Simulazione, modelli di
Italo Scardovi
Modelli e simulazioni nella scienza
Secondo l'etimo latino, 'simulare' sta per 'render simile', come vuole la sua derivazione da similis; e tuttavia il verbo ha [...] nella tradizione cartesiana delle corrispondenze tra organismo animale e congegno meccanico (isomorfismi audaci, che il comportamento in risposta a condizioni volta a volta imposte al modello: questo può essere la traduzione di una teoria, più che ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La letteratura fantastica si sviluppa nel XIX secolo attraverso un percorso complesso [...] assediato dall’informe, che incrocia l’agorafobia con la claustrofobia secondo il modello di Il pozzo e il pendolo e Le rovine della casa Usher di , i principi del mesmerismo – o magnetismo animale – e del materialismo settecentesco, rinvigoriti dal ...
Leggi Tutto
FO, Dario
Paolo Puppa
Primo di tre figli, nacque il 24 marzo 1926 a Sangiano (Varese). Il padre, Felice, capostazione avventizio e attore amatoriale, a 16 anni espatriato da muratore a Montpellier, [...] di un bizzarro vecchio professore nello stralunato Musica per vecchi animali di Stefano Benni, con la moglie formò tuttavia, ben presto una drammaturgia mobile e volatile –, costituiva un modello esemplare di work in progress. Progettato quale ...
Leggi Tutto
BRETAGNA
X. Barral i Altet
(franc. Bretagne)
Regione della Francia nordoccidentale, formata dall'omonima penisola che si estende tra la Manica e l'Atlantico, corrispondente all'antica Armorica. Il nome [...] radiali, sono tutti elementi che si ricollegano a un modello proveniente dall'Ovest della Francia e dal Poitou.Eccezion fatta legati al centro da un piccolo motivo in forma di protome animale.Nei primi decenni del sec. 12°, ha risalto una bottega di ...
Leggi Tutto
Mano
Rosadele Cicchetti
Marco Bussagli
La mano, ultimo segmento dell'arto superiore, è un'unità funzionale costituita da polso, palma e dita. Il polso, o carpo, è formato da otto ossa, quattro prossimali [...] quadrumani), la mano non appartiene a nessun altro animale e a ragione può essere giudicata segno distintivo nell'imitazione dei suoi seguaci con la medesima efficacia. Naturalmente, il modello e l'origine della sua forza simbolica è la mano di Dio ...
Leggi Tutto
Nomadismo
Ugo Fabietti
Definizione
Il termine 'nomadismo', come si desume dalla sua etimologia (dal greco νέμειν, pascolare), indica uno stile di vita legato all'allevamento degli animali, che, al tempo [...] relazione, oltre che all'introiezione di un modello di vita plurisecolare, anche alla volontà di la fine del II e gli inizi del I millennio a.C., di un animale come il cammello, nelle sue varianti di Camelus dromedarius (fornito di una sola gobba ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Carla Casagrande
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’interpretazione del profilo intellettuale dell’Alberti è particolarmente controversa. [...] nuovamente ribalta l’orientamento della Famiglia, traendo a modello un “eroe” cinico-stoico, Genipatro, esaltato nel per imperare a tutti gli animanti conosce quasi a tutti gl’animali sua vita e salute essere sottoposta. Un verminuccio el molesta; ...
Leggi Tutto
Accoppiamento
Gabriele Schino e Richard P. Michael
Doris Zumpe
Dal più generico significato di abbinamento, congiungimento, il termine è passato a indicare prevalentemente l'unione sessuale di animali [...] da consentire la fecondazione. All'interno del regno animale, la variabilità nelle modalità di accoppiamento e nelle sia in concomitanza con l'orgasmo femminile. Questo modello di comportamento sessuale è abbastanza simile nella maggior parte ...
Leggi Tutto
Sport
Paolo Casini
Gaetano Bonetta
Nicola Porro
Lo sport può essere definito come un'attività tesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e anche come il complesso degli esercizi e [...] etologica. L'infante umano ha in comune con gli animali un'attività ludica rispondente a precise finalità dell'organismo: etica del vincere e del perdere - e che produce modelli di organizzazione fondati sul volontariato, sul coinvolgimento dei membri ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppina Brunetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Compartecipi della rivoluzione culturale che ha caratterizzato il passaggio tra [...] non fusse in natura, e quella stessa differenza ci farei che è tra l’animal vivo e il morto; ed il medesimo dico della Luna, di Giove e di la politica e l’arte militare. Essa prende a modello la Storia d’Italia di Guicciardini e si rifà ...
Leggi Tutto
simmetria
simmetrìa s. f. [dal gr. συμμετρία, comp. di σύν «con» e μέτρον «misura»]. – 1. Ordinata distribuzione delle parti di un oggetto (di un edificio, di una struttura, di un’opera d’arte, ecc.) tale che si possa individuare un elemento...
mimetismo
s. m. [der. di mimetico]. – 1. In zoologia e botanica, in senso stretto, il fenomeno adattativo (detto anche, con termine ingl., mimicry) per cui un organismo animale o vegetale (mimo) richiama l’aspetto o emette segnali (visivi,...