Badminton
Marco Impiglia
La storia
Il volano
Il badminton, come molte altre discipline sportive dell'epoca moderna, nacque in Inghilterra nel momento in cui si diedero regole di gara a quello che era [...] la Badminton Association (BA). Nel 1899 si svolse a Westminster la prima edizione degli All England Championships, campionati aperti a Erland Kops batté i campioni asiatici utilizzando un modello di gioco potente imperniato sulla condizione fisica. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Public understanding of science
Massimiano Bucchi
Public understanding of science
L'espressione Public understanding of science individua un'area di studi interdisciplinare che si [...] Joss e Bellucci 2002).
Le analisi dell'efficacia di simili modelli non forniscono indicazioni univoche, anche se è chiaro che for the study of democracy at the University of Westminster and Swiss Centre for technology assessment, 2002.
Lewenstein ...
Leggi Tutto
VIZI e VIRTÙ
J. Baschet
I v. e le virtù sono categorie essenziali nelle rappresentazioni cristiane. Definiscono uno sguardo completo sulla realtà terrena e si inscrivono necessariamente all'interno [...] di Aulnay-de-Saintonge, del 1140 circa.Questo modello venne inoltre ripreso, e talvolta ampliato, su alcuni AC 73, 1985, pp. 385-404; P. Binski, The Painted Chamber at Westminster, London 1986; C. Casagrande, S. Vecchio, I peccati della lingua, Roma ...
Leggi Tutto
Antonello Ciervo
Abstract
Viene esaminato l’istituto giuridico del Regolamento parlamentare, analizzato in questa sede nella sua evoluzione storica, a partire dall’esperienza giuridica inglese e transalpina. [...] fila del ragionamento sin qui svolto, possiamo dire che, da un lato, ci troviamo di fronte ad un modello, quello di Westminster, completamente imperniato sul ruolo della convenzione e della consuetudine dell’autonomia parlamentare, a fronte di un ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Pittura
D. Park
PITTURA
La piccola chiesa di Coombes (Sussex), che sorge isolata sul fianco di una collina non lontano dal canale della Manica, riassume nelle sue pitture murali, [...] il pittore, che in un primo tempo ha seguito qui un modello iconografico occidentale, con una figura maschile al centro che unge il i più probanti paralleli in opere come il Salterio di Westminster (Londra, BL, Royal 2.A.XXII).
Benché il ciclo ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Scultura
G. Zarnecki
SCULTURA
Già dai due decenni precedenti la conquista normanna si erano stabiliti stretti legami e reciproci influssi tra la produzione artistica anglosassone [...] in Normandia, per es. i capitelli 'a dado' nella Westminster Hall (Londra, 1090 ca.) o i capitelli corinzi nel e al rapporto con la casa regnante, Reading divenne un modello per la decorazione delle chiese monastiche e particolarmente dei chiostri ...
Leggi Tutto
REGALIA
H. Drechsler
Termine del lat. medievale con il quale si indicano le insegne del potere. Esse hanno avuto sin dall'Antichità un ruolo importante, in quanto per mezzo di determinati segni (signa [...] pratica e molto discreta nella sua decorazione (Londra, Westminster Abbey Mus.). Come 'spada da combattimento' non può di Salomone (2 Re 10, 18ss.), che spesso costituì un modello per la struttura del trono medievale (gradini, braccioli, leoni e ...
Leggi Tutto
ZACCHI, Zaccaria (da Volterra). – Nacque ad Arezzo il 6 maggio 1473, da Giovanni e da Ginevra Aldobrandini. La data di nascita si ricava – come molte altre informazioni non altrimenti documentate – dalla [...] della cappella del re Enrico VII nell’abbazia di Westminster e il doppio monumento funebre di Enrico VIII e 1525, infatti, lo scultore ricevette un pagamento «per lo architravo, Sibille e modelli» ( ibid., p. 62; si vedano le proposte di Supino, p. ...
Leggi Tutto
Alessandro Torre
Abstract
La devolution, che ha trovato la sua principale attuazione con le riforme costituzionali attuate nel Regno Unito, a partire dal 1998, con lo Scotland Act, il Government of [...] asimmetrico. In Galles, la devolution si avvicinava al modello delineato con lo Scotland Act: ciò avveniva con Lodge, G.- Russell, M.- Gay, O., The Impact of Devolution on Westminster, in Trench, A., a cura di, Has Devolution Made a Difference? The ...
Leggi Tutto
MAZZOLA
Valerio Da Gai
– Famiglia di artisti parmensi la cui attività è documentata almeno a partire dall’ultimo decennio del Quattrocento. Secondo i cronisti locali i primi a trasferirsi a Parma furono [...] centrale con la Madonna in trono, che riprende puntualmente il modello della pala con Madonna e santi di Giovanni Bellini ai ), S. Caterina (Saighton Grange, Cheshire, coll. duca di Westminster), S. Chiara (Austin, Jack S. Blanton Museum of art), ...
Leggi Tutto
penultimatum
s. m. (iron.) Nel linguaggio giornalistico, con riferimento alle relazioni o alle trattative tra forze o esponenti politici, una minaccia di ultimatum fatta per ottenere in cambio qualche vantaggio o concessione. ♦ I commenti...