Simulazione, modelli di
Italo Scardovi
Modelli e simulazioni nella scienza
Secondo l'etimo latino, 'simulare' sta per 'render simile', come vuole la sua derivazione da similis; e tuttavia il verbo ha [...] come fine e non come mezzo, come conoscenza in sé e non come strumento di conoscenza. Anche di certe modellizzazionimatematico-statistiche oggi diffuse nelle scienze umane, che sembrano evocare il rituale oscuro dell'aruspice piuttosto che il metodo ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] di calcolo abbia poi favorito l’affermazione dell’uso dei m. matematici in ecologia non solo da parte di una ristretta cerchia di dal numero di individui presenti, allo scopo di modellizzare il cosiddetto effetto logistico secondo cui, in presenza di ...
Leggi Tutto
complessità Caratteristica di un sistema (perciò detto complesso), concepito come un aggregato organico e strutturato di parti tra loro interagenti, in base alla quale il comportamento globale del sistema [...] c. ai sistemi viventi piuttosto che alla loro modellizzazione, si può affermare che il carattere intrinsecamente complesso casi di dimensioni non molto elevate.
Matematica
Per quanto riguarda gli aspetti matematici dei metodi utilizzati per lo studio ...
Leggi Tutto
Logiche non standard
Claudio Pizzi
Alcune famiglie di logiche non standard sono costituite da logiche che sono estensioni assiomatiche di quella standard, mentre altre constano di logiche rappresentabili [...] Nella prospettiva intuizionista di Luitzen E.J. Brouwer la verità matematica di una proposizione A coincide con l'esistenza di una A per acquisire la risorsa B. Recenti tentativi di modellizzare la logica lineare mediante modelli alla Kripke con R ...
Leggi Tutto