Economia
Attività che provvede alla collocazione sul mercato delle merci e dei servizi, e quindi l’insieme dei punti di vendita che ne assicurano agli acquirenti la disponibilità.
Nell’ingegneria gestionale [...] , talvolta soggetti all’azione di un regolatore (a comando meccanico, idraulico, elettrico, pneumatico).
D. nei motoriacombustioneinterna
È di regola ottenuta, nei motori alternativi a quattro tempi, mediante valvole separate per l’introduzione ...
Leggi Tutto
Matematica
Linea piana chiusa che sia incontrata da ogni retta del suo piano al più in due punti e che, di conseguenza, sia contorno di una regione piana convessa; si suppone anche, di solito, che l’o. [...] dei cilindri delle macchine alternative, la cui sezione da circolare diventa ovale. Nelle macchine che, come la maggior parte dei motoriacombustioneinterna, hanno la biella direttamente articolata sullo stantuffo la pressione dei gas dà luogo ...
Leggi Tutto
pompa
pómpa [Der. del fr. pompe, di origine onomatopeica] [MCF] Macchina operatrice per spostare liquidi (p. idrauliche) e aeriformi (a seconda della funzione detta aspiratore, soffiante, ventilatore, [...] (h₁=0). Un'altra variante, assai usata per modeste applicazioni (per es., per l'alimentazione di motoriacombustioneinterna), è quella delle p. a membrana, in cui il sistema cilindro-stantuffo è sostituito da una capsula chiusa da una membrana ...
Leggi Tutto
macchina
màcchina [Der. del lat. machina, dal gr. machaná o mechané] [LSF] Dispositivo costituito da un complesso di parti collegate in modo da ottenere un certo scopo, che spesso è la produzione di [...] o gravitazionale o di pressione, termica) viene trasformata in lavoro esterno (motori pneumatici, motoriacombustioneinterna, propulsori a plasma, turbine, motori termici) o, inversamente, energia meccanica esterna viene trasformata in energia di ...
Leggi Tutto
combustibile
combustìbile [agg. e s.m. Der. di combustione] [CHF] Di sostanza capace di fornire energia termica per reazioni di combustione con un adatto comburente. I c. naturali solidi (legna, carboni [...] .), caratterizzati da un più elevato potere calorifico, trovano impiego negli impianti a focolare e nei motoriacombustioneinterna; l'uso dei c. gassosi (gas d'altoforno, gas dei forni a coke, ecc.), per l'elevato rendimento e per la comodità dell ...
Leggi Tutto
iniezione
iniezióne [Der. del lat. iniectio -onis, dal part. pass. iniectus di inicere (→ iniettivo)] [ALG] Lo stesso che applicazione iniettiva: → iniettivo. ◆ [ELT] L'applicazione di un segnale a un [...] elettroni in un materiale, per es. per conferire proprietà semiconduttrice di tipo prefissato. ◆ [FTC] [MCC] Nei motoriacombustioneinternaa ciclo Diesel, l'immissione nei cilindri di carburante nebulizzato e aria sotto pressione. ◆ [FTC] [MCC] I ...
Leggi Tutto
presa
présa [s.f. dall'agg. preso, part. pass. di prendere] [LSF] [FTC] Dispositivo, certe volte chiamato anche organo di p., che serve per prendere (in senso lato) qualcosa, per es. per captare una [...] , una corrente elettrica (p. di corrente elettrica: v. oltre), un fluido in genere (p. d'aria, nei motoriacombustioneinterna, ecc.), per fissare permanentemente immagini di oggetti (p. fotografica o fotografia, macchina da p. cinematografica o ...
Leggi Tutto
carburante
carburante [Part. pres. di carburare (→ carburazione)] [FTC] [TRM] Combustibile capace di dare, una volta mescolato intimamente con l'aria, una miscela infiammabile, prevalentemente usato [...] motoriacombustioneinterna; possono essere allo stato gassoso, come il metano, oppure liquido come la benzina e il petrolio; con riguardo agli usi, si distinguono, c. per auto (o c. auto), per aviazione (o c. avio), per motori Diesel, per turbine a ...
Leggi Tutto
gassificazione
gassificazióne (o gasificazióne) [Der. di gassificare, comp. di gas e -ficare] [CHF] Atto ed effetto del gassificare, cioè trasformazione di un liquido o un solido in un gas. ◆ [FTC] [CHF] [...] Procedimento di trasformazione di un combustibile liquido o solido in un combustibile gassoso o in una miscela combustibile gassosa (per es., nei carburatori e negli iniettori di motoriacombustioneinterna). ...
Leggi Tutto
motore2
motóre2 s. m. [per sviluppo semantico dalla voce prec.]. – 1. a. In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica, atta a provvedere alla locomozione di veicoli, a servire...
carburante
s. m. [part. pres. di carburare]. – Combustibile capace di dare, una volta mescolato intimamente con l’aria, una miscela infiammabile, prevalentemente usato per alimentare motori a combustione interna. I carburanti possono avere...