fonemi
Suoni emessi dall’apparato fonatorio che costituiscono l’elemento di contrasto, la minima unità differenziante e indivisibile di un sistema linguistico. Per individuare i f. di una data lingua [...] ricercadi coppie minime, coppie di parole in cui un solo f. differente è sufficiente a individuare significati diversi. Per es., in italiano i foni (classe di suoni simili per modalità di programmi motori specifici che gli consentiranno di articolare ...
Leggi Tutto
petrolio - Il petrolio nell'economia mondiale
Tullio Fanelli
Il petrolio nell’economia mondiale
Gli accumuli di petrolio in rocce porose (superficiali o a profondità anche di alcuni chilometri) sono [...] di fermentazione anaerobica di materiale biologico marino. La ricercadi giacimenti prevede 3 fasi: prospezione geologica, geofisica e perforazione di dm3. È usata nei motori a ciclo otto per la buona capacità antidetonante (di non accendersi per la ...
Leggi Tutto
nervoso, sistema
L’insieme di organi specializzati nelle funzioni di ricezione, conduzione ed elaborazione degli stimoli; collega le varie parti dell’organismo e ne coordina le attività, interviene nella [...] cui avviene la decodificazione e l’analisi dei vari tipi di frequenze di scariche, rappresentanti l’originale modalità di stimolo.
Sistemi motori
L’esecuzione armonica di un movimento o il mantenimento di una postura comporta il controllo da parte ...
Leggi Tutto
Eaton-Lambert, malattia di
Sindrome miastenica che interessa prevalentemente i muscoli del tronco, dei cingoli pelvico e scapolare e degli arti inferiori, associandosi frequentemente a carcinoma del [...] presinaptiche dei nervi motori: il loro numero diminuisce per legami bloccanti da parte di autoanticorpi contro componenti . La biopsia muscolare è normale o aspecifica. La ricercadi un’eventuale neoplasia occulta tramite diagnostica per immagini è ...
Leggi Tutto
Honda
Società giapponese per la produzione di motociclette, automobili e macchine agricole, fondata nel 1948 da Soichiro Honda (1906-1991), con sede a Tokyo. Leader nel mercato delle motociclette, la [...] montare un piccolo motore sul telaio di una bicicletta per venire incontro all’aumento di richiesta di mobilità a basso costo della popolazione giapponese, la società è cresciuta grazie a una strategia basata sulla continua ricerca dell’innovazione e ...
Leggi Tutto
BMW(Bayerische Motoren Werke)
BMW (Bayerische Motoren Werke) Casa automobilistica tedesca, con sede a Monaco di Baviera, fondata nel 1916 con il nome di Bayerische Flugzeug Werke (mutato l’anno successivo [...] dimotori per aerei, cui si aggiunsero nel 1923 le motociclette e nel 1928 le automobili. Abbandonata la produzione dimotori risultato e un’accurata ricerca dei materiali, delle tecnologie e del design su una gamma di prodotti sempre ai vertici ...
Leggi Tutto
trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...] La prima fu caratterizzata dalla produzione di apparati motori e sistemi di manutenzione e controllo che, nel loro di 20 nodi la velocità di esercizio dei vettori oceanici. La seconda tendenza fu costituita dalla ricercadi tecnologie per l’impiego di ...
Leggi Tutto
L’insieme delle metodologie di manipolazione, controllo e studio delle proprietà che la materia manifesta sulla scala delle lunghezze molecolari o nanometriche. Le ricerche nel campo delle nanotecnologie, [...] interessanti: l’equivalente molecolare di un motore a quattro tempi, ovvero una macromolecola capace di convertire energia chimica in Già oggi esistono in commercio materiali frutto diricerchedi questo tipo, tra i quali superfici battericide ...
Leggi Tutto
Attività volta a garantire il funzionamento di un sistema, in modo tale che le risorse necessarie siano disponibili nella quantità, nel luogo e nel momento richiesti.
L. militare
L. terrestre. - Il riconoscimento [...] tecnico (ricercadi mezzi di combattimento non bisognevoli di riparazione e manutenzione, aumento della potenza di fuoco comprendono i magazzini motori, velivoli, parti di ricambio, combustibili, lubrificanti, materiale d’armamento e di casermaggio; c ...
Leggi Tutto
Sojuz Denominazione della terza serie di astronavi sovietiche orbitanti intorno alla Terra (le due serie precedenti erano quelle delle Vostok e delle Voschod). La prima S. fu lanciata nel 1967. Adoperata [...] di termoregolazione, fornitura di energia elettrica, di radiocomunicazione e radiotelemetria, e il sistema di controllo del movimento; possiede inoltre due motori alla ricercadi risultati scientifici di rilievo. Questo cambiamento di indirizzo è ...
Leggi Tutto
motore1
motóre1 agg. (f. -trice) e s. m. [dal lat. motor -oris, «che mette in movimento», der. di movēre «muovere», part. pass. motus]. – 1. agg. (f. -trice) Che muove, che serve a muovere, a mettere in movimento: organo m. di una macchina;...
motore caratteriale
loc. s.le m. Nell'àmbito delle sperimentazioni sull'intelligenza artificiale, software installato in macchine robotiche che simula vari tipi di personalità umana. ◆ Metà robot, metà scienziato: Albert Hubo è un ibrido...