carburatore
carburatóre [Der. di carburare (→ carburazione)] [FTC] [TRM] Apparecchio che ha la funzione di fornire ai motoriacombustioneinterna, del tipo a carburazione, la miscela di aria e benzina [...] (eventualmente di altro carburante liquido) nelle dovute proporzioni e nelle quantità appropriate ai diversi regimi della macchina ...
Leggi Tutto
carburazione
carburazióne [Atto ed effetto del carburare "formare un carburo"] [FTC] [TRM] Preparazione di una miscela, in opportuno rapporto, di aria e di un combustibile, generalm. benzina, per alimentare [...] i motoriacombustioneinterna. ◆ [FTC] [FSD] Nella siderurgia, sinon. di cementazione. ...
Leggi Tutto
scappamento
scappaménto [Atto ed effetto dello scappare "togliersi la cappa (mantello) per fuggire; fuggire", der. da cappa con s- privativo] [FTC] [MCC] Negli orologi meccanici, meccanismo che trasforma [...] un dente di una ruota dentata sollecitata a rotare dal motore: → orologio: O. a bilanciere. ◆ [FTC] [TRM] Nelle macchine termiche a fluido (motrici a vapore e motoriacombustioneinterna, turbine, macchine operatrici varie), il complesso degli ...
Leggi Tutto
distributore
distributóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. del lat. distributor -oris, da distribuere (→ distribuzione)] [FTC] Nome di vari dispositivi: (a) organo di macchine termiche e idrauliche che [...] la velocità appropriate; (b) parte rotante del dispositivo elettromeccanico usato per l'accensione nei motoriacombustioneinterna con sistema di accensione a scintilla; (c) nelle reti telefoniche, terminazione di un cavo di distribuzione che viene ...
Leggi Tutto
aletta
alétta [Dim. di ala] [FTC] In molti apparecchi e dispositivi, elemento di piccolo spessore, generalm. metallico, avente forma e finalità svariate: per dirigere opportunamente una corrente d'aria, [...] di un corpo allo scopo di attivarne lo scambio di calore con l'ambiente, come nelle testate e nei cilindri dei motoriacombustioneinterna raffreddati ad aria, nei corpi dei compressori, nei tubi dei riscaldatori e dei refrigeranti e simili, ecc ...
Leggi Tutto
parzializzatore
parzializzatóre [Der. di parzializzare: → parzializzazione] [LSF] Nome di dispositivi che servono per parzializzare e quindi rendere parziale, ridurre a una parte. ◆ [FTC][EMG] (a) Regolatore, [...] Dispositivo per ridurre la portata di una corrente fluida, manualmente (per es., una valvola) oppure automaticamente (per es., in certi motoriacombustioneinterna per regolare il flusso del liquido di raffreddamento in rapporto alla temperatura del ...
Leggi Tutto
accensione
accensióne [Der. del lat. accensio -onis "atto ed effetto dell'accendere", dal part. pass. accensus del lat. accendere "dare fuoco"] [ELT] Il riscaldamento fino all'incandescenza, mediante [...] corrente di a., intensità e tensione di a.), del catodo di un tubo termoelettronico; generatore (in partic., trasformatore o batteria) di a. è quello che eroga tale corrente. ◆ [FTC] [TRM] L'innesco della combustione nei motoriacombustioneinterna. ...
Leggi Tutto
Biologia
In embriologia sperimentale, p. indica il divenire di una parte dell’uovo o dell’embrione, inteso come ‘possibilità’ anziché come ‘capacità’ o ‘potere’. Si distingue dalla competenza (➔) in quanto [...] P. che una macchina può erogare per brevi periodi di tempo.
Potenza specifica
Per un motore, il rapporto tra la p. resa e la massa; anche, per i motori volumetrici acombustioneinterna, il rapporto tra la p. resa e la cilindrata. In aeronautica, si ...
Leggi Tutto
Botanica
Pianta perenne legnosa, con fusto diritto, colonnare, che solo a qualche metro d’altezza porta rami o un ciuffo di grandi foglie. Il fusto dell’a. è chiamato tronco; mentre la chioma è l’insieme [...] servono per trasformare moti traslatori in moti rotatori e inversamente, hanno estese applicazioni nei motori alternativi (a vapore, acombustioneinterna) e nelle macchine operatrici (compressori, presse ecc.).
Albero scanalato
Recante scanalature ...
Leggi Tutto
motoremotóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. del lat. motor -oris "che mette in movimento", dal part. pass. motus di movere "muovere"] [FTC] Sistema materiale capace di trasformare energia di una certa [...] , dominio esclusivo di tali motori. Il rendimento degli impianti più complessi può raggiungere e superare il 40÷45 % e possono esservi consumati combustibili di ogni tipo. ◆ [FTC] [TRM] M. termici acombustioneinterna alternativi. Sono quelli più ...
Leggi Tutto
motore2
motóre2 s. m. [per sviluppo semantico dalla voce prec.]. – 1. a. In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica, atta a provvedere alla locomozione di veicoli, a servire...
carburante
s. m. [part. pres. di carburare]. – Combustibile capace di dare, una volta mescolato intimamente con l’aria, una miscela infiammabile, prevalentemente usato per alimentare motori a combustione interna. I carburanti possono avere...