SISTEMI DI CONTABILITÀ NAZIONALE
Silvano Montanari
Un aggregato economico (v. aggregati economici, in questa Appendice) può venire misurato sia dal punto di vista della sua formazione, somma degli oneri [...] corrisponda una controregistrazione di segno contrario in un altro, in modo da garantire che ogni conto abbia almeno una registrazione per si uniforma a queste direttive in misura maggiore o minore (a eccezione degli Stati Uniti), cercando in ogni ...
Leggi Tutto
Geomarketing
Piergiorgio Landini
Neologismo di matrice anglosassone, in uso, a partire dai primi anni Novanta del secolo scorso, in luogo del corrispondente italiano marketing territoriale o marketing [...] di produzione ecc.) e, non da ultima, alla maggiore o minore vicinanza geografica e culturale dell'area.
In connessione al g. è di convergenza regionale. I territori divengono, in questo modo, attori della competizione per attrarre risorse: anche nei ...
Leggi Tutto
RISERVA
Luca ROSANIA
In economia, le r. più note sono quelle costituite dalle imprese per far fronte alle alterne vicende dell'attività economica e provengono dagli utili non distribuiti (r. legali [...] passivo e di disponibilità dell'attivo, le banche fanno in modo di soddisfare gli impegni verso la clientela sia per le somme e fornisce utile indicazione per la politica del credito. Minore rilievo si dà alle r. secondarie di liquidità, composte ...
Leggi Tutto
PARTECIPAZIONI STATALI (App. III, 11, p. 368)
Gaetano Stammati
STATALI Il fenomeno dell'azionariato di stato cominciò ad assumere rilevanza dopo la fine della guerra mondiale; la creazione dell'Istituto [...] ambito della programmazione economica. Con non minore difficoltà l'attività programmatoria, abbracciante imprese dagli organismi rappresentativi del patronato privato, s'incentrò in modo particolare sulla necessità di porre in evidenza i confini fra ...
Leggi Tutto
IDROSANITARI, Impianti
Donato M. Fontana
(v. impianti edilizi, XVIII, p. 918)
Gli impianti ''idrosanitari'' comprendono nell'accezione usuale quelli per l'adduzione dell'acqua potabile e per usi domestici; [...] portate istantanee e nelle quantità giornaliere erogabili. Oltre al minore ingombro, i vincoli alle possibilità d'installazione, posti , con diametro esterno intorno ai 100 mm). In tal modo l'apparecchio non ha alcuna interazione con l'ambiente dove ...
Leggi Tutto
ZWEIBRÜCKEN
Walter Holtzmann
I conti palatini e duchi di Zweibrücken ("Due Ponti") sono una diramazione della casa Wittelsbach (v.). La contea di Zweibrücken, che abbracciava le città di Zweibrücken, [...] 1410-53). I figli di questi divisero la loro eredità in modo che il maggiore Federico ebbe la contea di Sponheim con la residenza elettorale (Kurwürde) e si estinse nel 1685. Il figlio minore di Stefano, Lodovico I (morto nel 1489), fu il fondatore ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] Germania Federale il problema di gran lunga più urgente per il modo di produzione capitalistico è un altro: come cioè rallentare, ai accorda con la loro esperienza immediata. Soltanto nelle aziende minori lo sfruttamento è ancora a portata di mano, ...
Leggi Tutto
PROTEZIONISMO
Riccardo Faucci e Guido Pescosolido
Protezionismo
di Riccardo Faucci
Definizione
Con il termine 'protezionismo' si intende quel complesso di politiche economiche, doganali o no (le cosiddette [...] p. 8). L'esportazione di merci prodotte nel paese è il modo naturale per favorire l'afflusso di metalli preziosi anche secondo Francesco Bacone, la Germania sviluppa nei confronti dei paesi minori dell'Europa centrale per assoggettarne le economie ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] mercato, quelle che mirano ad alimentare, sia pure in modo aggressivo, il processo competitivo e quindi ad assicurare ai l'innovazione tecnologica e per l'intento di favorire le imprese di minore dimensione (ad esempio, Brown Shoe Co. vs. U.S., ...
Leggi Tutto
La costruzione dell’economia unitaria
Guido Pescosolido
Il ruolo della componente economica nella storia del Risorgimento e dello Stato unitario assunse un rilievo storiografico significativo a partire [...] fabbrica retribuiti con un salario da cui traevano in modo esclusivo i loro mezzi di sussistenza, erano molto pochi come redimibili e il resto come consolidato al 5% e in parte minore al 3%. È stato calcolato che esso corrispondesse a circa il 40% ...
Leggi Tutto
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...