Vita e opere. - Poche famiglie registrano, nella storia delle vicende domestiche, personalità così spiccate come la famiglia degli Alberti (v.), che dal castello della Catenaia si stabilì ai primi del [...] della grandezza e della maestà dell'Urbe. E l'Alberti, nei momenti in cui era libero dai suoi doveri, si recava a studiare navi sommerse; e quest'operazione, condotta secondo un piano meccanico e con mezzi grandiosi, fu il primo tentativo del genere ...
Leggi Tutto
. Nei sistemi economici anteriori al moderno capitalismo, gli spostamenti bruschi nel generale equilibrio economico, le depressioni nel generale stato di benessere economico di una data popolazione, erano [...] da merci intempestivamente prodotte e per ciò, in un dato momento, soverchie, ovvero da merci le quali, benché rispondano all dello stato e l'impresa francese per le costruzioni meccaniche Arbel. La perizia è una larga monografia documentata, intorno ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE
Paolo Schlechter
(XIX, p. 196; App. II, II, p. 32)
Ricordiamo che per i. o flogosi s'intende un insieme di avvenimenti che si realizzano quando i tessuti di animali superiori vengono a [...] acuto, a prescindere dalla loro origine, e in un secondo momento gli aspetti più salienti di distinzione fra i vari tipi di fisica, come per es. il calore o un trauma meccanico, l'aumento di permeabilità coinvolge tutti i vasi distrettuali (arteriole ...
Leggi Tutto
LEIBNIZ (da preferire questa grafia all'altra Leibnitz), Gottfried Wilhelm von
Giuseppe CARLOTTI
Giovanni Vacca
Spirito multiforme e di attitudini veramente universali, fu grande sopra tutto come scienziato [...] realizzato, sia per quello che vi si realizza in ciascun momento, sia per quello che deve ancora realizzarsi.
L'armonia puramente analitica e non conserva più traccia del senso geometrico o meccanico da cui è derivata.
Nel 1686 L. introdusse il ...
Leggi Tutto
. Si dicono concimi quelle sostanze, naturali o artificiali, che per la loro composizione chimica sono capaci di conferire al terreno agrario un più alto grado di fertilità, sia che lo arricchiscano di [...] nitrificazione. Lo stesso si dica dell'azoto organico dal momento in cui esso ha subìto l'ammonizzazione.
La calciocianamide mobile della camera stessa, e da questa su trasportatori meccanici vengono inviati all'essiccatore e quindi a magazzino. I ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Angelo TAMBORRA
Tibor NACY
Ordinamento politico (XXXIV, p. 683). - Gli avvenimenti che precedettero la seconda Guerra mondiale e le prime fasi [...] quella industriale, 60-70% dell'acciaio, ferro e industrie meccaniche 10-15% delle altre. Le proprietà tedesche d'anteguerra vennero cruciali - storico-politiche, sociali e religiose - del momento.
Nomi festeggiati all'inizio del secolo, come quello ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE
Olga Donati
Gioia Conta
Francesco Monicelli
Piero Spagnesi
(v. ALTO ADIGE, II, p. 711; App. II, I, p. 147; III, I, p. 76; IV, I, p. 108; TRENTINO, XXXIV, p. 266; App. II, II, [...] valle dell'Adige, operano numerose industrie nei settori della meccanica, in quello alimentare, dell'impiantistica, del mobilio, per la Provincia Autonoma di Bolzano ha avuto un momento di particolare fervore nell'inaugurazione nel 1987 del Museo ...
Leggi Tutto
Strumento che serve ad orientare, eppero di particolare imponanza nella navigazione, anche aerea. Si fonda sulla proprietà che ha l'ago magnetico di rivolgersi verso il nord, ma esistono anche bussole [...] inseguimento. L'elemento sensibile non ha alcun contatto meccanico con la sfera esterna perché un magnete soffiante l'altro a sud, e che servono a rendere uguali i momenti d'inerzia dell'elemento sensibile secondo tutti gli azimut.
Bussola Florentia ...
Leggi Tutto
STATISTICA, MECCANICA
Enrico FERMI
Lo studio della struttura molecolare e atomica della materia ha reso necessario lo sviluppo di metodi particolari, adatti alla discussione delle proprietà di sistemi [...] suol dare a questo ramo della fisica il nome di meccanica statistica.
È evidente che la complicazione del calcolo matematico un solo grado di libertà, avente la coordinata generale q e il momento coniugato p. Lo spazio delle fasi è in questo caso a ...
Leggi Tutto
Nei quindici anni dal 1960 al 1975 le f. sono state caratterizzate dall'aumento delle velocità di marcia specie dei treni viaggiatori e ciò per vincere la concorrenza del mezzo automobilistico su strada [...] pulsante da azionare entro un intervallo stabilito dal momento di variazione dell'informazione, a scanso dell'intervento lo svolgimento della curva di sicurezza, da un dispositivo meccanico collegato con una trasmissione elettrica a una sala del ...
Leggi Tutto
meccanica
meccànica s. f. [dal lat. tardo mechanĭca, gr. μηχανική (τέχνη), dall’agg. μηχανικός: v. meccanico]. – 1. a. Nella suddivisione tradizionale della fisica, la disciplina che studia le leggi del moto dei corpi, a sua volta suddivisa...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...