Il cinema postmoderno
Bruno Roberti
Tre linee di tendenza
Se nel Novecento il cinema inteso come espressione degli immaginari di massa ha costituito un compendio delle estetiche del moderno nel loro [...] muovono come sonnambuli in una quotidianità sperimentata attraverso l’espansione gigantesca delle immagini, proiettate su otto facciate del MOMA (Museum Of Modern Art) nella notte di New York. Mentre nel 2005 Melik Ohanian ha realizzato con Invisible ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] , sezionati e corredati da immagini relative al ciclo produttivo); e la mostra Mutant materials in contemporary design, inaugurata al MOMA (Museum of Modern Art) di New York nel 1995 e curata da P. Antonelli. La mostra, organizzata per famiglie ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, i, p. 229; III, i, p. 122; IV, i, p. 150; V, i, p. 203)
La voce architettura, presente sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana, venne redatta da G. Giovannoni, che cercò di definire [...] per l'alta velocità, Lione, 1988-94; ponte sul Guadalquivir, Siviglia, 1992-97 ).
Nel 1988 al Museum of Modern Art (MOMA) di New York viene inaugurata la mostra Decostructivist architecture con l'intento di definire come movimento un insieme di ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] , ospitata nel 1971 nell'Israel Museum di Gerusalemme, a un anno dalla prima e fondamentale esposizione di arte concettuale al MOMA di New York, I. Danziger espone Seeded canvas, parte del più vasto progetto Rehabilitation of the Nasher Quarry. Una ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] a Valenza nella ricorrenza del Corpus Domini, con la rappresentazione della decapitazione dei Santi innocenti, dei sette peccati capitali con la Moma, e varie cavalcate. Nei giorni di S. Giovanni e di S. Pietro. in tutta la Castiglia, e altrove in ...
Leggi Tutto