Botanica e zoologia
Il sapere botanico e zoologico del Rinascimento può essere visto e studiato come una tappa del costituirsi delle scienze della botanica e della zoologia; così è per tutti coloro che [...] e il funzionamento sono identici, ma gli apparati e le funzioni hanno una complessità minore. La fisiologia degli animali, meglio conosciuta, può dunque servire da modello alla fisiologia dei vegetali; e la pianta può essere considerata come un ...
Leggi Tutto
Specie e speciazione
MMichael J. D. White
di Michael J. D. White
sommario: 1. Introduzione: a) concetti di specie e speciazione; b) variazioni delle specie. 2. Il processo di speciazione: a) meccanismi [...] è molto probabile che il numero di specie reali e distinte di animali sia dell'ordine di 10 milioni. Il numero di specie vegetali è popolazione, adottando un nuovo tipo di cibo o un nuovo modello di vita, risultino, in un certo senso, isolati dal ...
Leggi Tutto
Irreversibilità
JJoel L. Lebowitz
Sommario: 1. Introduzione: a) considerazioni qualitative; b) considerazioni quantitative; c) teoria microscopica. 2. Il problema dell'irreversibilità macroscopica. [...] Presutti, 1991). Questi esempi, nonostante siano forniti da modelli molto semplificati, sono utili in quanto suscettibili di una di questa cucina chimica gli oggetti della lotta nel mondo animale" (cit. in Broda, 1955).
Si osservi che mentre ...
Leggi Tutto
SIGILLO
S. Ricci
J.W. Nesbitt
F. Richard
Il termine s. da un punto di vista concettuale indica un marchio costituito da segni distintivi del suo titolare, cioè della persona fisica o morale che ha [...] mentre quella c.d. di fantasia, che comprende elementi vegetali, animali, reali o fantastici, e oggetti che non hanno un rapporto (King Salomon's Seal, 1995); esso funge dunque da modello per ogni sovrano musulmano e possedere il suo s. significa ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] dello stress può essere ben caratterizzata da un modello impositivo. Questa visione deriva principalmente da una quale lo shock elettrico, può essere modificata se si permette all'animale di esercitare qualche forma di controllo su di esso (v. anche ...
Leggi Tutto
La stima degli intervalli temporali
Melissa Bateson
(Department of Psychology, University of Newcastle, Newcastle upon Tyne, Gran Bretagna)
La stima degli intervalli temporali si riferisce alla capacità [...] il rapporto tra il tempo trascorso e il valore in memoria è sufficientemente prossimo a uno, l'animale emette la risposta.
Tra i modelli di stima temporale esistenti, la teoria scalare costituisce quello più avanzato dal punto di vista formale; uno ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Architettura
Stefania Mazzoni
Architettura
La presenza di habitat diversi, contigui e facilmente accessibili ha messo a disposizione dei gruppi umani nel Vicino Oriente antico [...] olio, vino, miele, birra, resine, grasso animale, che probabilmente simboleggiavano la ricchezza o alludevano a Melebiya.
In alcuni ambienti, il prevalere di un modello abitativo si lega ad un modello urbanistico; è il caso sia dei megara isolati in ...
Leggi Tutto
Dal latino corpus, "corpo, complesso, organismo", corpo è un termine generico che indica qualsiasi porzione limitata di materia, cui si attribuiscono, in fisica, le proprietà di estensione, divisibilità, [...] 'ampia prospettiva sulle parti piccole o minime di ogni vivente, animale o vegetale. Il polmone, la lingua, la corteccia cerebrale, sconosciuta. Ciò equivale a sollecitare la definizione di un altro modello, di un'altra analogia per il corpo: ma si ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° secolo l’agricoltura si presenta con numerosi elementi di novità sullo sfondo di tendenze di lungo periodo caratterizzate da forte inerzia. Tale inerzia è dovuta in massima parte a fattori [...] e più pulito, per pratiche di allevamento più rispettose degli animali e per una maggiore sicurezza circa la qualità degli alimenti , frutta e ortaggi, in linea con l’evoluzione dei modelli di consumo al crescere dei redditi familiari. In non pochi ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Introduzione
Mario Liverani
Introduzione
Il Vicino Oriente antico: le coordinate storiche
Con l'espressione 'Vicino Oriente antico' ci si riferisce a un insieme di ambiti culturali [...] ufficialità, di esclusività e di conservazione. Il modello di riferimento è sempre al passato, la data categoria. Così, il sapere zoologico si materializza in una lista di animali, il sapere botanico in una lista di piante, il sapere giuridico in ...
Leggi Tutto
simmetria
simmetrìa s. f. [dal gr. συμμετρία, comp. di σύν «con» e μέτρον «misura»]. – 1. Ordinata distribuzione delle parti di un oggetto (di un edificio, di una struttura, di un’opera d’arte, ecc.) tale che si possa individuare un elemento...
mimetismo
s. m. [der. di mimetico]. – 1. In zoologia e botanica, in senso stretto, il fenomeno adattativo (detto anche, con termine ingl., mimicry) per cui un organismo animale o vegetale (mimo) richiama l’aspetto o emette segnali (visivi,...