Chiesa
Paolo Brezzi
Si potrebbe molto sbrigativamente affermare che D. ebbe della C. la concezione ortodossa vigente al suo tempo, accettò le dottrine ecclesiologiche elaborate dai pensatori cristiani [...] essa pertanto è la sposa di Dio o di Cristo (Ep XI 6 e 26, Mn III III 12, Cv II V 5,Pd X 140, XI 32, XII 43, XXVII con la C. purgante e trionfante essendo il corpo mistico di Cristo (Mn III XIV 3).
Ma quella stessa C. era stata commessa dal fondatore ...
Leggi Tutto
FREGIO DI GUERRIERI, Pittore del (Kriegerfriesmaler; Warrior-Frieze Painter)
L. Banti
Ceramografo corinzio. Sotto il suo nome sono stati riuniti dall'Amyx 4 aröballoi, simili per sintassi decorativa [...] 'Amyx ha mostrato che alcuni alàbastra a decorazione simile del Corinzio Tardo (New York 06.1021.9; British Museum A 1020; Atene MN 290; Delo, Dugas 457 e 458) si ricollegano a quelli del pittore per soggetto, sintassi decorativa e dettagli: punto di ...
Leggi Tutto
pauperum
Genitivo plurale del latino pauper, sostantivato; ricorre in una frase latina, nell'elogio di s. Domenico, che non decimas, quae sunt pauperum Dei, / addimandò (Pd XII 93; pauperibus, quorum [...] patrimonia sunt Ecclesiae facultates, si legge in Mn II X 2; cfr. anche il § 1, e III X 17). V. DECIMA. ...
Leggi Tutto
Paolo, santo (Paulo; Polo)
Angelo Penna
Giovanni Fallani
Apostolo e martire. Una parte notevole della sua vita e della sua intensa attività missionaria è descritta negli Atti degli Apostoli. Scarse [...] dell'autore: Cv II V 1 (= Hebr. 1, 1), IV XIII 9 (= Rom. 12, 3), XXI 6 (= Rom. 11, 33), XXII 6 (= I Corinth. 9, 24), Mn I XVI 2 (= Gal. 4, 4), II XI 2 (= Rom. 5, 12), III I 3 (= I Thess. 5, 8; citazione indiretta), XII 6 (= Philipp. 1, 23, introdotto ...
Leggi Tutto
argomento
Freya Anceschi
Giorgio Stabile
. Il termine, derivato del latino argumentum, indica in generale un procedimento ragionativo svolto secondo le regole logico-dialettiche. Una vasta esemplificazione [...] a. denota una ‛ argomentazione apodittica '), II X 9, III IV 12 (vis argumenti) e 21, Ep XIII 74 (‛ materia et forma argumenti '), Mn III VI 7 argumentum... ‛ a toto ad partem ', XIV 10 (argumentum ducens ad inconveniens '), I V 2, II II 7, III IV 1 ...
Leggi Tutto
Africa
Francesco Gabrieli
La conoscenza che D. mostra dell'A. (o Affrica) gli viene in primo luogo dalla sua cultura classica, e solo secondariamente dalle imperfette nozioni geografiche e cosmografiche [...] L'A. è la terra di Iarba (Pg XXXI 72); è anche la terra di Elettra figlia di Atlante, dalla quale discese la stirpe di Enea (Mn II III 11 ss.); il luogo della lotta di Ercole con Anteo (Cv III III 8); la terra di Annibale, ove furono inviati i trofei ...
Leggi Tutto
Bezout, teorema di
Bézout, teorema di in geometria algebrica, stabilisce che due curve algebriche piane le cui equazioni abbiano gradi rispettivamente uguali a m e n, prive di componenti connesse in [...] comune, si intersecano esattamente in mn punti. Occorre osservare che i punti di intersezione possono anche essere coincidenti: essi devono infatti essere contati con la loro molteplicità. Inoltre essi possono anche, eventualmente, giacere sulla ...
Leggi Tutto
epichia
Giorgio Stabile
Il termine (epyikia) è traslitterazione latina (presente anche epiichia, epychia) del greco ἐπιείχεια, ricorrente nelle opere di Aristotele, e designa la " equità ", il " senso [...] della misura ". D. usa una sola volta il termine, in Mn I XIV 4 Propter quod advertendum sane quod cum dicitur ‛ ; alla catena delle cause seconde derivanti dalla causa prima si riferisce Mn I XI 17-18). È Nquindi nel momento dell'adattamento della ...
Leggi Tutto
sopranaturale (sovranaturale)
Andrea Mariani**
Il termine compare in uso aggettivale due volte, nel Convivio. Si tratta di vocabolo non raro nell'italiano del tempo, derivato dal tardo latino supernaturalis, [...] ente inquantum est ens... eadem enim est scientia primi entis et entis communis "). D. stesso torna con analoga argomentazione in Mn I II 5 (quaedam sunt quae... speculari tantummodo possimus... velut mathematica, phisica et divina) dov'è chiarita l ...
Leggi Tutto
resistere
Ricorre al traslato in Cv I IV 10 Quando è l'uomo maculato d'una passione, a la quale tal volta non può resistere, nel senso di " opporsi ". In un contesto affatto simile D. adopera in latino [...] ‛ resistere '? Mn II V 11 Nonne Fabricius altum nobis dedit exemplum avaritiae resistendi...? (v. anche I XI 6). ...
Leggi Tutto
manganese
manganése s. m. [alteraz. di magnesia]. – Elemento chimico di simbolo Mn, numero atomico 25, peso atomico 54,94, diffuso nella crosta terrestre in numerosi minerali (pirolusite, manganite, ecc.), dai quali si estrae, e presente in...