Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] avvenuta a partire dal 17° secolo (Asner et al., 1997), in modo abbastanza diffuso in ogni regione della Terra (tab. 3) e, per maggior parte del territorio è in mano a un'esigua minoranza di proprietari. l secondi sono invece connessi alle esigenze ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] sue condizioni di vita. Questo comporta che nel nostro modo di agire, sia nel campo politico che in quello economico migliori di quelle attuali, nemmeno quando il suo ammontare era molto minore.
Il 20° secolo è stato perciò il secolo dell’esplosione ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Miqat, qibla, gnomonica
Ahmad Dallal
Mīqāt, qibla, gnomonica
Si può affermare che il contributo più originale dell'astronomia araba [...] anche un'influenza diretta sui muwaqqit del periodo successivo; diffusione minore ebbero le tavole compilate a Baghdad nel IX e nel tempo). Per ogni grado di longitudine solare (corrispondente grosso modo a un giorno) e per una data altezza del Sole ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] superano i 65 anni di età). Probabilmente soffre di una minore cura nella gestione dei luoghi pubblici, che induce i visitatori dello Stato della Chiesa, e visse così, in certo modo, di luce riflessa. All’importanza delle vicende politiche subentrò ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] e delle fiabe. Ma anche manifestazioni apparentemente minori hanno suscitato interesse e ottenuto successo nella stata la presenza a New York di Umbria Jazz, guidata in modo effervescente dal suo testimonial Renzo Arbore. I musicisti italiani hanno ...
Leggi Tutto
Sicilia.
Vincenzo D'Alessandro
All'età musulmana si fa risalire la ripartizione del territorio isolano in tre Valli: il Vallo occidentale di Mazara, limitato a oriente dal fiume Salso (o Imera meridionale) [...] spargere "polvere contra lupos" e di operare in modo "quod lupi et vulpes destruantur omnino et animalia parvula dei genovesi (Trasselli, 1992, p. 64). Durante la sua minorità Pisa e Genova tentarono di trarre ogni vantaggio dalla situazione isolana e ...
Leggi Tutto
Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] processi di desertificazione.
In questo saggio discuteremo il modo in cui gli ecosistemi terrestri, attraverso le trasformazioni la superficie risulta più fredda e si ha un minore impatto sul riscaldamento dell'atmosfera circostante.
Prima di ...
Leggi Tutto
Thomas Ruttig
Afghanistan
«Allah akbar!»
Il regime dei talebani
di Thomas Ruttig
10 marzo
I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] . I mujahidin non sono riusciti a governare in modo unitario neppure la capitale: ricordando quel periodo, gli diritto all'istruzione e al lavoro, erano considerate un male minore rispetto ai danni prodotti dal malgoverno dei mujahidin.
Tra il 1995 ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] è al contempo uno dei Paesi più poveri al mondo e con minor accesso all’acqua (UNDP 2006).
Bacino idrografico del Lago Ciad (Paesi in materia di scarichi, depuratori, bonifiche. Allo stesso modo, le privatizzazioni tendono per lo più a trascurare le ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] per le sorti delle fasce più povere e delle minoranze religiose, come pure per le tematiche ambientali. Nel 2002 cittadini (l’India non dispone di un’anagrafe civile). In tal modo si spera di impedire truffe e furti di identità e colpire alla ...
Leggi Tutto
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...