La F. ha allargato il campo delle sue relazioni con l'estero: a partire dal 15 marzo 1961 è stata accolta nell'EFTA (ma con una posizione a parte rispetto agli altri componenti) e dal 1969 fa parte dell'OCDE. [...] 'Harengula sprattus, una piccola aringa, frequente nel Baltico; minore importanza ha la pesca nei laghi e nei fiumi, ardite combinazioni d'immagini. Ai due ultimi può essere in qualche modo avvicinato, fra i finlandesi di lingua svedese, B. Carpelan ( ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] nazionali furono accusate di non aver saputo gestire in modo adeguato l'emergenza, e centinaia di migliaia di persone 164 seggi, mentre i popolari, con il 37,7%, scescero a 148; tra i partiti minori, CiU ottenne il 3,2% e 10 seggi, l'ERC il 2,5% e 8 ...
Leggi Tutto
Con oltre 5 milioni di abitanti la C. continua ad occupare il secondo posto, dopo la Lombardia, tra le regioni italiane per popolazione e il primo per densità (370 ab. per km2), ma si trova al sesto per [...] delle forze di lavoro dall'agricoltura, che è stata minore ed è avvenuta col riflusso in altri settori, dall'altro e per la Puglia, non si è sviluppata successivamente in modo adeguato, perché sono mancati i necessari collegamenti tra le autostrade ...
Leggi Tutto
L'A. ha acquisito l'indipendenza dalla Francia il 3 luglio 1962, dopo una sanguinosa guerriglia durata otto anni. Dal 1963 è repubblica di tipo presidenziale: il potere legislativo è esercitato da un'assemblea [...] passato (1.095.000 nel 1960), sono ora soltanto un'esigua minoranza, della quale la comunità francese (52.400 unità nel 1973) grande estensione di terre povere sfruttate dai fellahs in modo molto sommario. Il lungo periodo di sanguinosa guerriglia ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] riunificazione, il fervore di rinnovamento delle città tedesche, e in modo del tutto particolare di Berlino. L'antica metropoli prussiana, dopo Le attività secondarie hanno subito un ridimensionamento minore di quello che si è potuto verificare nella ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] tasso di istruzione al posto di manufatti tecnologici. In questo modo è possibile il trasferimento alle generazioni future di uno stock di e non. Le attività dovranno avere un costo sempre minore in termini di materiali e di energia e dovranno porsi ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo il censimento del 5 novembre 1940 la popolazione della Danimarca (escluse le Færøer) era di 3.844,322 ab., così distribuita:
I risultati sommarî del censimento 1° giugno 1945 davano [...] SS. danesi "Schalburg" che in particolar modo si distingueva nella persecuzione dei concittadini, i Tedeschi ; Midt i en Jaerntid, Tempi duri), bensì in qualche scritto minore in cui la sua vena di idilliaco ottimista trova più coerente espressione ...
Leggi Tutto
Relativamente allo sviluppo delle conoscenze sull'a. t., la circostanza che ha causato un decisivo progresso a partire dai primi anni Sessanta del 20° sec. è stata l'utilizzazione di strumenti di misurazione [...] degli eventi.
In termini generali, devono essere segnalati in modo speciale: a) la forte attenzione portata alla presenza nell 'ozono anche nell'a. t. artica, sia pure di proporzioni minori di quelle riscontrabili nell'a. t. antartica, il che induce a ...
Leggi Tutto
SIRIA (XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, 11, p. 835)
Umberto BONAPACE
Ettore ANCHIERI
Giorgio Raffaele CASTELLINO
La repubblica siriana è divisa amministrativamente in 9 province che sommano una [...] ponte o luogo di passaggio e di punto di confluenza tra Asia Minore, Palestina ed Egitto, la S. era esposta a ricevere influssi da e H. Seyrig) si è riusciti a delimitare in modo abbastanza esatto il territorio della capitale della S. in relazione ...
Leggi Tutto
Iran
Nicola Pedde
Silvia Moretti
'
geografia umana ed economica
di Nicola Pedde
Stato dell'Asia sud-occidentale. I dati dell'ultimo censimento nazionale del 2006 sono ancora parziali e in corso di [...] è composta dalle genti di ceppo turco, Arabi e minoranze residuali.
Dominata dal settore degli idrocarburi, l'economia iraniana aspiranti 8000 candidati. Il provvedimento colpiva in modo mirato lo schieramento riformista, inclusi ottanta membri ...
Leggi Tutto
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...