Giornalista e uomo politico italiano (n. Roma 1952). Dopo aver partecipato tra gli anni Sessanta e Settanta al movimentostudentesco, ha svolto attività politica nelle file del PCI e si è dedicato contemporaneamente [...] al PSI, è stato deputato al Parlamento europeo per il gruppo socialista (1989-1994), quindi è entrato a far parte del movimento politico Forza Italia, ed è stato ministro per i rapporti con il Parlamento nel governo Berlusconi (1994-95). È tornato ...
Leggi Tutto
MIELI, Mario
Laura Schettini
Nacque a Milano il 21 maggio 1952 da Walter e Liderica Salina, penultimo di sette figli (quattro maschi e tre femmine).
Il padre, nato nella comunità ebraica di Alessandria [...] . Arrivato in allegra compagnia da Milano a Bologna per prendere parte al convegno contro la repressione organizzato dal movimentostudentesco (22-24 settembre) – durante il quale la città si riempì per tre giorni di assemblee, cortei, happening ...
Leggi Tutto
Le riviste del secondo dopoguerra
Daniela Saresella
Gli anni della ricostruzione
Il Novecento è stato definito il secolo delle riviste1, e ciò trova conferma nel secondo dopoguerra quando sulle pagine [...] circoli culturali e i nuovi gruppo spontanei «della diaspora laica, marxista e cattolica, per i giovani del movimentostudentesco e degli altri movimenti giovanili di protesta e di rinnovamento», Presentazione, «Terzo mondo», 1, 1968, 1, pp. 3-5.
50 ...
Leggi Tutto
ANTONICELLI, Franco
Giuseppe Sircana
Nacque a Voghera il 15 nov. 1902 da Donato, ufficiale di carriera dell'esercito, e da Maria Balladore, appartenente ad una famiglia di antica nobiltà. Dopo aver [...] Sizzano (Novara).
La frequentazione dell'ambiente studentesco ed universitario e di quello che spontaneamente si -N. Tranfaglia, Roma-Bari 1980, pp. 142-144; Storia del movimento operaio, del socialismo e delle lotte sociali in Piemonte, diretta da A ...
Leggi Tutto
MALGERI, Francesco
Maddalena Carli
Nacque a Messina il 13 genn. 1900 da Eugenio - discendente da un antico casato calabrese, di Bova Marina, professore di liceo e grecista amico di G. Pascoli - e da [...] della formazione universitaria, la presidenza del sottocomitato studentesco della società Dante Alighieri e gli impegni alla della posizione del M., sempre più prossima e interna al movimento e al regime, rafforzata, nell'ottobre del 1924, dalla ...
Leggi Tutto
movimento delle tende (o delle Tende) loc. s.le m. Movimento di studenti universitari, principalmente fuorisede, che, per protesta contro il caro affitti, manifesta in piazza creando un accampamento di tende. ◆ Il sindacato studentesco Unione...
studentesco
studentésco agg. [der. di studente] (pl. m. -chi). – Di studente, da studente, proprio degli studenti: ricordi della vita s.; spensieratezza s.; gergo s., il particolare uso, da parte degli studenti, di vocaboli e locuzioni che...