IMMUNITÀ
Dante DE BLASI
Luigi MONTEMARTINI
. Medicina. - In medicina e nelle scienze biologiche immunità in generale significa quella proprietà per la quale alcuni organismi animali o vegetali resistono [...] esse una specie di zavorra; così che, in un dato momento, si trovano in circolo, oltre un certo numero dei complessi sopra degli elettroliti i quali, modificando il potenziale elettrico delle particelle sospese, fanno perdere alla sospensione ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] gl'impianti: i forni a ossigeno sono oggi quasi la metà, quelli elettrici un quinto. Tra i metalli non ferrosi si segnalano l'alluminio (quasi una funzione di mediazione tra Est e Ovest in un momento di grave crisi dei rapporti SUA-URSS; nei rapporti ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] a Batman, Mersin, Izmit e Smirne. La produzione di energia elettrica (il 46% di origine idrica) nel 1993 è stata di affermato romanziere e novelliere, interessato all'uomo che vive i momenti critici della storia (Aç güneçs, "Sole famelico", 1980; ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 4; III, I, p. 4; IV, I, p. 12)
− Fisica. − Anche negli ultimi quindici anni il ritmo di sviluppo degli a. di particelle è stato straordinariamente rapido. Le energie rese disponibili per [...] , in un istante successivo, a un'intensificazione del campo elettrico. Il fascio da accelerare deve evidentemente esser fatto passare nel momento e nel punto corrispondenti al campo elettrico accelerante più intenso; la massima energia che gli può ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] g e nel convertirne il valore (trasdurla) in un segnale elettrico e di tensione o di corrente. La conversione deve avvenire in che non è nulla la probabilità di un errore, dal momento che esiste una zona di sovrapposizione delle due distribuzioni a ...
Leggi Tutto
RIFRAZIONE e DISPERSIONE
Eduardo AMALDI
Mario BARBARA
Bruno PONTECORVO
Azeglio BEMPORAD
Si dice rifrazione la deviazione che subisce un raggio di luce quando passa da un mezzo a un altro. Le leggi [...] seconda legge di Cartesio.
Vogliamo ora soffermarci un momento sulla rifrazione della luce da parte di superficie (v. zeeman, effetto di).
Vi è anche una birifrangenza elettrica o effetto Kerr. Quasi tutti i mezzi trasparenti isotropi, sia solidi ...
Leggi Tutto
. Si dicono concimi quelle sostanze, naturali o artificiali, che per la loro composizione chimica sono capaci di conferire al terreno agrario un più alto grado di fertilità, sia che lo arricchiscano di [...] . Lo stesso si dica dell'azoto organico dal momento in cui esso ha subìto l'ammonizzazione.
La calciocianamide di azoto. Industrialmente la calciocianamide si prepara in forno elettrico sottoponendo a temperatura di circa 2500 gradi, miscugli di ...
Leggi Tutto
. Si aggiornano qui di seguito tutte le voci dedicate ai varî tipi di aeromobili pubblicate nei precedenti volumi (aeroplano, I, p. 629; App. I, p. 42; II, 1, p. 39; aerostato, I, p. 645; App. I, p. 51; [...] di portanza di una delle semiali e un conseguente momento di rollìo; essi sostituiscono gli alettoni qualora questi di essa, orientabili di 90° (a mezzo di motori elettrici); possono esser bloccati anche in posizione imermedia fra la verticale ...
Leggi Tutto
REGOLATORE (fr. régulateur; sp. regulador; ted. Regler; ingl. governor)
Antonio CAPETTI
Luigi PALIERI
Regolatori di velocità. - I regolatori di velocità delle macchine motrici sono meccanismi destinati [...] di avviamento Ta, bisogna che la motrice abbia un rilevante momento di inerzia, e perché sia grande δ occorre usare un a sinistra lo schema dei collegamenti, a destra lo schema elettrico dell'inserzione) in serie sulla linea, mentre quelli del rotore ...
Leggi Tutto
(XV, p. 209; App. I, p. 588; II, I, p. 932; III, I, p. 608; IV, I, p. 783)
Fibre chimiche. - In questi ultimi anni le f. chimiche hanno conosciuto periodi di diversa fortuna: alcune sono diminuite d'importanza, [...] proprietà antifiamma (additivo o copolimero) si effettua al momento stesso della preparazione del polimero di base che darà grado di resistere anche a spruzzi di metallo), isolanti elettrici per motori di aerei o di elettrodomestici, nell'industria ...
Leggi Tutto
momento
moménto s. m. [dal lat. momentum, der. della radice di movere «muovere»; propr. «movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento e l’inclinazione della bilancia», da cui i sign. estens. e traslati di «piccola divisione...
elettrete
elettrète s. m. [dall’ingl. electret, der. di electro- «elettro-», sull’analogia di magnet «magnete»]. – In elettrologia, corpo isolante che, una volta polarizzato, conserva un proprio momento elettrico al cessare dell’azione del...