Daniela Minerva
La sconfitta di Big Pharma
Due colossi farmaceutici hanno venduto per anni un medicinale costosissimo per la cura di una grave malattia degli occhi. Finalmente ora l’Antitrust ne accerta [...] direttamente nell’occhio poteva trattare la DMLE. Ottima notizia dunque, e l’AIFA ne autorizzò l’uso con la modalità off label (fuori da quelli contemplati nella scheda di registrazione). A scompaginare le carte arrivò però Lucentis, registrato da ...
Leggi Tutto
Entrata continuativa senza costo, o almeno senza costo contemporaneo, e in particolare reddito di capitale, frutto di risparmio comunque investito.
Diritto
Contratto di r. Quello col quale una persona [...] nel determinare le relazioni che intercorrono tra gli importi delle rate, le modalità del loro pagamento, l’importo da versare per assicurarsi la r. e le modalità di questo versamento, in modo che dalla conoscenza di taluni di questi elementi ...
Leggi Tutto
Il modo in cui un sistema (anche vivente) è strutturato al fine del corretto espletamento delle sue funzioni o associazione di persone e istituzioni volte a un fine comune.
Diritto
Organizzazioni internazionali
Enti [...] in diversi modi: cambia l’interazione con l’ambiente (rendendo più brevi i tempi di reazione, modificando le modalità di interazione, alterando le regole della concorrenza, costringendo a continui confronti), cambia la struttura interna (mettendo a ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] aliquota di quelli che ogni giorno vengono stampati) assumono in concreto tale status, è altrettanto certo che le modalità di fruizione del libro-bene culturale dovrebbero essere subordinate al diverso ruolo che esso è chiamato a svolgere. Parimenti ...
Leggi Tutto
PARTECIPAZIONI STATALI
Alberto Pera
(App. III, II, p. 368; IV, II, p. 738)
Durante il periodo 1978-93 il sistema delle p.s., cioè di quelle imprese organizzate in forma di società di diritto privato, [...] programmi e di eventuali modifiche (quale la vendita della SME) proposti dagli enti. Al ministro spetta il controllo sulla modalità di attuazione dei programmi approvati. Di fatto, però, i rapporti tra i diversi livelli sono tutt'altro che limpidi ...
Leggi Tutto
Due esposizioni di speciale ampiezza e importanza si sono svolte in questi ultimi anni: la prima, dai risultati assai felici, fu organizzata a Bruxelles nel 1935 a seguito dell'esposizione di Barcellona [...] per la composizione delle giurie e l'assegnazione dei premî ai partecipanti ecc.
Nella convenzione sono naturalmente previste le modalità per il deposito delle ratifiche da parte degli stati aderenti (da farsi presso il Ministero degli esteri di ...
Leggi Tutto
Industrial atmosphere
Il suono di cento campanili
di Andrea Balestri ed Emma Marcegaglia
4 MAGGIO
Viene approvato a Roma lo statuto della Federazione Distretti Italiani, associazione che si propone [...] ; più che semplici macchine per produrre oggetti, sono una modalità originale con la quale le persone che risiedono in un ridurre il numero dei provvedimenti di incentivazione e unificarne le modalità di accesso, in non pochi casi ha favorito il ...
Leggi Tutto
CAMBI, Ettore
Stefano Sepe
Nacque a Poggibonsi (Siena) il 22 febbr. 1881 da Tommaso e da Luisa Razzi. Secondo di tre figli, di famiglia operaia (il padre era conciatore), frequentò la scuola tecnica [...] di procedere alla revisione di tutte le disposizioni speciali relative agli ordinamenti contabili, istituita per studiare le modalità con cui dovevano essere riformati, in base alla legge di contabilità del 1923, gli ordinamenti contabili dei ...
Leggi Tutto
ESM
– Sigla di European stability mechanism, strumento finanziario permanente costituito da un fondo creato dagli stati membri dell’eurozona con l’obiettivo di fornire assistenza finanziaria ai partecipanti [...] emessi dagli stati membri siano dotati di clausole di azione collettiva (Collective action clauses, CACs), che stabiliscano modalità per l’eventuale coinvolgimento dei creditori nella ristrutturazione del debito. In tale caso, il rimborso dei crediti ...
Leggi Tutto
Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, uno Stato, un continente, il mondo [...] volte al conseguimento di un fine economico, studio che, partendo dall’analisi del fenomeno economico, elabora forme e modalità di rilevazioni contabili e statistiche, atte a mettere in luce i fenomeni di gestione che nell’azienda si sviluppano ...
Leggi Tutto
modalita
modalità s. f. [der. di modale2]. – 1. Modo particolare di essere, di presentarsi (di un fatto, di un fenomeno, di un rapporto); si usa per lo più al plur.: stabilire le m. della consegna; spiegare le m. d’impiego dell’apparecchio;...