L’impiego e la crescente diffusione della rete telematica Internet ha portato effetti importanti anche sugli usi linguistici dei suoi utilizzatori (detti talvolta, scherzosamente, internauti).
Nel trattare [...] (negazione, per né), se (in luogo di sé), pò (anziché po’; tra l’altro pò è la forma suggerita dal programma di scrittura di molti telefoni del XXI secolo.
Antonelli, Giuseppe (2007), L’italiano nella società della comunicazione, Bologna, il Mulino ...
Leggi Tutto
Per alfabeto fonetico si intende l’insieme dei simboli impiegati per la rappresentazione grafica dei suoni di una lingua. La sua prerogativa essenziale è quella di associare in modo univoco un solo segno [...] [ ̬̬], es., poco > [ˈpɔːk̬o].
La distribuzione contestuale del fonema [z] è piuttosto circoscritta,
Tekavčić, Pavao (1972), Grammatica storica dell’italiano, nuova ed., Bologna, il Mulino, 3 voll., vol. 1° (Fonematica).
Wells, John C. (1994), ...
Leggi Tutto
Il linguaggio della cortesia è l’insieme delle strategie, norme e convenzioni verbali adottate da una comunità per contenere la conflittualità e favorire l’armonia nell’interazione comunicativa. In quanto [...] sei un po’ dimagritina?; fa freddino qui dentro). Dal punto di vista pragmatico, l’uso del diminutivo può New York, Pantheon Books (trad. it. Modelli di interazione, Bologna, il Mulino 1971).
Grice, Paul H. (1975), Logic and conversation, in Syntax ...
Leggi Tutto
I pronomi personali, come tutti i ➔ pronomi, sono una sottoclasse della categoria più generale delle cosiddette pro-forme, parole semanticamente vuote (o quasi) che servono a sostituire altre unità linguistiche [...] clitici in funzione di soggetto, a differenza, ad es., del francese, ove je «io» è clitico, come tu « un concetto, o una poesia, mi sembra un po’ di esserne l’autore. Mi piace molto». […] grammatica italiana, Bologna, il Mulino.
Serianni, Luca (1988 ...
Leggi Tutto
Gli impersonali sono verbi caratterizzati dalle seguenti proprietà:
(a) appaiono in costrutti privi di soggetto esplicito;
(b) nei tempi semplici il verbo è alla III persona singolare (piove, bisogna);
(c) [...] finale, nel qual caso si combinano con avverbi (del tipo di in X tempo) che alludono al compiersi faccia sul serio
c. basta fare un po’ di movimento per sentirsi meglio
d. basta & A. Cardinaletti, Bologna, il Mulino, 1988-1995, 3 voll., vol. 1 ...
Leggi Tutto
I verbi fraseologici sono verbi (come mettersi, stare, andare, cominciare, continuare, finire) che, combinati con un altro verbo di modo non finito (il verbo lessicale o nucleare) con l’interposizione [...] dell’azione verbale (evidenziati anche dall’uso frequente del gerundio):
(11) faccio per prendere un po’ d’uva (Ligabue, La neve se ne L. Renzi, G. Salvi & A. Cardinaletti, Bologna, il Mulino, 1988-1995, 3 voll., vol. 2º (I sintagmi verbale, ...
Leggi Tutto
Le congiunzioni coordinative (o coordinanti) sono parole funzionali invariabili il cui compito è quello di collegare tra loro due o più elementi linguistici (principalmente sintagmi o frasi; i cosiddetti [...] una vacanza e di stare un po’ solo
Una congiunzione coordinativa, dunque, esplicita nel primo coordinando può portare all’omissione del primo né:
(17) non si ode né . Salvi & A. Cardinaletti, Bologna, il Mulino, 1988-1995, 3 voll., vol. 1° ...
Leggi Tutto
Gli allofoni (o varianti) sono le diverse realizzazioni concrete che un fonema ha nella catena parlata. Per es., a due pronunce della parola pane, di cui la prima contiene una [a] e la seconda una [æ], [...] anche il tratto [±sonoro] in base alla sonorità del fonema seguente, come nei casi di [s] δ x ɣ]: la casa [laˈhaːsa], poco [ˈpɔːo], la pipa [laˈɸiɸa] (Mattesini 1992: Fonologia della lingua italiana, Bologna, il Mulino.
Sobrero, Alberto A. (1974), Una ...
Leggi Tutto
Il numero è la categoria grammaticale che serve a codificare la quantità dei referenti di diversi elementi linguistici. Le principali definizioni di numero presenti nelle grammatiche e nei dizionari tuttavia [...] di una più o meno estesa rilettura metaforica del nome: per es., tornerò tra due lune essere espresso analiticamente dalla formula un po’ (simile all’inglese a 1989), Semantica e cognizione, Bologna, il Mulino (ed. orig. Semantics and cognition, ...
Leggi Tutto
La paraipotassi è un fenomeno sintattico tipico dell’italiano delle origini (➔ sintassi; ➔ origini, lingua delle), che consiste in una combinazione tra il meccanismo sintattico della coordinazione (➔ paratassi) [...] protasi anteposta riprende la fine del turno dialogico precedente e ‘prepara cui] è la colpa” (Novellino V, 19-24)
(14) Da po’ [= dal momento] che vo’ volete, e così sia (Dante, Il Salvi & L. Renzi, Bologna, il Mulino, 2 voll., vol. 2º, cap. XX ...
Leggi Tutto
tirare
v. tr. e intr. [lat. *tirare, di etimo incerto]. – 1. tr. a. Applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento o per spostarlo, per modificarne la forma, ecc.: t. su, giù (v. anche oltre, al n. 3 b); t. la tenda, con movimento...
piarda
s. f. [forse dal fr. ant. piarde «zappa»], region. – 1. Nome dato alle zone golenali del Po, spec. quando corrono orizzontali, sovrastando la ripa fortemente inclinata del letto di magra: aveva fatto da tempo le opportune ricognizioni...