Testamento biologico
Pietro Rescigno
Donato Carusi
La questione giuridica e bioetica
La parola testamento appartiene, oltre che al vocabolario del diritto, alla lingua comune. Il c. c., all'art. 587, [...] un ambiente o in un'epoca, alle necessità scientifiche che possono rendere preziosa una protratta osservazione del fenomeno delle leggi dei singoli Stati dedicate ai living wills sul modello californiano: l'agent non può essere persona legata alla ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA
Stanley Cohen
Introduzione. - I fenomeni specifici che costituiscono la devianza, naturalmente, erano già compresi in sistemi culturali che esistevano prima che la categoria [...] di affrontare il tema della devianza in modo più ''scientifico'' e meno moralistico. Le sue descrizioni, molto dettagliate, solo hanno messo in discussione il determinismo in nome di un modello meno rigido dell'azione umana, ma hanno evitato ogni tipo ...
Leggi Tutto
FORMALISMO GIURIDICO
Riccardo ORESTANO
. Il vocabolario giuridico, almeno nelle principali lingue europee, ha tratto il termine "forma" ed equivalenti dal latino forma, impiegato dalla giurisprudenza [...] substantia rei), quanto in senso astratto, con significato di modello (come nelle espressioni in cui sta per formula), regola al diritto, prima in sede filosofica, poi anche scientifica. Muovendo dalla distinzione fra materia e forma della conoscenza ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLA SCIENZA
Luciano Gallino
La scienza, dal punto di vista della sociologia, è un ''sistema d'azione sociale'', specializzato nel produrre e accumulare, mediante metodi che pretendono di [...] ; E. Agazzi, Il bene, il male e la scienza. Le dimensioni etiche dell'impresa scientifico-tecnologica, ivi 1992; L. Gallino, L'incerta alleanza. Modelli di relazione tra scienze umane e scienze naturali, Torino 1992; Science as practice and culture ...
Leggi Tutto
SANITARIA, LEGISLAZIONE
Ester Capuzzo
Giuseppe Santaniello
(XXX, p. 716; App. I, p. 989; II, II, p. 785; III, II, p. 661; IV, III, p. 263)
Con la legge quadro 23 dicembre 1978 n. 833, istitutiva del [...] (istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, istituti zooprofilattici, Istituto superiore di sanità, M. Clarich, La società mista a capitale pubblico e privato: un modello possibile nella sanità?, in Studi in onore di Vittorio Ottaviano, 1, ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Loredana Sciolla
Il termine secolarizzazione indica due aspetti diversi del processo di perdita di rilevanza della religione nella vita sociale. Il primo consiste nell'autonomizzazione [...] e ideologico di impronta sovente anticlericale o atea.
Benché nell'uso scientifico il termine si affermi solo tra fine Ottocento e primo Novecento, vita (politica, economica e intellettuale). Il modello impiegato da Weber, diversamente da quello ...
Leggi Tutto
PLAGIO
Mario PRAZ
Ottorino VANNINI
. La parola "plagio" è stata assunta dal diritto in diversi significati; nel senso cioè di "plagio civile", di "plagio politico" e di "plagio letterario".
Il plagio [...] o volgare significato - di plagio letterario (o anche scientifico e artistico), consistente nel fatto di colui che pubblica un lucro, profittando dell'aria di famiglia con i modelli. In un'intenzione di questo genere, nella deliberata alterazione ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] di tutti", in Marx venivano a coincidere la visione scientifica del corso necessario dell'evoluzione e l'adesione eticamente movimento mondiale del marxismo rivoluzionario (comunismo) ai modelli sviluppatisi nell'Unione Sovietica. È proprio a causa ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] tutto è lecito. Nell'esperimento di Milgram era "la ricerca scientifica", nel Cile di Pinochet era "il pericolo comunista", nell' e più tardi da Georg Wilhelm Friedrich Hegel, preso a modello nel saggio Osservazioni sulla tortura (composto nel 1777 e ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] di leader del ceto ottimatizio; e parimenti modulata e sin modellata dalla "prudenza" - la virtù, a Venezia, per differenza del contenuto e del metodo, le due direzioni, quella scientifica e quella erudita, si divaricano al punto da ignorarsi, ché ...
Leggi Tutto
scientifico
scientìfico agg. [dal lat. tardo scientifĭcus, der. di scientia sul modello di benefĭcus, munifĭcus, ecc.] (pl. m. -ci). – 1. Di scienza, appartenente o relativo alla scienza, tipico della scienza: ricerca sc.; rigore sc.; opera,...
deficit model
loc. s.le m. inv. Modello di interpretazione delle relazioni tra sapere scientifico e società che postula nei destinatari della comunicazione scientifica una mancanza di comprensione delle teorie e delle metodologie scientifiche,...