Per parlare delle relazioni fra biodiversità e geopolitica è necessario tracciare un profilo storico dei rapporti fra l’uomo e la natura, spingendosi in una certa misura nella preistoria recente (inizio [...] Africa. L’uso del fuoco nella caccia per stanare i piccoli animali o far cadere quelli grandi in burroni ha sicuramente avuto un modello più o meno monogamico, si trasformò radicalmente. I popoli pastori, avendo imparato a difendere i propri animali ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] cui James D. Watson e Francis H.C. Crick proposero il modello della struttura a doppia elica del DNA).
Una linea forse più esse non erano usate per volare, ma per mantenere caldo l'animale. Grazie alla loro struttura esse furono d'aiuto anche per ...
Leggi Tutto
Le cure parentali
Fritz Trillmich
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Rudolf Diesel
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Le [...] si sono evolute molte volte e in modo indipendente in diversi gruppi di animali. In alcuni di questi come gli uccelli e i mammiferi, esse appartengono al modello riproduttivo caratteristico e originario. In altri, come gli invertebrati, gli anfibi, i ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] dall'altro quelle che sostituiscono il lavoro animale e umano (innovazioni meccaniche). Naturalmente, la degli anelli che la compongono non sia affatto riconducibile a un unico modello.
Se i segmenti relativi alla produzione e al consumo dei beni ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] è la RNA-polimerasi. Si pensa che entrambe queste proteine siano relativamente ben conservate. Studi sull'uomo e su animalimodello hanno mostrato il doppio ruolo delle cellule T antivirali nell'eliminare il virus e nel provocare malattie più acute ...
Leggi Tutto
BACILE
M. Di Berardo
Recipiente di forma concava e dimensioni variabili destinato alla raccolta di liquidi, il cui uso prevalente risulta legato - nella liturgia come in ambito profano - all'abluzione [...] da Taplow) o da tre o quattro piedini forgiati a zampa d'animale (Verona, Mus. di Castelvecchio, Civ. Mus. d'Arte, da composti in prevalenza da vasellame per la tavola. Mutuati dai modelli di una già precedentemente attiva produzione in bronzo, tali ...
Leggi Tutto
Evoluzione del genere Homo
Daniel E. Lieberman
(Department of Anthropology Rutgers University New Brunswick, New Jersey, USA)
Steven E. Churchill
(Department of Biological Anthropology and Anatomy Duke [...] scenario alternativo, noto come diffusione demica o modello africano di ibridazione e sostituzione (african hybridization and esistenza di un tipo di caccia focalizzata su un solo animale, indicando così la mancanza di battute di caccia cooperative e ...
Leggi Tutto
Controllo sociale
Erwin K. Scheuch
L'origine e i primi impieghi del concetto
Quello di 'controllo sociale' è stato uno dei concetti principali per la prima sociologia americana, e in assoluto il più [...] com'è spiegabile l'esistenza della cultura considerando la natura animale dell'uomo? a che cosa può essere ricondotta l'adesione "A differenza dalle altre creature, l'uomo nasce senza modelli definiti in grado di garantire una vita ordinata [...]. Il ...
Leggi Tutto
CARTOGRAFIA
A. Caruso
La c. ha per oggetto la rappresentazione ridotta della superficie terrestre, in cui si riflettono, nelle varie poche, le diverse concezioni del mondo. Sebbene i documenti geografici [...] , Cott. Tib. B.V, c. 56v; sec. 11°-12°) l'unico animale rappresentato è il leone, mentre nella carta dell'Imago mundi di Enrico di Magonza (Cambridge la sua rivelazione e con la cui lingua si modellò nel corso del tempo sono messi in risalto dalla ...
Leggi Tutto
Popolazione
Massimo Livi Bacci
1. Definizioni
'Popolazione' è un insieme di individui collegati tra loro in unioni generalmente stabili e finalizzate alla riproduzione. È questa la definizione più semplice [...] con una dieta vegetariana (o di 10 miliardi con una ricca dieta animale); Colin Clark (v., 1977²) giunge a valori pari a 48 , al controllo delle nascite.
5. Popolazione e risorse: modelli interpretativi
Malthus: le risorse come limite
Nel 1798 T.R ...
Leggi Tutto
simmetria
simmetrìa s. f. [dal gr. συμμετρία, comp. di σύν «con» e μέτρον «misura»]. – 1. Ordinata distribuzione delle parti di un oggetto (di un edificio, di una struttura, di un’opera d’arte, ecc.) tale che si possa individuare un elemento...
mimetismo
s. m. [der. di mimetico]. – 1. In zoologia e botanica, in senso stretto, il fenomeno adattativo (detto anche, con termine ingl., mimicry) per cui un organismo animale o vegetale (mimo) richiama l’aspetto o emette segnali (visivi,...