. Il termine greco κανών (cfr. κάννα) che vale originariamente "canna" quindi "regolo", venne presto ad acquistare anche il valore di "regola", "norma", "principio", "esempio": in questo senso si parla [...] arte greca, dall'età classica alla bizantina. La guida del monte Athos, pubblicata dal Didron (1845), prescrive che l'artista in siriaco e in persiano, delle quali abbiamo quasi soltanto i titoli: il Vangelo vivente, i Principî, il Tesoro di vita, ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] 2012); William Friedkin, Abel Ferrara, Paul Schrader e Monte Hellman hanno realizzato opere accomunate da penetranti indagini su stati Steven Soderberg (v.), con una fitta schiera di titoli sempre interessanti, e Michael Mann con i suoi tesi e ...
Leggi Tutto
RAME (fr. cuivre; sp. cobre; ted. Kupfer; ingl. copper)
Giovanni D'ACHIARDI
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Piero BAROCELLI
Arturo PETTORELLI
*
Giovanni VACCA
Elemento [...] cementa con rottami di ferro:
Il cemento rame può raggiungere anche titoli superiori all'80% di rame. Può passare alla fusione in lontano, sia di quello dato, in non grande quantità, dai Monti Metalliferi.
Presso i Greci e presso i Romani lo stesso ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] (n. 1931), già attivo nel campo della performance assieme al compositore La Monte Young (n. 1935) e alla danzatrice L. Childs, che in una Stati Uniti, per es., queste istituzioni, che rilasciano i titoli di bachelor o master in fine arts, mirano a ...
Leggi Tutto
. Oriente. - Nelle antiche monarchie orientali la corrispondenza epistolare ha carattere soprattutto ufficiale: lettere di sovrani fra loro, istruzioni a generali e governatori, e rapporti di questi al [...] o da conoscenti - e al destinatario si danno talora i suoi titoli di dignità, o si designa il grado di parentela fra mittente e del sec. XI ed ebbe nel monastero di Monte Cassino (con Alberico di Monte Cassino, Ugo di Bologna, Giovanni Caetani, ...
Leggi Tutto
Fu già definita (Aristot., Poet., 21; Cicer., Orat, 94; Quintil., IX, 2, 46) una metafora continuata; e veramente, a considerarla nei termini stretti, ha una fondamentale attinenza con l'espressione metaforica [...] del Manzotti, per accennarc soltanto a spettacoli nostri.
Il titolo di quest'ultimo ballo ci riconduce alla poesia. Forse la vittoria dell'incivilimento in un giovane che ascende su di un monte scosceso, recando, come insegna, il motto: "più in alto ...
Leggi Tutto
ORO (fr. or; sp. oro; ted. Gold; ingl. gold)
Giovanni D'ACHIARDI
Alberico BENEDICENTI
Pietro ROMANELLI
Maria ACCASCINA
Mario LEVI MALVANO
*
È uno dei pochi elementi conosciuti fino dalla più remota [...] qualche importanza in coltivazione è quello di Pestarena sul Monte Rosa in Valle Anzasca, comune di Macugnaga (provincia per il regno d'Italia dalla legge del 1862. Questi due titoli sono ora i più comunemente usati in tutti i paesi, salvo rare ...
Leggi Tutto
. Fra le cose appartenenti al demanio pubblico tutte le legislazioni annoverano le acque pubbliche, cioè quei corsi e bacini che per i loro caratteri idrografici più direttamente interessano la pubblica [...] condizione giuridica di tutti gli utenti; i possessori di un titolo antico (diverso nel contenuto e nell'estensione a seconda dell' differenza di livello fra i due peli morti dei canali, a monte e a valle del meccanismo motore".
Art. 16. "Per le ...
Leggi Tutto
. Il nome di Catacombe, col quale oggi s'indicano gli antichi cimiteri cristiani sotterranei, non si adoperò anticamente con tale significato, giacché il nome che si dava ad ogni sepolcreto cristiano, [...] indicata da qualche segno speciale. L'unico segno sicuro è il titolo solenne di Martyr, come si legge, per es., nelle cimitero all'aperto che si estendeva nella pianura sottoposta ai monti Parioli.
Nel febbraio 1928 vi si scoprì un frammento ...
Leggi Tutto
Le condizioni sociali e la posizione professionale dell'architetto, la sua preparazione culturale e pratica, le sue relazioni con gli artefici da un lato, coi pubblici o privati committenti dall'altro, [...] palma della mano di una immensa statua ricavata dal monte Athos, risulta che anche in quei tempi esistevano architetti e al suo termine dà diritto a un diploma ufficiale, che è titolo di prim'ordine per l'ammissione negli uffici e anche per l' ...
Leggi Tutto
monte
mónte s. m. [lat. mons mōntis]. – 1. a. Nome generico dei rilievi della crosta terrestre, distinti dalle colline per la maggior altezza (e per l’età geologica, che è almeno terziaria), collegati dal punto di vista genetico a processi...
premio
prèmio s. m. [dal lat. praemium, comp. di prae- «pre-» e emĕre «prendere, acquistare»; propr. «ciò che è preso prima»]. – 1. a. Ciò che si riceve come ricompensa e in riconoscimento di proprî meriti: l’onestà è p. a sé stessa; ogni...