Lorenzo Zoppoli
Abstract
Si analizza la concertazione sotto il profilo istituzionale e giuridico rilevandone, oltre alla polivalenza semantica e funzionale, gli effetti sui sistemi politici, amministrativi [...] livelli macro e meso), la concertazione nel lavoro privato possa rientrare dalla porta come uno dei tanti possibili moduli attraverso cui le imprese interessate, singolarmente o in forma aggregata, potrebbero dar vita a prassi partecipative dirette a ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] si leggono nel colophon: "... Non calami stili aut penne suffragio, sed mira patronarum formarum quam concordia proporcione et modulo impressus atque confectus est".
Ora la nuova invenzione comincia a diffondersi: a Strasburgo nel 1460, ché questa è ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] deve essere vidimato dal presidente del sindacato e a sua cura pubblicato nei locali della borsa. L'avviso è redatto su moduli ai quali il notificato può a sua volta apporre la girata alla contropartita dalla quale avesse a sua volta acquistati i ...
Leggi Tutto
BOLOGNA
R. Grandi
(lat. Bononia)
Città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'Emilia Romagna, situata nella pianura padana allo sbocco delle valli del Reno e del Savena.
Storia e urbanistica
La [...] Quanto è giunto, nella sua coerente organizzazione planimetrica (modulo di base è la superficie di una cappella laterale a un assorbimento sempre più marcato di schemi compositivi e moduli espressivi propri della pittura di grande formato; ne deriva, ...
Leggi Tutto
modulo
mòdulo s. m. [dal lat. modŭlus, dim. di modus «misura»]. – In genere, misura, forma, esemplare, che si assume come modello a cui attenersi, o come elemento fondamentale secondo il quale determinare o proporzionare le misure di un insieme;...
modulante
agg. [part. pres. di modulare2]. – Che modula: passaggio m., in musica, passaggio ad altra tonalità; segnale m., in elettronica e nella tecnica delle telecomunicazioni (anche, come s. f., la m.), l’onda che contiene l’informazione...