Movimento
Rosadele Cicchetti
Mariapaola Lanti
Marco Bussagli
Per movimento s'intende l'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra, da un luogo a un [...] , 1984; r. eckert, Animal physiology, San Francisco, Freeman, 19832 (trad. it. Bologna, Zanichelli, 19962); Futurismo e futuristi, Catalogo della mostra: Venezia 4 maggio-12 ottobre 1986, a cura di P. Hulten, Milano, Bompiani, 1986; c.p. hickman, l.s ...
Leggi Tutto
Mare interno compreso fra le coste meridionali dell’Europa, settentrionali dell’Africa e occidentali dell’Asia Anteriore. Si estende per circa 2.505.000 km2 (non considerando il Mar Nero e il Mar di Marmara), [...] poi una serie di depressioni e di rilievi che mostrano una orientazione preferenziale N-S. Il Tirreno centro- cm), anche se in alcuni golfi, come quelli di Gabès e di Venezia, si può raggiungere il metro di ampiezza. Le correnti di marea in generale ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] di farmaci che vengono comunemente usati in terapia per mostrare come essi agiscano su un bersaglio ben preciso, e Giambattista Morgagni (De sedibus et causis morborum per anatomen indagatis, Venezia 1761). In sostanza, però, la natura e l'origine ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] è finalizzato all'ottenimento della resistenza agli antibiotici, mostra che se il DNA è scomposto e poi combinato a quelli della cupola centrale di San Marco a Venezia): necessità architettoniche poi convertite a un nuovo significato decorativo ...
Leggi Tutto
Omeostasi
Pietro Omodeo
di Pietro Omodeo
Omeostasi
sommario: 1. Introduzione. a) Autocontrollo e omeostasi. b) Omeostasi e stabilizzazione. c) Omeostasi ed euristica. d) Aspetti particolari dell'omeostasi [...] ma non è fuor di luogo segnalare che esso mostra di avere stretta parentela col funzionamento dei circuiti riverberanti M. de, Vénus physique, La Haye 1946 (tr. it.:Venere fisica, Venezia 1775).
Mesarović, M. D. (a cura di), Systems theory and biology ...
Leggi Tutto
Carlo Rubbia
Energia
E=mc2: dalla massa l'energia del futuro
Energie per il domani: prospettive e problemi
di Carlo Rubbia
12 aprile
All'ordine del giorno del vertice dei ministri dell'Ambiente degli [...] via dalla mappa geografica (si pensi a Venezia!). Le conseguenze potrebbero essere ancora più catastrofiche decenni, con la contemporanea crescita dell'efficienza. La fig. 2 mostra le emissioni in atmosfera di un impianto di generazione di potenza ...
Leggi Tutto
Evoluzione
«This preservation of favourable variations and the rejection of injurious variations, I call Natural Selection» (Charles Darwin, On the origin of species)
Evoluzionismo, creazionismo, neodarwinismo
di [...] ma anche sociale, filosofico e morale – e la mostra Darwin 1809-2009 al Palazzo delle Esposizioni di Roma.
uteri muliebris fabrica, Leyda, 1672; A. Vallisnieri, Opere fisico-mediche, Venezia, 1733; G.B. Vico, Princìpi di una scienza nuova dintorno ...
Leggi Tutto
Ecologia
Raimondo Strassoldo
Introduzione
L'ecologia è una scienza naturale, derivata dalla biogeografia e più precisamente dalla geografia delle piante, che studia le relazioni tra gli organismi viventi [...] è la risultante di questi processi, e mostra delle regolarità altrettanto caratteristiche (modello a la natura umana?, Milano 1974).
Moroni, A., Prospettive di ecologia umana, Venezia 1970.
Moroni, A. (a cura di), L'insegnamento dell'ecologia nelle ...
Leggi Tutto
Agricoltura
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Il termine indica l'arte di coltivare la terra dalla quale dipende buona parte delle risorse alimentari umane. In senso stretto si intende con agricoltura [...] vivono di agricoltura. Un solo esempio è sufficiente a mostrare l'enorme disparità in apporto energetico (produzione e : preparing for the 21st century, Atti del convegno internazionale: Venezia, Fondazione Cini, 1° vol., Roma, IUFRO-FAO, 1989 ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] tuttavia dire che la maggior parte delle ricerche finora condotte mostra che il rischio di ammalarsi di depressione decresce con l' Scientifico, 1993).
G. Gozzetti, La tristezza vitale, Venezia, Marsilio, 1996.
H.J. Haase, Depressionen. Entstehung ...
Leggi Tutto
mostra
móstra s. f. [der. di mostrare]. – 1. L’atto di mostrare, di far vedere, soprattutto nelle locuz. mettere in mostra qualche cosa, fare mostra di qualche cosa, rendere visibile, esporre alla vista altrui: quando ride mette in m. due...
mostra-evento
loc. s.le f. Mostra che costituisce un grande evento culturale e mondano. ◆ Ma il fiore all’occhiello di questa edizione è la mostra-evento alla Rotonda della Besana di Milano «Stanze e segreti» su progetto di Luigi Settembrini...