Successione di fenomeni diversi o di varie fasi dello stesso fenomeno che si ripetono nella medesima sequenza. Il termine indica anche il periodo di tempo necessario perché tali fenomeni o tali fasi si [...] di prodotti maturi, sulla ricercadi beni innovativi da immettere sul mercato.
Fisica
Ciclo di isteresi
Linea chiusa costituente il diagramma di fresca, EA. Caratteristico dei motori con accensione spontanea, cioè dei motori Diesel, a gasolio, è il ...
Leggi Tutto
L’insieme di attività e di servizi a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla località di abituale residenza ad altra località per fini di svago, riposo, cultura, [...] in cui i partecipanti appartengono a strati di popolazione economicamente debole e perciò alla ricercadi un t. agevolato o assistito. In dell’apparato motore (per lo più maggiorato e adattato a fornire prestazioni superiori al tipo normale di serie) ...
Leggi Tutto
Fisica
Passaggio di energia da un sistema a un altro. In particolare, la t. del calore consiste nel trasferimento di energia termica da una zona dello spazio a un’altra. Condizione necessaria e sufficiente [...] e l’AIDS, il criterio diagnostico principale è la ricerca degli anticorpi circolanti. La gravità varia notevolmente: alcune adatto a costruire apparati di utilizzazione dell’energia (lampadine, piccoli motori ecc.) economici e di buone prestazioni; i ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia meridionale (19.540 km2 con 3.953.305 ab. nel 2020, ripartiti in 257 Comuni; densità 202 ab./km2). Si allunga da NO a SE, fra i mari Adriatico e Ionio, limitata a O dal Molise, dalla [...] . I centri urbani sono il motore della vita regionale, mentre le aree di due affermate iniziative: Cittadella della ricerca, con sede a Mesagne (Brindisi) e Tecnopolis, a Bari. La prima ospita una serie di laboratori che studiano l’applicazione di ...
Leggi Tutto
In fisica e tecnica, termine usato, con diverse specificazioni, per indicare varie grandezze, scalari o vettoriali, aventi in comune il fatto di poter essere definite come prodotto di una certa altra grandezza [...] rotondo intorno all’asse di rotazione del solido medesimo (giroscopio in senso stretto).
La ricerca, per un dato sistema il m. risultante di queste rispetto all’asse di rotazione. Al m. resistente si contrappone il m. motore che per un corpo ...
Leggi Tutto
Struttura architettonica fissa, parte integrante dei fabbricati a vari piani, costituita da una serie di gradini (nei quali l’altezza è detta alzata e la profondità pedata) disposti secondo un piano inclinato, [...] di finanziamento e della possibilità di un più largo ricorso alla pubblicità. Inoltre le economie di scala sono connesse con la ricercadi migliori metodi di produzione e con lo sviluppo didi ruote dentate (movimentate da un gruppo motore regolato ...
Leggi Tutto
Aeromobile, aerogiro, fornito di un’elica (o più eliche) ad asse verticale, chiamata rotore, che ne assicura la sostentazione e la traslazione.
Cenni storici
Preconizzato da Leonardo, l’e. fu costruito [...] massa dei motori, ma anche da un più ampio uso di materiali compositi e dall’adozione di procedimenti di calcolo strutturale ricerca in atto sul comportamento aerodinamico delle pale possono consentire di ridurre di almeno il 20% il livello di ...
Leggi Tutto
animazióne, cìnema di Tecnica cinematografica in base alla quale ciascuna immagine è elaborata graficamente in modo statico e separatamente dalle altre, di modo che il movimento nasce al momento della [...] bug’s life, 1998; Monsters & Co., 2001; Alla ricercadi Nemo, 2003; Gli incredibili, 2004; Cars, 2006; Ratatouille, 2007 giunta nel 2007 ad acquisirla per renderla il motore pulsante delle future produzioni della compagnia. Concorrente diretta ...
Leggi Tutto
Medicina
Massa vescicolare o carnosa che può svilupparsi nell’utero o in una tuba, in caso di gravidanza. La m. carnosa (m. sanguigna) si manifesta come alterazione degli annessi fetali con stravasi sanguigni [...] . Per la diagnosi è molto importante la ricerca e il dosaggio delle gonadotropine corioniche, notevolmente aumentate di lavoro o su proprio piedistallo, azionate a mano (solo per le macchine piccolissime e di uso intermittente) o a motore ...
Leggi Tutto
Scrittore albanese (Menkulas, Corizza, 1931 - Tirana 2017). Autore fecondissimo di poesie, racconti e romanzi, nell'ambito della letteratura del suo paese ha costituito una voce particolarmente umana e [...] dhe ngryset ("Fa giorno e imbrunisce", 2000), significativo esito di una tormentata ricerca. Altrettanto complessa e ricca la produzione narrativa, che trova il suo motore primo nella contrapposizione tra mondo contadino e mondo cittadino, mentalità ...
Leggi Tutto
motore1
motóre1 agg. (f. -trice) e s. m. [dal lat. motor -oris, «che mette in movimento», der. di movēre «muovere», part. pass. motus]. – 1. agg. (f. -trice) Che muove, che serve a muovere, a mettere in movimento: organo m. di una macchina;...
motore caratteriale
loc. s.le m. Nell'àmbito delle sperimentazioni sull'intelligenza artificiale, software installato in macchine robotiche che simula vari tipi di personalità umana. ◆ Metà robot, metà scienziato: Albert Hubo è un ibrido...