suscettività viene misurata determinando il dislivello tra le due superfici libere del liquido in un tubo a U, un ramo del quale viene posto ...
Leggi Tutto
Conservazione della biodiversità e specie minacciate
Carlo Rondinini
Dalle origini della nostra specie fino alla rivoluzione industriale del 18° sec. la popolazione umana non ha mai superato i 500 milioni [...] globali ogni cinque anni, allo scopo di calcolare per diversi biomi, regioni biogeografiche, gruppi di specie un indice che misuri la variazione dello stato di conservazione delle specie, chiamato Red list index. Fino a oggi l’unico gruppo di specie ...
Leggi Tutto
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...