Stato dell’America Centrale insulare, formato dall’isola di Saint Vincent e dal settore settentrionale del gruppo delle Grenadine.
Saint Vincent (345 km2 con ca. 108.600 ab. nel 2000), una delle Isole [...] sintomi di espansione, in quanto la recente crescita del movimento turistico, diretto in particolare verso le isole Grenadine, da Singapore, Stati Uniti e, tra i paesi della Comunità Caribica (CARICOM), Trinidad e Tobago.
Due sono gli aeroporti ...
Leggi Tutto
Sociologo italiano (Palazzolo Vercellese 1926 - Roma 2024). Ritenuto il fondatore della sociologia italiana, le sue ricerche sono focalizzate sui fondamenti di legittimazione del potere in una società [...] carriera in questo ateneo. è stato deputato nel Parlamento per la terza legislatura (1958-63), eletto per il Movimento di comunità. Direttore della rivista La critica sociologica, da lui fondata nel 1967, nel 2005 è stato nominato Cavaliere di Gran ...
Leggi Tutto
Presso i Romani si diceva d. (devotio) l’offerta agli dei di persone o cose determinate, come vittime, per stornare un pericolo dalla comunità. Tipica è la devotio di Publio Decio Mure. Nell’età imperiale [...] un particolare genere di immagini sacre, sorto tra la fine del 13° e il 14° sec. in relazione con il movimento mistico, sviluppatosi soprattutto nel 15° sec. e diffuso anche durante la Controriforma e nel 17° secolo. Tali immagini, in particolare ...
Leggi Tutto
Storico e docente universitario italiano (n. Roma 1950). Giovanissimo, sul finire degli anni Sessanta ha fondato la Comunità di Sant’Egidio, cui si è dedicato pienamente da allora. R. è uno storico apprezzato [...] meriti storici e culturali. Il suo impegno nella Comunità di Sant’Egidio gli è valso numerosi riconoscimenti Crisi e novità per la Chiesa (2016), La forza disarmata della pace. Movimento, pensiero, cultura (2017), La preghiera, la parola, il volto ( ...
Leggi Tutto
Schwyz (it. Svitto) Cittadina della Svizzera (14.183 ab. nel 2009), capitale del cantone omonimo, situata in posizione panoramica in un’ampia valle, a 517 m s.l.m. Attività economiche legate al turismo [...] sec.). La lotta continuò finché, accordatosi S. con le comunità rurali di Uri e Unterwalden, nel 1273 raggiunse l’autonomia il cantone di S. sconfisse (1443) Zurigo; contrario al movimento di riforma religiosa di Zurigo, nel 1529 S. aderì all ...
Leggi Tutto
Amini (Emînî), Mahsa (Zina, Jîna). – Donna curda (Sequiz, Kurdistan, 2000 - Teheran 2022), vittima della repressione iraniana. Fermata a Teheran dalla polizia morale nel settembre 2022, presuntamente perché [...] e personaggi pubblici suscitando la durissima condanna della comunità internazionale. Le ampie e inclusive proteste di svolte in varie località del Paese. Nel 2023 Amini e il Movimento Donna, vita, libertà in Iran sono stati insigniti del Premio ...
Leggi Tutto
Rosi, Gianfranco. – Regista italoamericano (n. Asmara 1964). Documentarista dal tratto accurato e minuzioso, si richiama al genere del “cinema del reale”, riconoscendo come suoi maestri C. Chaplin e D.W. [...] Below sea level (2008), documentario su una comunità di homeless insediati nell'area desertica del New Mexico luoghi e personaggi invisibili nel grande paesaggio urbano colto in movimento. Nel 2016 con il film documentario Fuocoammare, premiato con ...
Leggi Tutto
Uomo politico peruviano di origine giapponese (Lima 1938 - San Borja, Lima, 2024). È stato presidente della Repubblica dal 1990 al 2000, instaurando in Perù un regime autoritario e repressivo con l'appoggio [...] nazionale di Lima, nel 1989 fondò, sostenuto da intellettuali, da piccoli imprenditori e dalla comunità evangelica peruviana, il movimento politico Cambio 90. Eletto presidente della Repubblica nel giugno 1990, capovolgendo le posizioni assunte in ...
Leggi Tutto
Boric Font, Gabriel. – Uomo politico cileno (n. Punta Arenas 1986). Di origini croate, durante gli studi di Legge ha militato nel movimento Izquierda Autónoma, rivestendo la carica di leader della Federazione [...] ’Universidad de Chile e organizzando dal 2011 il movimento studentesco che ha dato origine a proteste sociali contro un incremento delle risorse destinate all’istruzione e al welfare e progetti socioeconomici inclusivi in favore delle comunità native. ...
Leggi Tutto
(lat. Lucentum; ar. Lecant; catalano Alacant) Città della Spagna sud-orientale (330.525 ab. nel 2016) nella comunità autonoma di Valencia, sulla costa del Mediterraneo, fra i capi di Huertas e di Santa [...] . Importante mercato agricolo (olio, vino, ortofrutticoli, cereali); rilevanti le attività portuali (della pesca e commerciali) e il movimento di passeggeri (linee regolari con le Isole Baleari, il Marocco e l’Algeria). Nel settore secondario operano ...
Leggi Tutto
movimento
moviménto s. m. [der. di muovere]. – 1. a. L’azione del muovere o del muoversi; è dunque sinon. di moto (rispetto al quale è, in genere, meno specifico): imprimere un m. a qualche cosa; mettere, mettersi, essere in m., anche in senso...
comunismo
s. m. [dal fr. communisme; v. comunista1]. – 1. a. Dottrina che, sulla base delle formulazioni teoriche di Marx e Engels, propugna un sistema sociale nel quale sia i mezzi di produzione sia i beni di consumo siano sottratti alla...