POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] regione di Suwałki, con circa 300 (tra i quali il Wigry, 21,3 kmq.); la regione di Dobrzyń, con 190, e quella di originale del goethiano Faust (1ª parte, fra il 1812 e il 1820). lievi moti d'animo; a sua volta Norwid dovette attendere il principio del ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] 23 marzo 1935, i biglietti in circolazione erano 21,6 miliardi e il rapporto della riserva aurea ( costituzione - moti di limitata importanza in quanto scarsa fu la partecipazione del popolo letteraria del transilvano Ioan Budai-Deleanu (1764-1820) ...
Leggi Tutto
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] un'ipotesi che in fondo non è del tutto erronea.
Tra i flogisti si trovano pareti e circola con moti convettivi nell'interno della Anwendung des Lötrohrs (1820). Fra le ricerche aumenta abbastanza regolarmente di 19 a 21 gradi; nelle aldeidi e ammine ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] 000 fr. oro, le importazioni a 21.800.000 con una percentuale superiore al v.), in una rada a N. della foce del Drin, ma navi di piccola pescagione possono, come alla repressione dei moti ellenici nel 1770 riuniti a Giannina (1820) molti capi albanesi ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] 1851 e nel 1859 tentarono moti rivoluzionarî, soffocati dopo aspre lotte 21del patto, che menziona la dottrina di Monroe; il Perù ritirò la sua domanda e, come il Chile, accolse poi la proposta del giunto in Chile nel 1820), Giovanni Maurizio Rugendas ...
Leggi Tutto
Col nome di atomo la chimica moderna intende quelle minutissime particelle, non ulteriormente divisibili coi mezzi chimici, da cui sono costituiti tutti i corpi materiali: particelle tutte identiche fra [...] da 78,87 parti di ossido bruno di piombo e 21,13 di anidride solforosa, ecc. Per realizzare la fornì Mitscherlich con la scoperta dell'isomorfismo (1820), di cui sopra parlammo e che l'energia dei moti elettronici con quelle del moto oscillatorio e ...
Leggi Tutto
PETRARCA, Francesco
Enrico Carrara
Nella gloria della poesia italiana è il secondo, dopo Dante e prima del Boccaccio, dei suoi grandi e venerati patriarchi; ma nella storia della formazione spirituale [...] volte così drammatico nella rappresentazione dei moti più intimi dell'anima, dovette conquistarlo nn. 19, 21, 23, 25). Cominciamo a riconoscere la voce del suo canto elegiaco il Levati (Viaggi di F. P., Milano 1820); il Foscolo (Saggi sul P., 1823), i ...
Leggi Tutto
PUGLIA (A. T., 24-25-26 bis e 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Piero BAROCELLI
Raffaele CIASCA
Giulio BERTONI
Saverio LA SORSA
Sebastiano Arturo LUCIANI
Vincenzo VERGINELLI
Nome, [...] e Trani e poté imporre la pace (21 settembre 1462). Molte città, già parteggianti Caso, La Carboneria di Capitanata dal 1816 al 1820, Napoli 1913; L. Sylos e De Ninno esprime in versi ben torniti i moti più svariati del cuore umano. Enrico Bozzi di ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] nel 1929 rappresentò complessivamente il 79% del valore totale delle esportazioni (cacao, 21,3 milioni di sucres; petrolio, 15 essi. Nell'anno 1820 le truppe colombiane del paese, ma non rivelano mai una propria e viva tradizione. Soltanto con i moti ...
Leggi Tutto
Tutti gli esseri viventi si distinguono in due grandi gruppi: gli animali e le piante (regno animale e regno vegetale). E le scienze biologiche, nel loro vastissimo campo di studio, indagano per l'appunto [...] , della quale si dice: "Per S. Benedetto (21 marzo), la rondine è sul tetto"; nonché il cuculo le abitudini, i moti, ne rende i peli, le piume, le chiazze del colore della pelle pittori tedeschi di animali il Schmitson (1820-1863) e il Zügel (nato nel ...
Leggi Tutto