indirizzamento
indirizzaménto [Der. di indirizzare "atto ed effetto del dare un indirizzo o dell'avviare a un indirizzo", da indirizzo] [ELT] [INF] La modalità di accesso agli indirizzi nelle istruzioni [...] di un programma di un calcolatore elettronico: v. memoria: III 769 a, f. ◆ [INF] I. diretto, implicito, indicizzato: v. microprocessore: III 831 e, f ...
Leggi Tutto
Disciplina che studia gli accadimenti della vita psichica patologica, inquadrandoli in concetti generali che ne esprimono le condizioni di insorgenza, le dimensioni, le modalità di manifestazione e i reciproci [...] rapporti. Come disciplina che ha per obiettivi teorie generali, che possono non avere applicazione pratica immediata, la p. differisce dalla psichiatria, che invece affronta problemi clinici individuali ...
Leggi Tutto
Dodecafonia
LLuigi Rognon
di Luigi Rognon
Dodecafonia
Sommario: 1. Introduzione. 2. Modalità e tonalità. 3. Tonalità e cromatismo. 4. Connotazione del linguaggio musicale tonale e progressiva saturazione. [...] essa non considererà come finale che due soli gradi (il la e il do) della scala-tipo, cioè quella diatonica, nella musica modale la finale di una scala di sette suoni, e quindi la conclusione di una melodia, può cadere su ciascuno dei sette gradi ...
Leggi Tutto
pay per sale
<pèi pë sèil> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Nel web marketing e in particolare nelle reti di affiliazione (v. ), modalità per cui il proprietario del circuito riconosce [...] sulla vendita, nel caso quest'ultima sia stata generata dal click su un annuncio pubblicato sul sito dell'affiliato. Tra le varie modalità di acquisto di spazi promozionali sul web, il pay per sale (PPS) è tra quelli più avanzati ed è anche il ...
Leggi Tutto
Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] reddito, ma anche quelle tra gli stessi paesi sviluppati, e riguardano tanto l’entità della spesa per il welfare quanto le modalità tramite le quali questa viene erogata. Non solo: l’analisi della previdenza pubblica nei paesi a medio e basso reddito ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Pietro Verri
Antonino De Francesco
Il profilo politico e culturale di Pietro Verri, il maggiore degli illuministi italiani, consente di leggere le modalità concrete mediante le quali le forze più vive [...] della società lombarda del 18° sec. parteciparono – prima con il dispotismo illuminato degli Asburgo, quindi con gli eserciti rivoluzionari di Francia – alla costruzione della modernità politica. L’impegno ...
Leggi Tutto
collettivo statistico
collettivo statistico o collettività opopolazione statistica, insieme di unità statistiche omogenee rispetto ad alcuni caratteri di cui si acquisiscono informazioni per studiarne [...] umani. Se in un collettivo statistico si considerano le unità in cui un carattere è presente con la medesima modalità si ottiene ancora un collettivo statistico. Esso va considerato infinito se è formato da un numero infinitamente grande di unità ...
Leggi Tutto
Diritto
A. del giudice Soggetto che svolge attività complementari a quelle del giudice nell’esercizio della funzione giurisdizionale. Talvolta si tratta di un professionista che, avendo ricevuto un formale [...] e chiedere provvedimenti cautelari nell’interesse dell’imprenditore.
Linguistica
In grammatica, verbo sussidiario usato per esprimere modalità, tempo, diatesi o aspetto di un altro verbo con le cui forme nominali (participio, infinito, gerundio ...
Leggi Tutto
Residuo della distillazione dei catrami ottenuti per decomposizione pirogenica di sostanze organiche (carboni fossili, ligniti, ferro, colofonia, stearina, cellulosa, petrolio ecc.); a seconda delle modalità [...] seguite nella distillazione e della natura dei prodotti di partenza si hanno differenti tipi di p., che hanno proprietà e applicazioni diverse. Si chiama p. comune il residuo della distillazione del catrame ...
Leggi Tutto
trampolino elàstico Attività sportiva praticata su un piano elastico orizzontale che aiuta gli atleti a effettuare esercizi ginnici (salti, avvitamenti), valutati in base alle modalità di esecuzione e [...] alla difficoltà. Le competizioni comprendono gare individuali, a squadre e a coppie sincronizzate. Il t.e. è disciplina olimpica dai giochi di Sydney (2000) ...
Leggi Tutto
modalita
modalità s. f. [der. di modale2]. – 1. Modo particolare di essere, di presentarsi (di un fatto, di un fenomeno, di un rapporto); si usa per lo più al plur.: stabilire le m. della consegna; spiegare le m. d’impiego dell’apparecchio;...