Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] il cui corso si è deprezzato del 25% dal 1995 al 2000 a causa di vari fattori concomitanti: calo dei tassi di inflazione (con conseguente perdita del valore rifugio dell'oro); introduzione della moneta quadro regolamentare e legale più chiaro, ...
Leggi Tutto
SWIFT, Jonathan
Mario Praz
Scrittore e uomo politico, nato a Dublino il 30 novembre 1667, ivi morto il 19 ottobre 1745. Era figlio di Jonathan Swift e di Abigail Erick di Leicester, e nipote di Thomas [...] agli scettici per tutto il corso del Settecento, e il motivo a uno William Wood che avrebbe realizzato un lauto guadagno, usando una lega al disotto della legale era ben fondata sul fatto che il batter moneta è un diritto sovrano, e non può esser ...
Leggi Tutto
– Hollywood modello dell’economia neoliberista globalizzata. Cinema e web: l’ideologia della guerra come progresso. Il modello del videogame. La realtà imita il cinema e il web. La distribuzione di film [...] parallelo dotato di una propria moneta acquistabile tramite scambi con via Internet è in crescita costante. Sono in corso di espansione i database on-line di cinema: streaming legale di film su determinati appuntamenti, in sale virtuali a numero ...
Leggi Tutto
SCONTO
Francesco Spinedi
. Si dice operazione di sconto quella con la quale si anticipa a mutuo una certa somma che il mutuatario si obbliga di restituire aumentata in una certa misura dopo un certo [...] a stabilire un principio logicamente determinato per l'emissione dei biglietti della banca di emissione, i quali avrebbero dovuto essere considerati come monetalegale sconto, il corso dei titoli azionarî e delle obbligazioni tende a diminuire e ...
Leggi Tutto
Per delinquenza s'intende il complesso delle infrazioni (azioni e omissioni) alle leggi e ai regolamenti, le quali siano passibili di pena: tale termine comprende, quindi, non soltanto i delitti, ai quali [...] (delinquenza legale) al della svalutazione della moneta, adeguato al valore ordine della famiglia (da 5500 nel 1890-92 a 12.000 circa a partire dal 1923-25 e fino al 1929 per i condannati più volte nel corso dello stesso anno; che per alcuni ...
Leggi Tutto
Diritto civile. - A parte alcuni ritocchi alle norme concernenti la compensazione legale, la novità del codice civile del 1942 consiste nell'avere riconosciuto in modo esplicito la compensazione giudiziale [...] 2906 e 2917. Un ampliamento della sfera della compensazione legale deriva invece dall'art. 56 della legge fallimentare (r effettivamente nella sua propria moneta; ma le due in clearing e a danno delle operazioni inverse. Nel corso degli ultimi mesi ...
Leggi Tutto
. Si denomina così più propriamente la prima moneta enea romana librale fusa col tipo della prora, ma per estensione si comprendono sotto questa denominazione tutte le monete antiche fuse di bronzo della [...] grave parlando di pene e di multe, la quale moneta si portava a carri all'erario (Liv., IV, 60, 3), stips e stipendia.
Sino a quando durasse l'uso legale di questo aes grave librale a quelli, per l'evidente scarsità dell'emissione e per il loro corso ...
Leggi Tutto
LIRA
Giuseppe CASTELLANI
Gino LUZZATTO
*
Dalla libra ponderale d'argento, base del sistema monetario di Carlomagno (v. libbra), prese nome la lira, che rimase soltanto moneta ideale o di conto fino [...] di 20 soldi, pari a fr. 0,987, che dal 1667 rimase sola moneta di conto.
Altre unità anni, al corso forzoso, e l'aggio risale fino a toccare, al tempo a questo, la stabilizzazione di fatto, si poteva arrivare finalmente alla stabilizzazione legale ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] Politica economica e finanziaria
di Giulia Nunziante
Nel corso degli anni Novanta del 20° sec. e definizione del quadro legale e regolamentare del a partire dal 1998 il governo si è impegnato per stabilizzare il suo valore e rendere la moneta ...
Leggi Tutto
Turchia
'
Geografia umana ed economica
Stato dell'Asia sud-occidentale e, in piccola parte, dell'Europa sud-orientale. Il Paese, che al censimento del 2000 aveva registrato una popolazione pari a 67.803.927 [...] di fecondità, progressivamente ridotto nel corso degli anni (dal 6‰ degli annuo, mentre l'inflazione è scesa fino a circa l'8%, secondo l'obiettivo posto dotata di una nuova moneta (la nuova lira modifiche del sistema legale, previste nell'accordo ...
Leggi Tutto
moneta
monéta s. f. [lat. monēta, propr. attributo di Giunone, che secondo gli antichi (come der. di monere «avvertire») significherebbe «l’avvertitrice», per i buoni avvertimenti dati dalla dea ai Romani nei pericoli; l’estensione di sign....
legale
agg. e s. m. e f. [dal lat. legalis, der. di lex legis «legge»]. – 1. agg. a. Di legge, della legge, che concerne la legge: studî l., scienze l. (più com. giuridiche); una questione l.; discussione, divergenza, controversia in materia...