CIVATE
A. Guiglia Guidobaldi
(Clavades, Clavate, Clivate nei docc. medievali)
Comune della Lombardia (prov. Lecco), situato alle falde del monte Cornizzolo (l'antico Pedale) e prospiciente il piccolo [...] del Libro delle pericopi prodotto a Echternach (Bruxelles, Bibl. Royale, 9428) o del Codex Aureus dell'Escorial (Bibl . 255-294: 269-279; G. Spinelli, Nuove ipotesi sull'origine dei monasteri di S. Vincenzo in Prato nonché di S. Pietro di Civate e di ...
Leggi Tutto
GUADALUPE, Monastero di
S. Andrés Ordax
Importante complesso monastico spagnolo situato al confine orientale della regione dell'Estremadura (prov. Cáceres), dipendente, per quanto riguarda l'organizzazione [...] A ciò va aggiunta la funzione di pantheon reale che la chiesa del monastero fu chiamata a ricoprire: vi furono sepolti il re Enrico IV (m per una radicale trasformazione dell'area presbiteriale, a imitazione dell'Escorial.Nel coro occidentale, ...
Leggi Tutto
BOLOGNA
R. Grandi
(lat. Bononia)
Città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'Emilia Romagna, situata nella pianura padana allo sbocco delle valli del Reno e del Savena.
Storia e urbanistica
La [...] F e G, stilisticamente assai prossimi, provenienti dal monastero di Ripoli (Firenze, Mus. di S. Marco, 561 e 562). Frutto di una collaborazione assai stretta risulta la decorazione della Bibbia conservata all'Escorial (Bibl., a.I.5), ove il recupero ...
Leggi Tutto
CATALOGNA
N. de Dalmases
(catalano Catalunya; Catalania, Cataluign, Catalonia nei docc. medievali)
Regione della Spagna nordorientale, suddivisa nelle prov. di Lérida, Tarragona, Gerona e Barcellona, [...] dalle fonti, dai monumenti. Preziosa testimonianza dell'architettura dell'epoca è il monastero di Saint-Michel-de-Cuxa, la 2), a Lérida (Seu, 22 [già 3]; Usatges della Paeria, Arx. Mun., 1375) e all'Escorial (Bibl., Z.1.4).A partire dal terzo decennio ...
Leggi Tutto
SALAMANCA
M. Silva Hermo
(lat. Salamantica)
Città della Spagna occidentale, nella regione di León, capoluogo dell'omonima provincia, S. sorge su una collina di roccia arenaria, attraversata dal fiume [...] in quella inferiore. Un'iscrizione fornisce presumibilmente il nome dell'autore, Antón Sánchez di Segovia, e la data dell'opera (1262); lo stile, paragonato a quello di una Bibbia conservata all'Escorial (Bibl., I.J.2), è stato messo in relazione ...
Leggi Tutto