Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] all'Unione nel suo insieme, non riguardando in modo isolato un unico Stato. L'esodo delle popolazioni maggio 1993). È infatti autorizzato al ricongiungimento non soltanto il figlio minore verso i propri genitori, ma anche il genitore naturale verso ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] è constatato che quanto meno elevato è il ceto di appartenenza tanto minore è la stabilità del matrimonio (v. Goode, 1962), allora lungo processo" (v. König, 1974, p. 104). Ad ogni modo, ferme restando queste difficoltà di calcolo, è un fatto che il ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] vita e non all'ultima retribuzione, che può variare in modo arbitrario e non riflettere l'intera carriera retributiva. In secondo di lavoro falsamente autonomo che è costituito dai costi minori. Per lo stesso motivo la riduzione del cuneo ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] ha un'azione specifica più spiccata per un gruppo e minore per altri, ove il meccanismo d'azione biochimico sia mitocondri del fegato di ratto, il rotenone sembra inibire in modo specifico la reazione di ossidoriduzione fra il NADH e il citocromo ...
Leggi Tutto
Fallimento
Stefan A. Riesenfeld
Natura, funzione e ambito di applicazione della legge fallimentare
Le procedure fallimentari in senso lato sono costituite da quei procedimenti a carattere concorsuale [...] del XIX secolo
La storia del fallimento e in particolar modo la storia di questo istituto in determinati paesi e partecipazione dei creditori è venuta assumendo un ruolo sempre minore e la funzione di vigilanza che questi prima esercitavano è ...
Leggi Tutto
Feudo
GGiancarlo Andenna
Quando nel 1216 gli estensori del Liber Consuetudinum Mediolani dedicarono ben quattro capitoli alla materia feudale, chiarendo con precisione la natura essenzialmente beneficiale [...] questo modo l'imperatore poteva riavere feudi, rendite e dazi sottratti alla Corona negli anni della sua minorità e poteva Inoltre le sorelle sposate e già dotate non potevano in alcun modo concorrere all'eredità del feudo del fratello. Ma la parte ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Pino Arlacchi
Introduzione
Molti studiosi oggi concordano nel definire la criminalità organizzata come un insieme stabile di imprese insediate nei maggiori mercati illeciti come [...] dell'ascesa sociale. F. Ianni ha sostenuto inoltre che minoranze nere e di lingua spagnola stanno sostituendo gli italiani nel capimafia riuniti in una zona impervia dell'Aspromonte.Allo stesso modo, la rigidità dei ruoli tipica dei gruppi Yakuza e l ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] sociali. In Somalia e nel Corno d’Africa fare il pirata è un modo per sopravvivere per chi è nato pescatore e non può più fare questo mai raggiunte prima, sulle coste meridionali dell’Asia Minore, che offrivano eccellenti basi alle navi pirata. Anche ...
Leggi Tutto
Federazione
Giuseppe de Vergottini
I vincoli federativi all'interno e all'esterno dell'ordinamento statale
'Federazione' è concetto che attiene a collegamenti collaborativi istituzionalizzati fra entità [...] di ordinamento è quella di comportare l'inserimento degli enti minori in procedimenti e organi dello Stato federale (v. cap il numero dei seggi tiene conto, anche se non in modo proporzionale, della diversa consistenza delle popolazioni (da quattro a ...
Leggi Tutto
Documentazione e notariato
Attilio Bartoli Langeli
Le domande alle quali vuole rispondere questo saggio (*) sono simili a quelle che Pierre Toubert si è posto a proposito del Lazio medievale. "Toute [...] (un centinaio in tutto) manifestano una capacità produttiva minore nel complesso, e con forti variazioni da notaio a Iesu Christi; sarà utile verificare se ci sia uniformità nel modo di scrittura materiale, tra lettere e compendi, della formula. ...
Leggi Tutto
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...