Teoria del controllo e progetto tecnico dei controlli automatici. - L'impostazione originaria dei c. a. è stata prevalentemente tecnica; grande importanza infatti ha avuto lo sviluppo dei componenti tecnici [...] di un c. a. comprendendo questo anche, a monte della procedura di sintesi, l'associazione, fatta necessariamente mediante sull'altra, essendo una variabile intermedia data dalla somma delle trasferenze dei rami entranti, ciascuna moltiplicata per ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Nardo NALDONI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
*
Repubblica dell'America Centrale, che comprende [...] interoceanica, ma, occorrendo, per la sua attuazione, una somma enorme, nulla di positivo venne compiuto. Con Pedro Vázquez lui consegnato dal dio dei venti Nubu che era venerato sopra un monte; da una parte di questa semenza andata a male, nacquero ...
Leggi Tutto
Il nostro sistema immunitario può essere considerato un 'sesto senso' in grado di riconoscere e contrastare tutto quello che può arrecarci danno. Nel corso dell'evoluzione si è sviluppato in maniera da [...] non self assicura la proliferazione dei linfociti T necessari a montare una corretta risposta immune. Nella a. possiamo immaginarci che in un futuro non lontano.
bibliografia
M.M. Di Somma, F. Somma, M.S. Gilardini Montani et al., TCR engagement ...
Leggi Tutto
SALERNO (A. T., 27-28-29)
Luchino FRANCIOSA
Edgardo GRAZIA
Paolino MINGAZZINI
Ruggero MOSCATI
Luchino FRANCIOSA
Ernesto PONTIERI
*
Città della Campania, capoluogo di provincia, situata quasi al [...] nell'interno e cripta.
Fra gli edifizî religiosi del Seicento il Monte dei Morti e il Salvatore hanno forma ottagona e la chiesa si poté definitivamente riscattare col pagamento di una somma fortissima.
La rivoluzione del 1647 contro gli Spagnoli ...
Leggi Tutto
TRIGONOMETRIA
Amedeo AGOSTINI
Carlo Alfonso NALLINO
Amedeo AGOSTINI
. Introduzione. - 1. Nella determinazione delle distanze terrestri o cosmiche si presenta generalmente l'impossibilità materiale [...] A e B separati da un ostacolo (un lago, un fabbricato, un monte) si sceglie un punto C in posizione tale che l'angolo γ = β, mentre dalla (2) si ricava α + β; onde poi, per somma e sottrazione, si hanno i due angoli incogniti. Il lato c è fornito ...
Leggi Tutto
Il titolo, giustificato dal contenuto e dal "genere" di letteratura religiosa a cui appartiene (v. apocalittica, letteratura) significa "Rivelazione". L'epiteto di "canonica", con cui si trova spesso unita, [...] città che impera sulle genti: le sette teste della Bestia sono sette monti e sette sovrani, e dieci sovrani sono le dieci corna: sono numero della Bestia, 666, si trovò corrispondere alla somma del valore numerico delle lettere ebraiche impiegate pel ...
Leggi Tutto
SEGNALE
Mario Salerno
Elaborazione del segnale. - La nozione di s. è di grande rilevanza non soltanto nei vari settori della tecnologia dell'informazione, e in particolare nelle telecomunicazioni, nell'elettronica, [...] su elaboratori tradizionali. Anche semplici operazioni di somma e di moltiplicazione fra s. di lunghezza processore è quindi legato ai tempi di esecuzione dei vari processori a monte di esso. Per es., nel caso dell'architettura indicata in fig ...
Leggi Tutto
TREVISO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Luigi COLETTI
Giovanni Battista PICOTTI
Lino BERTAGNOLLI
Città del Veneto, capoluogo della provincia omonimia, a 15 m. s. m., a 45° 40′ di lat. N. e a 12° [...] 1575 circa) di S. Maria Maddalena.
La "Stanza dei Rettori" nel Monte di Pietà è un originale ambiente, ben conservato, della fine del sec proprie, difficilmente potrebbe parlarsi di vere scuole locali. Somma importanza ebbe, sulla metà del sec. XIV, l ...
Leggi Tutto
LOSANNA (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Paul GANZ
Giulio CAPODAGLIO
Francesco TOMMASINI
Giulio CAPODAGLIO
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone di Vaud, situata in una posizione pittoresca [...] sul versante meridionale del monte Jorat, a 515 m. s. m. È l'antica Lousonna dei Romani e deriva il suo nome dal fiume miliardi: l'accordo fu raggiunto fissando a 3 miliardi la somma, rappresentata da obbligazioni prive di garanzia reale, portanti l' ...
Leggi Tutto
Dottrina cattolica. - Intorno all'esistenza e alla natura di Dio, l'insegnamento cattolico distingue nettamente un doppio ordine di verità: quelle che si conseguono con la nativa capacità dell'intelletto [...] la fede professava nel modo più espresso una Trinità in quella somma unità divina, Quale dunque delle tre persone divine si doveva raffigurare che si venera nel santuario della SS. Trinità al Monte Autore. Del resto per il pericolo d'insinuare il ...
Leggi Tutto
monte
mónte s. m. [lat. mons mōntis]. – 1. a. Nome generico dei rilievi della crosta terrestre, distinti dalle colline per la maggior altezza (e per l’età geologica, che è almeno terziaria), collegati dal punto di vista genetico a processi...