L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe euroasiatiche: le civilta dei nomadi
Ciro Lo Muzio
Sergej S. Minjaev
Leonid S. Marsadolov
Karl Jettmar
Leonid T. Jablonskij
Boris A. Litvinskij
Gli antichi [...] vicino alla testa. In alcuni casi è attestato l'uso di collocare sulle gambe dei defunti teste di cavallo bardate o di montone, avvolte in una pelle di cavallo.
Nella parte settentrionale del Kazakhstan centrale sono note necropoli del V-IV sec. a.C ...
Leggi Tutto
ARMAMENTO DIFENSIVO
B.M. Alfieri
La suddivisione classica dell'a. antico è tra armi difensive e offensive. Le prime proteggono la persona e la più antica fra esse è senz'altro lo scudo, seguito dall'elmo, [...] delle armature. Una di queste parate si tenne nel 1476 alla corte degli Aq Qoyunlu, la dinastia turcomanna del 'Montone bianco', che dominava allora gran parte dell'Iran, dell'Iraq e dell'Azerbaigian; la parata organizzata per il principe ereditario ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Libia
Enrico Cirelli
Francesca Romana Stasolla
Massimiliano Munzi
di Enrico Cirelli
Inquadramento storico
La Libia si trova in quel vasto settore dell'Africa mediterranea compreso [...] : nei suoi mercati le merci sbarcate dalle navi si scambiavano con quelle locali, quali allume, lana e carne di montone. L'agglomerato era circondato da forti mura difensive ed era abitato da Berberi, che vi possedevano fattorie, mentre quelli ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] più interni delle pianure della Namibia; studi isotopici su scheletri umani suggeriscono che nella dieta la carne (soprattutto di montone) rivestiva un ruolo più importante del latte. I vaghi di rame rinvenuti a //−Khîsa-//gubus e in altri siti ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] tripodi di bronzo (ding): uno di sette ding rituali per la cottura di manzo, uno di cinque ding funerari per la cottura di montone o maiale. La presenza di tali vasi ha permesso di stabilire l'appartenenza di Shao Tuo al rango di daifu, o funzionario ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] XIII, sono protetti da astucci di cuoio talvolta ornati da simboli. Le copertine sono realizzate con pelle di capra o di montone.
Ma se lo studio e l'analisi delle rilegature consentono di precisare l'epoca in cui i codici vennero assemblati, nulla ...
Leggi Tutto
montone
montóne s. m. [lat. *multo -onis, di origine gallica, ravvicinato a montare]. – 1. a. Il maschio adulto della pecora (detto anche ariete): vello, lana, pelliccia di montone. Nell’ippica, salto del m., la reazione del cavallo contro...