BERLANGA, Luis Garcia
Simona Pellino
Berlanga, Luis García (propr. Berlanga Martí, Luis García)
Regista cinematografico spagnolo, nato a Valencia il 12 giugno 1921. Rappresentante della nuova generazione [...] premio internazionale al Festival di Cannes del 1953.Nato in una famiglia borghese di tradizione di posizioni contro la pena di morte, suscitò il deciso intervento del governo spagnolo per il ritiro dell'opera dalla MostradelcinemadiVenezia ...
Leggi Tutto
Varda, Agnès
Massimo Causo
Regista e sceneggiatrice cinematografica, nata a Ixelles il 30 maggio 1928 da padre greco e madre francese. Nel corso della sua carriera ha maturato una forma espressiva, [...] al Festival di Berlino per Le bonheur (1965; Il verde prato dell'amore) e il Leone d'oro alla MostradelcinemadiVenezia per Sans relazione con un'altra donna. Rivelatasi autrice di rilievo internazionale, non fu per questo spinta a conformare ...
Leggi Tutto
Campion, Jane
Mario Sesti
Regista cinematografica neozelandese, nata a Wellington (Nuova Zelanda) il 30 aprile 1954. L'universo psichico e corporeo della femminilità, la disamina rivelatrice dei legami [...] di donne, dell'Ottocento come di quelle contemporanee, dalle complesse psicologie, la C., con un tratto stilistico e un sistema visivo originale, si è imposta a livello internazionale film rivelazione della MostradelcinemadiVenezia (dove ha vinto ...
Leggi Tutto
Rouquier, Georges
Andrea Di Mario
Regista e attore cinematografico francese, nato a Lunel Vieil (Hérault) il 23 giugno 1909 e morto a Parigi il 19 dicembre 1989. Influenzato dall'avanguardia e dal cinema [...] con Le tonnelier (1942), il Premio della critica internazionale al Festival di Cannes del 1946 con Farrebique e il Gran premio speciale della giuria alla MostradelcinemadiVeneziadel 1983 con Biquefarre.
Tipografo e frequentatore dei cineclub ...
Leggi Tutto
Tornatore, Giuseppe
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, nato a Bagheria il 27 maggio 1956. Il suo è un 'cinema della memoria', che rievoca nostalgicamente il passato (spesso quello della [...] della giuria alla MostradelcinemadiVenezia, un David di Donatello e un di G. Marrazzo sulla vita di un boss della camorra, ha adottato i moduli espressivi delcinema sociale. Con Nuovo cinema Paradiso, che l'ha imposto a livello internazionale ...
Leggi Tutto
Bardem, Javier (propr. Javier Angel Encinas Bardem)
Bardem, Javier (propr. Javier Ángel Encinas Bardem). – Attore spagnolo (n. Las Palmas de Gran Canaria 1969). Lanciato giovanissimo da due maestri del [...] perseguitato dal regime castrista. Il film è valso a B. il primo riconoscimento internazionale, la Coppa Volpi della MostradelcinemadiVenezia, conquistata anche quattro anni più tardi per Mar adentro (2004), dove affronta con altrettanta ...
Leggi Tutto
Lasseter, John (propr. John Alan)
Lasseter, John (propr. John Alan). – Animatore, regista, sceneggiatore, produttore statunitense (n. Hollywood 1957). Considerato il Walt Disney delcinema d’animazione [...] ), opere che oltre a ottenere uno straordinario successo internazionale danno il senso dell’avvenuta rivoluzione digitale. Da L. riceve, assieme all’intero team creativo della Pixar, il Leone d’oro alla carriera della MostradelcinemadiVenezia. ...
Leggi Tutto
McQueen, Steve (propr. Steven Rodney). – Regista e sceneggiatore britannico (n. Londra 1969). Poliedrico artista dalle numerose influenze, ha iniziato la sua carriera alternando film sperimentali come [...] la Caméra d’or al Festival di Cannes. Sempre insieme a Fassbender, M. ha poi realizzato Shame (2011), opera sull’ossessione e sulla solitudine che è valsa al protagonista la Coppa Volpi come migliore interprete alla 68a MostradelcinemadiVenezia. ...
Leggi Tutto
Serie di manifestazioni e spettacoli, cinematografici, musicali, teatrali che hanno luogo periodicamente in determinate località, con rappresentazioni di particolare rilievo e con programmi aventi di solito [...] vi sono: la Mostrainternazionale d’arte cinematografica che ha luogo a Venezia dal 1932; il F. internazionaledelcinema che si svolge a Cannes dal 1946; il F. internazionaledel film di Locarno (1946); il F. delcinema indipendente di Karlovy Vary ...
Leggi Tutto
). Attore cinematografico statunitense (n. Schenectady, New York, 1952). Interprete di personaggi ribelli e controversi, è stato uno degli attori più amati degli anni Ottanta del Novecento (Rumble Fish, [...] Mostrainternazionale d'arte cinematografica diVenezia, ha ottenuto con questa interpretazione un unanime consenso di pieno al cinema, protagonista di alcuni trascurabili film come Bullet (1995), Double team (Double team ‒ Gioco di squadra, 1997 ...
Leggi Tutto