Attore cinematografico e press agent italiano (Carpi, Modena, 1929 - Cetona, Siena, 2006). Durante tutti gli anni Cinquanta è stato un volto cinematografico e televisivo piuttosto noto: ha preso parte [...] stampa) ha curato la promozione di diverse pellicole che ne hanno fatto la storia (tra queste La ciociara, 1960). Nel 2004 ha esordito alla regia con il corto Colpi di Luce, presentato alla Mostrainternazionale d’arte cinematografica diVenezia. ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatrice ungherese (n. Budapest 1955). Ha studiato all'Accademia di teatro e cinema della sua città e nel 1989 con Il mio XX secolo ha vinto la Caméra d'or al Festival di Cannes. Nel 1992 [...] ha fatto parte della giuria del Festival di Berlino e nel 1994 ha presentato in concorso alla Mostrainternazionale d'arte cinematografica diVenezia il film Magic Hunter. Nota anche per il film Simon mágus (1999) e per la serie televisiva Terápia ( ...
Leggi Tutto
Attore, regista e sceneggiatore francese (n. Sarzeau 1970). Dopo aver studiato presso il Conservatoire National Supérieur d'Art Dramatique di Parigi ha intrapreso la carriera di attore in teatro e al cinema, [...] diretto il film Jusqu'à la garde, storia di una drammatica vicenda familiare con cui ha vinto il Leone del futuro e il Leone d’argento alla Mostrainternazionale d'arte cinematografica diVenezia dello stesso anno, aggiudicandosi anche i premi César ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica israeliana (n. 1990). Ha esordito nel 2006 in Out of sight (di D. Syrkin), per poi imporsi all’attenzione della critica nel 2012 con Lemale Et Ha’Chalal (Fill the void), della connazionale [...] Volpi per la migliore interpretazione femminile alla Mostrainternazionale d’arte cinematografica diVenezia. È stata la prima attrice israeliana ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento ed è una delle giovani promesse delcinema contemporaneo. ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] ed E. Couchot alla mostra Electra. Varie edizioni di Documenta a Kassel e della Biennale diVenezia annoverano videoartisti: in del linguaggio artistico a partire dagli anni Sessanta con le ricerche di Whitney Sr (esponente delcinema sperimentale ...
Leggi Tutto
MANIFESTO
Arturo Carlo Quintavalle
Il m. costituisce una forma di comunicazione di massa la cui storia s'inserisce in quella più ampia e antica della divulgazione delle notizie di pubblico interesse, [...] quasi a conferma di una cultura internazionaledel linguaggio realista; 21; J. M. Borga, B. Martinand, Affiches du cinéma français, Parigi 1977; Le Café concert, Catalogue de l' Impero Asburgico, Catalogo della mostra, Venezia, Palazzo Grassi, Milano ...
Leggi Tutto
Novecento
Mariuccia Salvati
(XXIV, p. 994)
Le fortune di una parola
Il costituirsi nel linguaggio italiano della voce Novecento come oggetto di trattazione storiografica specifica è un processo solo [...] deve mostrare come del iii periodo". Nel 1945, dopo la fine della fase di crescita del nazionalismo (e di sconfitta dell'internazionalismo), Carr constata la comparsa di secolo innominabile. Idee e riflessioni, Venezia 1998.
Sul declino dell'Europa:
...
Leggi Tutto
REPORTAGE
Sebastiano Porretta
Il termine francese reportage indica, nell'accezione comune, un genere fotografico che fornisce informazioni e si occupa d'indagare e documentare vari aspetti della realtà, [...] la medaglia d'oro alla Biennale diVenezia. Il frutto di molti anni di attività fu esposto nel 1967 in una mostra presentata in varie città europee e americane, dal titolo Mon Paris. Il contributo di Ronis alla crescita del r. come genere è dato ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36; III, 1, p. 878)
Salvatore Rosati
Eugenia Schneider Equini
Pia Pascalino
Per l'aggiornamento dei dati geografici, economici e storici, v. gran [...] mostrainternazionale vicende poco felici: un notevole crollo di alla Biennale diVeneziadel 1968) di particolare complessità. Si tratta di una macrostruttura a più livelli che comprende al suo interno uffici amministrativi, banche, cinema ...
Leggi Tutto
Spettacolo
Marco Mele
Il settore dello s. dal vivo, in Italia, è largamente dipendente dal finanziamento pubblico. Musica, lirica, teatro, danza e spettacoli circensi hanno avuto introiti complessivi [...] diVenezia, dal quale dipende tra l'altro la Mostradelcinema, è divenuta per legge personalità giuridica di diritto privato.
La legge di termini di cooperazione internazionale, agli Stati e agli organismi incaricati di tutelare i diritti di autori ...
Leggi Tutto