FERLINI, Giuseppe
Guido Fagioli Vercellone
Nato a Bologna il 24 apr. 1797, da Carlo e da Anna Sabattini, appena diciottenne fuggì di casa per dissapori con la matrigna, recandosi a Venezia da dove passò [...] Khartum. Ingaggiò inoltre trenta giovani indigeni per la spedizione, a 2 scudi al mese più il vitto. La carovana si mise in moto il 24 ag. 1834 (altre fonti parlano dell'11 agosto).
Giunto presso Meroe, il F. volle dapprima esplorare i dintorni dell ...
Leggi Tutto
ERBA, Carlo
Simonetta Nicolini
Figlio di Luigi e di Giuditta Ripamonti, nacque a Milano il 5 genn. 1884; zio del padre era l'industriale Carlo Erba. Dopo aver intrapreso gli studi privatamente (1892), [...] 84, 85, 90, 91). A conclusione di questa fase nel 1913 l'E. realizzò due dipinti futuristi, Carica di cavalleria (moto in avanti), Carnevale (sensazione ritmica di un interno di festival), dispersi, che furono esposti nel 1914 alla mostra milanese di ...
Leggi Tutto
CIPRIANI, Emilio
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Firenze il 15 sett. 184 da Francesco e da Teresa Piattoli. Dedicatosi con passione allo studio della medicina, acquistò, in breve, grande esperienza e [...] di nuovo la necessità della proclamazione della repubblica e dell'unione con Roma. Pur riconoscendo la sostanziale sconfitta del moto nazionale e il pericolo di un'imminente restaurazione, egli volle, con la sua proposta, stabilire un principio e ...
Leggi Tutto
BACCELLI, Guido
Mario Crespi
Nato a Roma il 25 nov. 1830 da Antonio, chirurgo illustre, e da Adelaide Leonori, dopo aver studiato nel collegio Ghislieri nella città natale, iniziò all'università lo [...] e Commercio dal 1901 al 1903 nel governo Zanardelli, i suoi interessi sociali ebbero un netto risveglio: impresse un moto più energico alla bonifica dell'Agro romano; invitò comuni ed enti a fornire le scuole rurali di un campicello scolastico ...
Leggi Tutto
DA MONTE, Conte (Conti, Pigatti, Montano, Montano Vicentino)
Tiziana Pesenti
Nacque intorno al 1520 a Mason (Vicenza) da Francesco Pigatti, di condizione borghese, e da una nobildonna della famiglia [...] la summa dei galenismo vicentino: il D. vi rivendicava la distinzione di sanità e morbo dal concetto di moto; la definizione di temperamento come equilibrio delle qualità; la riduzione di malformazioni, tumori ed epilessia alla categoria della ...
Leggi Tutto
FRACASSINI, Antonio
Calogero Farinella
Nacque a Verona il 18 ott. 1709 da Giovanni Maria, medico la cui fama aveva varcato le mura cittadine (F. Roncalli Parolino, Europae medicina a sapientibus illustrata, [...] vento e della di lui forza viva", in cui, dimostrando di avere grande familiarità con la teoria newtoniana del moto dei corpi celesti, riconduceva a costanza matematica le "rivoluzioni" dei venti.
Ancora per gli Aletofili stava preparando uno studio ...
Leggi Tutto
IMPERATO, Ferrante
Cesare Preti
Nacque, probabilmente a Napoli, intorno al 1525, come si ricava da un'affermazione del figlio Francesco, che in una opera scritta nel 1605 (Lettera composta in verso [...] 'anno, nella quale le rivendicazioni di maggiore peso politico della componente popolare nel governo della città venarono un moto plebeo ed essenzialmente economico nelle sue origini. A quanto sembra, comunque, le posizioni dell'I. sono riconducibili ...
Leggi Tutto
DEL PAPA, Giuseppe
Ugo Baldini
Nacque a Empoli (prov. di Firenze) il 1° marzo 1648 da Marco ("onorato e agiato galantuomo", lo dirà Giovanni Gaetano Bottari nell'elogio del D.) ed Elisabetta Canneri.
Compiuti [...] animalium di G. A. Borelli, che anticipava diverse sue concezioni; il D. pensò allora a sviluppare la sola parte sul moto del cuore e la circolazione sanguigna, per la quale il lavoro borelliano gli pareva perfettibile. Tuttavia gli impegni non gli ...
Leggi Tutto
BENVENUTI, Giuseppe
Paolo Casini
Nacque nel 1723 a Fibbiano (Pescia), pronipote di un Daniello Benvenuti, "che ivì esercitò la medicina e chirugia", d'origine lucchese, e figlio di Bartolomeo, il quale [...] alla "materia medica corrente.
È in sostanza una dissertazione erudita anche l'operetta del B. Riflessioni sopra gli effetti del moto a cavallo (Lucca 1760; 2 ed., ibid. 1772; una traduzione tedesca ne apparve a Frankfurt nel 1769), preceduta da una ...
Leggi Tutto
DONZELLI, Tommaso
Pietro Messina
Nacque a Napoli il 2 febbr. 1654, primogenito di Giuseppe, medico e scienziato. Iniziò i suoi studi nella casa paterna e come primi maestri ebbe S. Gala, G. Liccia e, [...] ; divisa in due sezioni, doveva toccare argomenti vasti e molteplici, come i problemi fisici e filosofici connessi al moto, al tempo, ai meccanismi della conoscenza; in esso riaffiorano la costante polemica antiaristotelica e antitradizionalista e il ...
Leggi Tutto
moto-
mòto- [abbrev. di motore]. – Primo elemento di parole composte, formate modernamente per indicare veicoli, imbarcazioni, macchine, apparecchiature funzionanti a motore (motociclo, motogeneratore, motolancia, mototrasporto, motoveicolo,...
moto1
mòto1 s. f., invar. – Forma accorciata per motocicletta, molto com. nel linguaggio fam.: farsi la m., acquistarla; fare una corsa, una gita in m. o con la moto. Con lo stesso sign., è anche usata come primo elemento di parole composte:...