Venezia e il suo passato. Storie miti «fole
Mario Infelise
«Venezia dopo Roma è la città più italiana della patria nostra, anzi in alcune parti della sua storia e ne’ suoi multiformi ordinamenti politici [...] e accattivanti alla nuova artecinematografica(61). I titoli sono diVenezia», si mostrava ai lettori che nei loro giudizi su quelle vicende non potevano «ravvisarsi criteri spassionati d’indipendenza»(64).
Ancor più di questa letteratura di ...
Leggi Tutto
Huppert ⟨üpèer⟩, Isabelle (propr. Isabelle Anne). - Attrice cinematografica francese (n. Parigi 1953, secondo altre fonti 1955). Interprete intensa e dai tratti profondamente inquieti, ha lavorato con [...] 2018 le è stato assegnato il Premio alla carriera alla Festa del Cinema di Roma e nel 2022 è stata insignita dell'Orso d'oro alla carriera. Nel 2024 è stata designata presidente di giuria alla Mostra internazionale d'artecinematograficadiVenezia. ...
Leggi Tutto
Sokurov, Aleksandr Nikolaevič. – Regista e sceneggiatore russo (n. Podorvicha, Siberia, 1951). Diplomatosi nel 1979 al VGIK di Mosca, nello stesso anno realizzò il suo primo lungometraggio Odinokij golos [...] indagati in Mat’ i syn (Madre e figlio, 1997, premiato al festival di Mosca), in Krug vtoroj (Il secondo cerchio, 1990) e in Otec e premiato con il Leone d'oro alla 68° Mostra internazionale d’artecinematograficadiVenezia (2011); Francofonia (2014 ...
Leggi Tutto
Campion ⟨kä´mpiën⟩, Jane. - Regista, sceneggiatrice e produttrice cinematografica neozelandese (n. Wellington 1954). Figlia d'arte (madre attrice, padre regista teatrale), si è laureata in lettere e antropologia [...] suoi lavori più recenti si segnala la pellicola cinematografica The power of the dog (2021), Leone d’argento miglior regia alla 78a edizione della Mostra internazionale d'artecinematograficadiVenezia e che ha ricevuto l'anno successivo due Golden ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] , Lido diVenezia e Cavallino, per un totale di circa 45 km di arenile) e nel sistema orientale (Lido di Jesolo, Eraclea, Caorle e Bibione, 47 km).
Per la Mostra internazionale d’artecinematograficadiVenezia ➔ Venezia, Mostra internazionale d’arte ...
Leggi Tutto
Andò, Roberto. – Regista cinematografico e teatrale, scrittore, sceneggiatore italiano (n. Palermo 1959). Esponente significativo della generazione di registi affermatisi negli anni Novanta il cui profilo [...] (2018), presentato fuori concorso alla 75a edizione della Mostra internazionale d'artecinematograficadiVenezia, e La stranezza (2022, Nastro d'argento 2023 come film dell'anno e David di Donatello 2023 per la miglior sceneggiatura originale). Nel ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico e teatrale italiano (n. Piacenza 1939). L'orizzonte dei conflitti familiari, il gioco della sessualità, l'ombra della morte, la presenza costante della pratica psicoanalitica sono [...] , notte (2003) è tornato alla sua poetica più autentica. Leone d'oro alla carriera alla 68ª Mostra internazionale d'artecinematograficadiVenezia (2011) e Palma d'oro alla carriera al Festival di Cannes del 2021.
Esordì nel 1965 con un film (I ...
Leggi Tutto
Artista concettuale serba (n. Belgrado 1946), attiva nell'ambito della body-art. La sua ricerca l'ha portata ad indagare i limiti fisici e mentali della propria persona (Rhythms, 1970-74), creando produzioni [...] G. Colagrande e presentato alla 70a edizione della Mostra internazionale d'artecinematograficadiVenezia, mentre per la promozione del "metodo Abramović" inteso come integrazione di diverse forme diarte immateriale A. ha progettato il MAI (Marina ...
Leggi Tutto
Sorrentino, Paolo. – Regista e sceneggiatore italiano (n. Napoli 1970). Tra gli autori più interessanti del cinema italiano contemporaneo, in grado di conciliare il rigore formale con sceneggiature, da [...] della Giuria, il Premio Marcello Mastroianni alla 78a edizione della Mostra internazionale d'artecinematograficadiVenezia, i David di Donatello 2022 come miglior film e migliore regia e il Nastro d'argento 2022 come miglior film, e nel 2024 il ...
Leggi Tutto
Ai Weiwei. - Artista cinese (n. Pechino 1957). Figlio del poeta Ai Qing, nel 1978 ha fondato il gruppo di avanguardia Stars. Nel 1982 si è trasferito a New York, dove ha frequentato la Parsons school of [...] anno l'artista ha diretto il lungometraggio sulla crisi migratoria Human flow, presentato in concorso alla 74a Mostra internazionale d'artecinematograficadiVenezia. Autore del testo autobiografico 1000 years of joys and sorrows (2021), nel 2022 ha ...
Leggi Tutto
mostra
móstra s. f. [der. di mostrare]. – 1. L’atto di mostrare, di far vedere, soprattutto nelle locuz. mettere in mostra qualche cosa, fare mostra di qualche cosa, rendere visibile, esporre alla vista altrui: quando ride mette in m. due...
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...