PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] tutte le facoltà, mentre quella di Oporto è esclusivamente scientifica. La celebre facoltà teologica di Évora fu chiusa dopo l , anteriore alla formazione dello stato portoghese, servì di modello a tutti i costruttori della regione d'Entre Douro e ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] del figlio Luigi gloriosamente caduto ad Adua. Essa impresse un carattere scientifico all'insegnamento commerciale e il suo ordinamento fu poi preso a modello nelle riforme legislative per tutti gl'istituti superiori commerciali.
All'insegnamento ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] e del Perù, chiusero questo primo periodo di ricerche scientifiche.
Nel sec. XIX, durante le lotte dell'indipendenza o di Cuzco, di regola di terracotta rossa, ha il suo modello più caratteristico in un vaso apodo, a fondo conico, di dimensioni ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] Massaua. Dello stesso tempo è pure la grande spedizione scientifica, condotta dall'ufficiale della marina francese Ch.-Th. Lefebvre omogeneo: esso consiste quasi unicamente di fucili di vario modello; l'artiglieria - anche per le asperità del terreno ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] è la persiana, che agli occhi degli Elleni fu sempre quasi modello e simbolo di quella civiltà barbarica con cui essi vennero a su progetti di codice, chiesti ad essa come a corpo scientifico, dotato di molta esperienza. Si è avanzata la proposta di ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Walter MATURI
Alberto BALDINI
*
. La parola e il concetto. - La parola Risorgimento per designare un periodo della storia italiana fu usata la prima volta dal padre Saverio Bettinelli [...] debbono essere i testi e i documenti sincroni. L'indirizzo scientifico nella storia del Risorgimento si è iniziato, come si è visto Prato è stato levato a cielo, saccheggiato, additato a modello, stimato, amato dagli storici, perché aveva un concetto ...
Leggi Tutto
Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] così veniva a comparire per la prima volta in una teoria scientifica precisa. E se Newton non accettò in quel momento la realtà fisica sostanziale.
Infine Maxwell tentò di dare un modello meccanico completo del campo elettromagnetico; ma i tentativi ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] Cox e specialmente di R. A. Philippi considerato il padre della geografia scientifica del Chile. Dopo il 1870 va ricordata l'opera di Hans Steffen, P esterne, tra queste le susseguenti acculturazioni al modello peruviano, di cui l'ultima, in ordine ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] ).
L'approfondimento del dibattito ha evidenziato i limiti del modello su esposto, legato a una lunga tradizione di studi storico datano oggi intorno ai 40.000 anni fa. La rilevanza scientifica e culturale dei dati emersi a Lake Mungo ha favorito ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 952; App. II, 11, p. 358; III, 11, p. 164)
Mario Medici
Mario Medici
Carmelo Caputo - Massimo Feola
Mario Carafa
Sono stati raccolti sotto questo esponente anche gli aggiornamenti [...] in seguito (sulla base di ricerche di laboratorio su macchine modello a due e tre stadi, iniziate da chi scrive nel e ricerche nel campo delle macchine idrauliche (1924-1963), in La Ricerca scientifica, XXXIV, parte I, vol. 4, n. 12, pp. 441-72 ...
Leggi Tutto
scientifico
scientìfico agg. [dal lat. tardo scientifĭcus, der. di scientia sul modello di benefĭcus, munifĭcus, ecc.] (pl. m. -ci). – 1. Di scienza, appartenente o relativo alla scienza, tipico della scienza: ricerca sc.; rigore sc.; opera,...
deficit model
loc. s.le m. inv. Modello di interpretazione delle relazioni tra sapere scientifico e società che postula nei destinatari della comunicazione scientifica una mancanza di comprensione delle teorie e delle metodologie scientifiche,...