L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] intersecano le vie decumane a intervalli di m. 35, 40, 68, formando isole di abitazioni lunghe m. 165. Tali misure sono urbanistica della Germania che si metterà poi alla testa delmovimento. Infine la costruzione della città-giardino di Letchworth ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] influenza il 23 novembre 1920, rimanendo con lui estinto del tutto il movimento che egli aveva capitanato. Per l'azione italiana contro sono meno scarse.
La popolazione risultò nel 1931 di soli 68.965 ab. (e fu calcolata di 70.000 nel 1935 ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] , le ore/anno per persona sono 21 negli USA, salgono a 68 in Europa e a 126 in Asia. In Europa (tab. 1 i paesi OPEC.
Complessivamente, nello stesso periodo i movimenti con l'estero sono aumentati del 22%: modesto l'incremento dei flussi in entrata (+ ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] (da 41 a 68 seggi) e la ripresa dei nazional-agrari guidati da D. Anthony (da 21 a 23).
Capo del nuovo governo di coalizione Tuttavia nelle loro opere, accanto alla difesa del valore delmovimento moderno, si riscontra una forte tendenza verso una ...
Leggi Tutto
SVEZIA
Romano Gasperoni
Livio Tornetta
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, II, [...] frumento 54 q/ha nel 1992 contro i 41 q/ha del 1977), e a eccezione della segale, la cui produzione si contrario, ha avuto breve durata un movimento espressionista nato all'inizio degli anni alla rivista Fylkingen Bulletin (1966-68) ed è poi stato ...
Leggi Tutto
Esplorazioni (VII, p. 701). - Un'importante spedizione, compiuta nel 1942 sotto la direzione di Gilvandro Simas Pereira, nella regione di Jalapão posta nel B. centrale, ha stabilito che la zona non è il [...]
I due porti principali, che rappresentano poco meno della metà delmovimento totale, sono Rio de Janeiro (4.085 navi entrate, del debito estero brasiliano, dei servizî pubblici e delle ferrovie di proprietà britannica (già in corso) e scambî per 68 ...
Leggi Tutto
RUSSIA.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Livio Sacchi
Donatella Possamai
Alessia Cervini
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] aspettativa di vita alla nascita è infatti passata da 67,4 anni a 68 (un dato inferiore a quello della Banca mondiale, che segnala per sollevare preoccupazioni e proteste da parte dei movimenti di tutela del patrimonio storico e della stessa UNESCO. ...
Leggi Tutto
LAVORO (XX, p. 650)
Domenico PASTINA
Mario MARCAZAN
Mario MARCELLETTI
Nicolò CASTELLINO
Una delle novità essenziali del codice civile del 1942 è costituita dalla introduzione nel codice stesso del [...] : nessuno. Ventottesima sessione (marittima), 1946: n. 68 sull'alimentazione e il servizio di tavola degli equipaggi da motivi che operano nel senso sia della stabilità sia delmovimento della popolazione. Le migrazioni da un paese all'altro, o ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. II, 11, p. 64; III, 1, p. 894)
Giorgio Spinelli
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
Carla De Petris
La popolazione irlandese nel periodo 1961-71 è aumentata del 5,7%, passando [...] circa il 68% delle 'altro canto hanno un posto di tutto rispetto nella storia del teatro europeo. Altri autori legati all'Abbey Theatre furono T The Abbey theatre, ivi 1958; L. Lunari, Il movimento drammatico irlandese, 1899-1922, Bologna 1960; A. ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] anni 1965-68, e successivamente nel 1972, avevano frenato ma non arrestato la crescita economica del paese: l presenza militare in Cambogia, fronteggiando un movimento di resistenza organizzato dai partigiani del deposto governo di Pol Pot (con ...
Leggi Tutto
rivoluzione
rivoluzióne s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis «rivolgimento, ritorno», der. di revolvĕre: v. rivolgere]. – 1. Nell’uso scient., per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo...
Sessantotto
Sessantòtto s. m. [dall’agg. num. sessantotto, cioè ’68, l’anno 1968], invar. – Designazione comune del vasto movimento di contestazione politica e sociale esploso nell’anno 1968, dapprima negli ambienti studenteschi dei paesi...