Insieme alle ➔ consonanti, le vocali (dal lat. (litteram) vocālem «lettera provvista di voce») sono una delle due fondamentali categorie di foni linguistici (➔ fonetica; ➔ fonologia).
Per definire le vocali [...] differenze fonetiche e fonologiche rispetto alle consonanti. Per quanto concerne il meccanismo di produzione, sono diverse le modalità con cui le due categorie vengono articolate: le consonanti sono prodotte con un’occlusione o un restringimento in ...
Leggi Tutto
Analfabetismo indica la condizione di chi non conosce e non sa usare l’alfabeto né per leggere né per scrivere, e dunque dispone solo della lingua parlata. Alfabetismo indica, all’opposto, la conoscenza [...] .
Procedendo nel corso dell’Ottocento le fonti si fanno più numerose e sicure (redatte cioè con maggiore precisione e secondo modalità che la legge definisce). Così nel nostro paese gli atti dello stato civile, ma anche i registri della leva militare ...
Leggi Tutto
Gli scambi dialogici scritti mediante più computer collegati in rete (posta elettronica e chat) rientrano nel sistema dei nuovi media (➔ Internet, lingua di). Alcune caratteristiche della posta elettronica [...] e telematici: fra queste caratteristiche si possono citare, per es., la rinnovata fortuna della scrittura, seppure secondo modalità peculiari (interattività) che mostrano l’interferenza tra scritto e parlato, e l’estrema manipolabilità del testo ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Raffaele Simone e Lucio D'Amelia
Derivato dal latino communis, "comune a molti o a tutti", il termine comunicazione indica in generale l'attività del comunicare: esso si applica a ogni [...] di portatori di handicap (per es., il linguaggio dei segni dei sordomuti). Scendendo, poi, nella scala della codificazione formale verso modalità più libere e spontanee di espressione non verbale, i movimenti e i gesti del corpo o delle sue parti ...
Leggi Tutto
Derivato del verbo di origine latina divulgare, il nome divulgazione, attestato nell’italiano antico con il valore di «diffusione», «pubblicazione» di notizie, scritti, ecc., ha acquisito solo in epoca [...] ) è sintomo e insieme prodotto del processo di definizione degli assetti organizzativi della scienza moderna e delle correlative modalità comunicative che veniva compiendosi appunto nel corso del XIX secolo (cfr. Crosland 1979: 151-189) e in seguito ...
Leggi Tutto
La paratassi è una connessione ordinata di frasi in un’entità superiore, in cui le frasi interessate hanno diverso valore informativo (➔ tematica, struttura) e sono collegate tra loro da nessi semantici. [...] loro ordine non è un tratto necessario, le unità in paratassi possono essere solo frasi, devono essere distinte per modalità e devono essere ‘accostate’ secondo un ordine perché possa aversi un certo effetto semantico. Quindi il loro accostamento non ...
Leggi Tutto
Il panorama dei quotidiani italiani a stampa è molto ricco, contando, oltre alle principali testate nazionali, più o meno indipendenti, ai quotidiani politici e a quelli sportivi, un elevato numero di [...] canale: i collegamenti intertestuali tra i pezzi; la struttura a blocchi, sui quali si opera l’aggiornamento; le modalità di coesione interna diverse rispetto ai quotidiani a stampa; l’evidenziazione grafica con la sottolineatura che rimanda ai link ...
Leggi Tutto
Denominazione di un gruppo di arcipelaghi dell’Oceano Pacifico, posti fra quelli della Polinesia a E, della Micronesia a N e dell’Indonesia a O, e comprendono la Nuova Guinea, l’Arcipelago di Bismarck [...] di un clima tropicale e subtropicale e all’incidenza dei rilievi montuosi, che ha favorito lo sviluppo di differenti modalità di adattamento dell’uomo al territorio. Nell’isola maggiore, la Nuova Guinea, a una fascia costiera spesso frastagliata e ...
Leggi Tutto
I verba dicendi (espressione grammaticale latina che significa alla lettera «verbi del [o di] dire», analoga ad altre come verba iubendi «verbi del comandare») sono ➔ verbi che indicano azioni o processi [...] ’espressione dell’oggetto con quei verba dicendi che focalizzano il proprio significato non sul messaggio ma sulle sue modalità fonetiche o semantiche (v. sopra): sbraitare, tartagliare, vociare; per questi verbi la costruzione transitiva è rara e ...
Leggi Tutto
I primi esempi di uso letterario dell’italiano da parte di uno scrittore straniero sono i due componimenti del trovatore provenzale Raimbaut de Vaqueiras (che tra il 1180 e i primi del Duecento vive e [...] cinque lingue, una per strofa.
Sono qui presenti in nuce due fra le principali modalità stilistiche di assunzione dell’italiano da parte di scrittori alloglotti, due modalità destinate a perpetuarsi fino al Novecento: da un lato l’uso stilizzato dell ...
Leggi Tutto
modalita
modalità s. f. [der. di modale2]. – 1. Modo particolare di essere, di presentarsi (di un fatto, di un fenomeno, di un rapporto); si usa per lo più al plur.: stabilire le m. della consegna; spiegare le m. d’impiego dell’apparecchio;...