Marco Bussagli
Futurismo
«È dall’Italia che noi lanciamo per il mondo questo nostro
manifesto di violenza travolgente
e incendiaria col quale fondiamo
oggi il futurismo»
(Filippo Tommaso Marinetti)
Il [...] conoscenza anatomica, affinata a Roma frequentando, nel 1899, la Scuola libera del nudo dell’Accademia di Belle Arti e lo 1998; F. Benzi, Giacomo Balla. Genio futurista, Milano, Electa Mondadori, 2007, pp. 140 ss.) – faceva parte del circolo teosofico ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Dal Settecento all'Ottocento: la nascita della biologia come scienza autonoma
Giulio Barsanti
Dal Settecento all'Ottocento: la nascita della biologia come scienza autonoma
Negli [...] , che non per caso coinvolse molti vitalisti della Scuola di Montpellier nell'impresa dell'Encyclopédie, fu durissimo: , presentato da Julian Huxley, a cura di Antonello La Vergata, Milano, Mondadori, 1983, pp. 5-24 (ed. orig.: The living thoughts of ...
Leggi Tutto
Il romanzo di consumo
Carlo Bordoni
Quando leggere è un piacere
Letteratura popolare, paraletteratura, letteratura di genere, di consumo, di evasione o d’intrattenimento sono tutte definizioni che tendono [...] di Carlo Lucarelli (L’ottava vibrazione, 2008), capofila della scuola di Bologna, Andrea G. Pinketts (Ho fatto giardino, 2006 più pieno: è il settore editoriale che in Italia Mondadori (quasi in una condizione di monopolio) dedica alla produzione ...
Leggi Tutto
Professioni
Gian Paolo Prandstraller
di Gian Paolo Prandstraller
Professioni
sommario: 1. Introduzione. 2. L'economia e la scienza negli anni novanta: l'avvento del lavoro professionale nei processi [...] una specialized skill appresa nelle accademie e nelle scuole militari, anche se la loro professione non New York: Doubleday, 1956 (tr. it.: L'uomo dell'organizzazione, Milano: Mondadori, 1960).
Zuboff, S., In the age of the smart machine. The future ...
Leggi Tutto
L'uomo
Maria Arcà
Elisa Manacorda
La mappa del corpo umano
Come una grande città, anche il corpo è un sistema molto complicato, dove ogni parte svolge una funzione specifica. E tutte lavorano insieme, [...] un'intelligenza fuori dal comune: non è neppure andato a scuola che sa già leggere e scrivere e conosce persino il latino .]
Jacob e Wilhelm Grimm, La Bella Addormentata nel bosco, Mondadori , Milano 1999 [Ill.]
Jacob e Wilhelm Grimm, Pollicino, ...
Leggi Tutto
Narrare con le immagini
Mauro Speraggi
Storie antichissime
Nella preistoria, quando la scrittura non esisteva, le immagini erano un modo di comunicare. L'artista incideva sulle pareti delle grotte le [...] ".
Un giorno Charlie, il ragazzo più ammirato di tutta la scuola, si offre per creare una società: lui come autore delle Ragazzi, Trieste 1993 [Ill.]
Philip Ridley, Il favoloso Scribbolo, Mondadori, Milano 1998 [Ill.]
Paul van Loon, L'autobus del ...
Leggi Tutto
Elites
Giorgio Sola
di Giorgio Sola
Élites
sommario: 1. Introduzione. 2. Chiarimenti e definizioni. 3. Come si individuano le élites. 4. Prospettive e temi di ricerca. 5. Le élites nella società. 6. [...] danno i punti negli esami delle varie materie in una scuola", si può arrivare alla identificazione dell'élite intesa come 1965 (tr. it.: Sociologia della Germania contemporanea, Milano: Mondadori, 1968).
Della Porta, D., La politica locale, Bologna ...
Leggi Tutto
Conflitti etnici e religiosi
Lucio Caracciolo
di Lucio Caracciolo
Conflitti etnici e religiosi
sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] identità comune" (ibid., p. 27).
Non solo: a seconda delle scuole di pensiero, in Afghanistan si contano tra i 50 e i 200 gruppi . Tra dialoghi di pace e monologhi di guerra, Milano: Bruno Mondadori, 2002.
Fukuyama, F., The end of history and the last ...
Leggi Tutto
Movimento ed energia
Anna Parisi
La materia è dappertutto
Di che cosa è fatto il nostro Universo? Le cose che lo compongono sono molto diverse tra loro. Possiamo immaginare che, nonostante le loro diversità, [...] quello che facciamo la mattina, quando camminiamo per andare a scuola. L'energia esiste in natura in tante forme e queste Milano 1999 [Ill.]
James Thurber, L'uomo dei giocattoli, Mondadori, Milano 1997 [Ill.]
Jaqueline Vallon, La storia delle dodici ...
Leggi Tutto
Numeri, calcoli, misure
Anna Parisi
L'invenzione dei numeri
Fin da tempi antichissimi gli esseri umani sapevano contare. L'uso dei numeri rendeva possibile la risoluzione di molti problemi legati alla [...] dispari.
I numeri primi
Un'altra importante scoperta fatta dalla scuola di Pitagora è stata quella dei numeri primi. Un numero [Ill.]
Jacob e Wilhelm Grimm, Pollicino, in Fiabe, Mondadori, Milano 1990
Stan Lee, Fantastici Quattro, Marvel Comics, ...
Leggi Tutto