SEGRE, Cesare
Roberto Tagliani
– Nacque a Verzuolo, presso Saluzzo (Cuneo), il 4 aprile 1928 da Franchino (1899-1953), dirigente d’azienda, e da Vittorina Cases (1905-2006). Di famiglia ebraica, ebbe [...] 33) e quindi a Torino (1934-41), dove frequentò la Scuola ebraica fino al 1941, quando la famiglia fu costretta dai annotati di Einaudi, i Classici italiani commentati di Bruno Mondadori e, per breve tempo, la Letteratura italiana. Storia ...
Leggi Tutto
NARDI, Antonio Maria
Francesca Franco
– Figlio di Andrea Pio e di Zaira Brunori, nacque il 14 maggio 1897, a Ostellato (Ferrara), dove il padre, un tempo di famiglia benestante originaria di Savignano [...] impiegato presso il Consorzio della bonifica renana.
Terminata la scuola tecnica a Santarcangelo, s’iscrisse nel 1912 all’Accademia guerra avviò collaborazioni con diverse case editrici, inizialmente Mondadori (1919) e Taddei di Ferrara che, rilevata ...
Leggi Tutto
POZZI, Antonia
Sara Lorenzetti
POZZI, Antonia. – Nacque a Milano il 13 febbraio 1912 da Roberto, avvocato di fama, e da Carolina Lavagna Sangiuliani di Gualdana, appartenente a una famiglia del patriziato [...] artisti come Ernesto Treccani, editori come Alberto Mondadori e Livio Garzanti. A partire dal 1938 vita irrimediabile’ di A. P., in Crisi come rinnovamento: scritti sull’estetica della scuola di Milano, Milano 2000, pp. 79-101; O. Dino, ‘Il volto ...
Leggi Tutto
LORIA, Arturo
Cristiano Spila
Nacque a Carpi il 17 nov. 1902 da Aristide e da Antonietta Righi, quarto di otto figli.
Il padre, israelita, nato a Modena, brillante e ambizioso, era un industriale trasferitosi [...] la bellona, Firenze 1928; Fannias Ventosca, Torino 1929; La scuola di ballo, Firenze 1932). In questo periodo nacque anche stata curata da A. Bonsanti per la collana "Narratori italiani" della Mondadori (Milano): Il cieco e la Bellona, prefaz. di A. ...
Leggi Tutto
PICCOLO, Lucio, barone di Calanovella
Silvia Chessa
PICCOLO, Lucio (Lucio Carlo Francesco), barone di Calanovella. – Nacque a Palermo il 27 ottobre 1901 da Giuseppe e Teresa Mastrogiovanni Tasca Filangeri [...] solitudine delle sue terre di Capo d’Orlando; ma non segue nessuna scuola» (cfr. E. Montale, Prefazione, ibid., pp. 16-17 Le passeggiate di Saverio Vollaro (Roma 1956).
Sempre per Mondadori, Piccolo pubblicò Gioco a nascondere. Canti barocchi e altre ...
Leggi Tutto
MEZZANOTTE, Giuseppe
Antonella Di Nallo
– Nacque a Chieti il 29 luglio 1855 da Antonio, avvocato, e da Elisabetta Rotondi, in una famiglia borghese tra le più in vista della città, ma destinata ad assistere [...] Chieti), la carriera di insegnante e poi direttore nella scuola tecnica Chiarini della città; dall’altra, l’attività letteraria alla partecipazione, con esito sfortunato, al concorso Mondadori.
È costruito sulla falsariga del romanzo epistolare, ...
Leggi Tutto
VALLECCHI, Attilio Giuseppe Antonio
Elisa Marazzi
VALLECCHI, Attilio Giuseppe Antonio. – Nacque a Firenze il 13 aprile 1880 da Stanislao Oreste e da Maria Anna Misuri.
Di famiglia modesta, per volere [...] di molti: Vallecchi vi si adeguò realizzando collane per la scuola e ampliando a dismisura la sezione pedagogica del catalogo ( ; Milano, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Archivio storico, sez. Arnoldo Mondadori, f. Vallecchi Attilio e Enrico. ...
Leggi Tutto
ORTOLANI, Sergio
Federica De Rosa
ORTOLANI, Sergio. – Nacque a Feltre il 30 giugno 1896, primogenito dei quattro figli di Tullio e di Maria Merlo, entrambi veneti.
A seguito dei trasferimenti dettati [...] un primo forte interesse per l’arte napoletana.
Ancora allievo della scuola di Venturi, tra il 1922 e il 1925, intervenne su raccolte di liriche. Tutte le sue poesie furono ripubblicate da Mondadori nel 1957, a cura del fratello Roberto, con un’ampia ...
Leggi Tutto
RANCHETTI, Michele
Marco Pacioni
RANCHETTI, Michele. – Nacque a Milano, il 14 ottobre 1925, da Salvatore e da Elisa Cappelli.
Trascorse i primi anni dell’infanzia fra Milano e Torno, sul Lago di Como, [...] attività della Corsia dei Servi a Milano e organizzò una scuola privata serale in via dei Cinquecento all’Albergo degli Avanzinelli La sacra Bibbia di Giovanni Diodati pubblicata da Mondadori; con Maurizio Bertani, per Einaudi, raccolse una silloge ...
Leggi Tutto
MAZZUCCHETTI, Lavinia
Maria Paola Arena
– Nacque a Milano, il 6 luglio 1889, da Augusto, critico teatrale, giornalista, commediografo, e Adele Colombini.
Negli anni in cui frequentava il liceo-ginnasio [...] tedesche, ibid. 1956; Elementi di lingua tedesca per le scuole commerciali, ibid. s.d. (con S. Friedmann).
Fonti e Bibl.: Presso l’archivio della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, a Milano, è conservato il Fondo Mazzucchetti (ordinato in ...
Leggi Tutto